Al Forte di Bard arriva la mostra di Fernando Botero “Tecnica monumentale”

L’esposizione, con oltre cento opere tra disegni, pitture e sculture dell'artista colombiano, inaugurerà il 28 novembre. La mostra ripercorre l’evoluzione della tecnica espressiva di Botero, con un’ampia selezione di opere che toccano tutti i temi più cari all’autore.
"Da Velásquez". 2006, olio su tela – Proprietà Fernando Botero Foundation
Cultura

Oltre cento opere tra disegni, pitture e sculture, un viaggio nella carriera del pittore, scultore e disegnatore colombiano Fernando Botero.

Venerdì prossimo, 28 novembre, alle 18, al Forte di Bard sarà inaugurata la mostra Fernando Botero. Tecnica monumentale, promossa in collaborazione con 24 Ore Cultura e Fondazione Botero, e curata da Cecilia Braschi.

L’esposizione ripercorre l’evoluzione della tecnica espressiva di Botero, attraverso un’ampia selezione di opere che toccano tutti i temi più cari all’autore morto nel 2023, senza tralasciare la contaminazione dei grandi maestri dell’Ottocento italiano da cui ha tratto ispirazione.

Al centro del percorso, la ricerca del confronto tra le diverse tecniche utilizzate da Botero sullo stesso soggetto: dall’olio al disegno, passando per l’acquarello e la scultura. La mostra aprirà sabato 29 novembre, e rimarrà nelle sale della fortezza fino al 6 aprile 2026.

Mostra Botero - Bard

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte