Addio al fotografo Sebastião Salgado. Dieci anni fa la sua “Genesi” incantava il Forte di Bard

È morto a 81 anni Sebastião Salgado, tra i fotografi più importanti del XX e del XXI secolo. Nel 2015, il grande fotografo brasiliano era ospite al Forte di Bard con la mostra “Genesi”: 245 scatti, un viaggio fotografico attraverso cinque continenti per documentare la bellezza del nostro pianeta.
Toni Servillo fa rivivere i diari di Emilio Vedova al Forte di Bard

L’attore napoletano ha letto alcune pagine dei diari dell’anima ribelle e irrequieta dell’arte contemporanea italiana ripercorrendo anche il filo della storia italiana dell’ultimo secolo
Nuovo appuntamento per Aosta Classica: al forte di Bard arriva Gio Evan

Lo spettacolo “Aspettando Evanland” si terrà alle 21.30 di sabato 19 luglio, nella piazza d’Armi del forte. Sarà una delle pochissime date estive dell’artista e scrittore pugliese, che si esibirà in sole altre due fortezze, oltre a quella valdostana.
“The Best of Cycling”: al Forte di Bard 60 scatti per raccontare un anno di ciclismo

Dal 30 aprile al 14 settembre, sessanta scatti raccontano un anno su due ruote. All’inaugurazione anche il monologo di Marco Pastonesi “W la fuga”.
La mostra “Alpi in divenire” del Forte di Bard sbarca a Trento

Dal 16 aprile al 17 maggio, la mostra del Forte di Bard sarà ospitata a Palazzo Roccabruna. Lì, sarà possibile scoprire il quadro dello stato di salute delle Alpi valdostane attraverso fotografie storiche e contemporanee e approfondimenti scientifici sui cambiamenti climatici.
Al Forte di Bard si riuniscono esperti del patrimonio culturale da tutta Europa

L’evento si svolge nell’ambito del progetto transfrontaliero TransiT – Transizione verso il Turismo Culturale Sostenibil il 27 e 28 marzo 2025.
Il 29 agosto arriva al Forte di Bard Umberto Tozzi

Cantautore e musicista carismatico e creativo, Umberto Tozzi è diventato un’icona della musica italiana. Al Forte di Bard, prima dell’evento all’Arena di Verona del 5 agosto, chiuderà la sua tournée di addio alla musica partita il 10 marzo da Genova.
Torna, al Forte di Bard, la grande fotografia naturalistica di “Wildlife Photographer of the Year”

Le immagini vincitrici saranno esposte al Forte di Bard dal 21 marzo al 6 luglio. A vincere la 60ª edizione del “Wildlife Photographer of the Year”, il più importante riconoscimento dedicato alla fotografia naturalistica promosso dal Natural History Museum, il canadese Shane Gross.
Al Forte di Bard la mostra fotografica “Contrasti. Racconti di un mondo in bilico”

La mostra, nata dalla collaborazione tra il Forte di Bard e l’Agence France Presse, sarà inaugurata venerdì 7 marzo. Si compone di 84 fotografie che evidenziano le contrapposizioni e le disuguaglianze che segnano la società e i Paesi di tutto il mondo.
Forte di Bard, per il progetto TransiT lanciato un “contest” di grafica e illustrazione

Il contest internazionale “Una montagna di… segni” rientra nel progetto TransiT – Transizione verso il Turismo Culturale Sostenibile. Il concorso è rivolto a grafici, illustratori, artisti e designer valdostani e non.
È stato approvato il calendario di attività del Forte di Bard per il progetto TransiT

Le attività – si legge in una nota – “puntano a creare sinergie turistiche e culturali tra i partner del progetto”, ovvero il Forte di Bard, il Comune di Bard (ente capofila) e i due comuni francesi di Aussois e Avrieux.
Anche una mostra dedicata a Botero nella nuova programmazione del Forte di Bard

Sarà allestita dal prossimo novembre al febbraio del 2026 nello spazio espositivo “Le Cannoniere”. Tra le novità anche un’esposizione su Pasolini a 50 anni dalla sua morte.
Il Natale illumina il Forte di Bard, tra lo spettacolo immersivo delle “Luci” e due grandi mostre

Fino al 6 gennaio, al Forte di Bard, sarà possibile ammirare gli effetti speciali del videomapping nella nuova edizione di “Luci di Natale” e scoprire il Villaggio di Babbo Natale per i più piccoli. All’interno della fortezza, la grande pittura di Emilio Vedova e l’omaggio fotografico a Gianfranco Ferré.
Massimo Ranieri al Forte di Bard con il tour “Tutti i sogni ancora in volo”

L’appuntamento è fissato per il 1° agosto 2025 in Piazza d’Armi. Il cantautore napoletano proporrà uno spettacolo che mescola canto, recitazione, brani celebri, sketch e racconti inediti.
“Dentro l’obiettivo”, al Forte di Bard una mostra celebra Gianfranco Ferré

La mostra – realizzata dal Forte di Bard e a cura del Centro Ricerca Gianfranco Ferré del Politecnico di Milano e CZ Fotografia -, presenta un percorso inedito dedicato al grande architetto e stilista a ottant’anni dalla nascita. Inaugurazione il 5 dicembre.
Al Forte di Bard il Natale si colora con gli effetti speciali del “video mapping”

Dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, andranno in scena gli effetti di luce verranno proiettati sulle facciate della Piazza d’Armi. La cappella militare del Forte ospiterà invece “Lì Santoun d’Arles”, un presepe di 80 metri quadri.