Al Palais di Saint Vincent il gota dello sport italiano

I più grandi campioni dello sport di sempre saranno i protagonisti, tra premiati e premianti, della prima edizione delle Grolle d'Oro. Premiati Sport Olimpici Invernali, gli Olimpici Estivi, i Non Olimpici, quelli di Squadra e i Paraolimpici.
Cultura
Riflettori puntati questa sera sulla prima edizione del Premio Saint-Vincent per lo Sport, che alle ore 21 al Palais Saint-Vincent, assegnerà le Grolle d’Oro agli atleti più meritevoli e rappresentativi dello Sport nazionale. Sarà l’occasione per vedere riuniti, in un’unica location, tutti i nomi illustri dello sport del passato e di oggi. A consegnare i primi saranno infatti alcuni Grandi Campioni: Maurizia Cacciatori e Andrea Lucchetta, Dorina Vaccaroni, Antonella Ragno, Michele Maffei ed Edorardo Mangiatori, Nicola Pietrangeli e Klaus Dibiasi, Eraldo Pizzo, Stefania Belmondo, Arianna Follis, Marco Albarello, Gustav Thoni, Dino Meneghin, Maurizio Damilano, Patrizio Oliva e Lea Pericoli. A condurre la cerimonia di consegna delle Grolle d’Oro dello Sport, saranno Giulietta Revel e Beppe Braida con la partecipazione di Giancarlo Dotto. Ad essere premiati con le Grolle d’Oro saranno gli Sport Olimpici Invernali, gli Olimpici Estivi, i Non Olimpici, quelli di Squadra e i Paraolimpici.
Così dopo Cinema, Giornalismo, Fiction, Magia, Montagna e Radio, la Regione Autonoma Valle d’Aosta ed il Casino de la Vallée lanciano un nuovo grande evento, con la Direzione Artistica di Maurizio Costanzo, che vedrà protagonista il grande Sport. Ad anticipare la manifestazione di questa sera sarà alle ore 15, presso il Centro Congressi Grand Hotel Billia, Sala Monte Rosa, il workshop “Il Bello dello Sport”, con Maurizio Costanzo a moderare gli interventi dei relatori: Giovanni Petrucci, presidente del CONI, Nino Benvenuti, campione del Mondo pesi medi, Giancarlo Dotto, giornalista, Antonio Ghirelli, giornalista, Raffaele Pagnozzi, segretario generale del CONI, mberto Zapelloni, vice direttore 'La Gazzetta dello Sport' e Sergio Zavoli, giornalista.

La Giuria del Premio che ha assegnato le Grolle d’oro era composta da Giancarlo Dotto, dal direttore del Corriere dello Sport Alessandro Vocalelli, dai giornalisti Giampiero Galeazzi e Sandro Piccinini, dal vice direttore della Gazzetta dello Sport Ruggiero Palombo, dal presidente del CONI Giovanni Petrucci.

I premiati:
SPORT OLIMPICI INVERNALI 
Cristian Zorzi e Renato Pasini (Campioni del mondo di sci di fondo 2007, nella specialità Team Sprint). Carolina Kostner (Campionessa d’Europa 2007 nel pattinaggio di figura).
 
SPORT OLIMPICI ESTIVI
Roberto Cammarelle (Campione del mondo 2007 pesi massimi pugilato).
Natalia Valeeva (Campionessa del mondo individuale 2007 di tiro con l’arco).
 
SPORT NON OLIMPICI
Stefano Figini (Pluricampione del mondo 2007 di nuoto pinnato, specialità 200, 400, 800, 1500, 4×200 stabilendo anche il record del mondo in tre di queste vittorie).
Tanja Romano (bi-campionessa del mondo 2007 nel pattinaggio artistico a rotelle, specialità libero e combinata).
 
SPORT DI SQUADRA
Andrea Lo Cicero (punta di diamante della Nazionale Italiana di Rugby, per la prima volta quarta delle 6 nazioni nel 2007).
Jenny Barazza (atleta della Nazionale Italiana Femminile di Pallavolo, vincitrice della Coppa del Mondo 2007 e del Campionato d’ Europa 2007).
 
SPORT PARAOLIMPICI
Vittorio Podestà (campione del mondo 2007 nella disciplina handbike).
Michela Brunelli (campionessa italiana di tennis tavolo di 4^ categoria in competizione con i normodotati).
 
Non mancano i premi speciali. Tra questi sarà consegnata la Targa d’Argento a:
a Nino Benvenuti, Campione del Mondo Pesi Medi  sarà consegnato il Premio alla Carriera, il giornalista Sergio Zavoli, sarà premiato per “Processo alla tappa”, così come Antonio Ghirelli, decano del giornalismo sportivo italiano.

L’ingresso al Palais per assistere alla Cerimonia di Premiazione è libero e gratuito.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Cultura

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte