La Giuria del Premio che ha assegnato le Grolle d’oro era composta da Giancarlo Dotto, dal direttore del Corriere dello Sport Alessandro Vocalelli, dai giornalisti Giampiero Galeazzi e Sandro Piccinini, dal vice direttore della Gazzetta dello Sport Ruggiero Palombo, dal presidente del CONI Giovanni Petrucci.
I premiati:
SPORT OLIMPICI INVERNALI
Cristian Zorzi e Renato Pasini (Campioni del mondo di sci di fondo 2007, nella specialità Team Sprint). Carolina Kostner (Campionessa d’Europa 2007 nel pattinaggio di figura).
SPORT OLIMPICI ESTIVI
Roberto Cammarelle (Campione del mondo 2007 pesi massimi pugilato).
Natalia Valeeva (Campionessa del mondo individuale 2007 di tiro con l’arco).
SPORT NON OLIMPICI
Stefano Figini (Pluricampione del mondo 2007 di nuoto pinnato, specialità 200, 400, 800, 1500, 4×200 stabilendo anche il record del mondo in tre di queste vittorie).
Tanja Romano (bi-campionessa del mondo 2007 nel pattinaggio artistico a rotelle, specialità libero e combinata).
SPORT DI SQUADRA
Andrea Lo Cicero (punta di diamante della Nazionale Italiana di Rugby, per la prima volta quarta delle 6 nazioni nel 2007).
Jenny Barazza (atleta della Nazionale Italiana Femminile di Pallavolo, vincitrice della Coppa del Mondo 2007 e del Campionato d’ Europa 2007).
SPORT PARAOLIMPICI
Vittorio Podestà (campione del mondo 2007 nella disciplina handbike).
Michela Brunelli (campionessa italiana di tennis tavolo di 4^ categoria in competizione con i normodotati).
Non mancano i premi speciali. Tra questi sarà consegnata la Targa d’Argento a:
a Nino Benvenuti, Campione del Mondo Pesi Medi sarà consegnato il Premio alla Carriera, il giornalista Sergio Zavoli, sarà premiato per “Processo alla tappa”, così come Antonio Ghirelli, decano del giornalismo sportivo italiano.
L’ingresso al Palais per assistere alla Cerimonia di Premiazione è libero e gratuito.