Bob Corn è il nome che ha scelto Tiziano “Tizio” Sgarbi per raccontare in musica le sue storie. Questa volta il suo “Sad Punk”, dopo aver girato tutta Europa, accompagnato dalla chitarra acustica che ha condiviso il palcoscenico con miti della musica come Mike Watt, Dinosaur jr, Calvin Johnson, Explotions in the Sky, arriva in via Mochet 7 ad Aosta. Con accordi semplici, Bob ci presenta i suoi testi, poesie d’amore e racconti di vita, o di viaggio, come quello che l’ha visto in compagnia di Francesca “Comaneci” solcare i palchi degli Stati Uniti.
Di lui scrivono: “Qualcosa di Bob Corn rientra nell’ordine del meraviglioso. Non è facile spiegare la ragione per cui la sua musica, così semplice, è allo stesso tempo anche così sottile e complicata. Da un lato le parole delle sue canzoni sono inequivoche e pulite, raccontano di caffè nero, tradimenti, paure ed, ovviamente, parlando di tutto questo, parlano essenzialmente d’amore; dall’altro le frasi della sua chitarra non sono da meno ed, anzi, gli si darebbero a cuor leggero esattamente gli stessi attributi e le stesse ragioni d’essere” – Marina Pierri – sentire ascoltare.com.
O ancora: “Ho iniziato a credere che Bob Corn fosse un genio quando ho sentito la sua cover dei Belle & Sebastian. Suonata da lui diventa essenziale. Scheletrica. L’arte di riassumere tutto in pochi accordi” Sandro Giorello – rockit.it.
Come l’anno scorso, prima e dopo le performance live l’Espace populaire ospiterà il dj set della Indie Generator Groove, progetto nato dall’unione di Andrey Spinella e Gabriele Mauro, che presenta una selezione musicale eclettica che spazia attraverso i più diversi generi musicali. Denominatore comune sono l’approccio indipendente e le contaminazioni tra generi.
Indie Generator Groove propone sonorità difficilmente reperibili nei normali canali di diffusione musicale, affiancandole a classici che non risentono del tempo trascorso. Tutto questo cercando di far danzare e divertire gli ospiti della dancehall.