Anteprima italiana di “America” del regista Stevanon al Bari International Film Festival

America continua il suo percorso di affermazione e avrà la sua anteprima italiana al Bari International Film Festival dal 5 al 12 aprile 2014. In contemporanea sarà in concorso a Tremblay-en-France, a Terra di Cinema - Festival du nouveau cinéma italien
Cultura

Il film “America”, che ci racconta la storia di Giuseppe Bertuna, ad Aosta noto come Pino America, sta raccogliendo continui apprezzamenti  dalla critica e conquistando un posto nei festival europei. Di fatto “America” è stato l’unico film italiano selezionato nella competizione internazionale a Clermont-Ferrand 2014, il più prestigioso evento mondiale dedicato al cinema breve. Ora, dopo la selezione in Francia, l’anteprima italiana del film si terrà al Bari International Film Festival, posto sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, dal 5 al 12 aprile 2014 al Teatro Petruzzelli di Bari e in altre 10 sale della città.

I sedici cortometraggi, tra cui America, in concorso quest’anno, saranno valutati da una giuria di 30 membri, presieduta dal produttore del film Premio Oscar "La grande bellezza" Nicola Giuliano. Presieduto da Ettore Scola e diretto da Felice Laudadio, Il Bif&st ospita i migliori film italiani prodotti nell’ultimo anno e una selezione di una decina di film fra i migliori del mondo. Nel corso delle serate al Teatro Petruzzelli verranno anche conferiti i tradizionali "Federico Fellini Award for Cinematic Excellence" a grandi personaggi del cinema e della cultura fra i quali: Andrea Camilleri, Toni Servillo, Paolo Sorrentino, che terranno le solitamente affollatissime "Lezioni di Cinema". In contemporanea, “America” sarà in concorso, a Tremblay-en-France, a Terra di Cinema – Festival du nouveau cinéma italien. Organizzato dall’associazione "Parfums d’Italie", il festival propone ogni anno la miglior selezione di film italiani contemporanei che riflettono il rinnovamento della produzione cinematografica italiana. E per non farsi mancare nulla un altro appuntamento che vedrà America protagonista sarà il BiFF – Bibbiena Film Festival in programma l’11, 12 e 13 aprile prossimi, un piccolo grande evento dal carattere profondamente innovativo.

"In America i confini tra finzione e documentario sono sottili, quasi osmotici.  Il film gioca su questa equivocità di genere, così come su quella narrativa: le immagini a volte sottolineano il racconto, a volte se ne allontanano. Ambiguità e dualismi che diventano esistenziali nella storia di Pino America, personaggio surreale perennemente in bilico tra sogno e realtà – spiega Stevanon – Una storia racchiusa in un “corto” in quanto metafora della vita stessa: breve e intensa, ma anche imprevedibile e improvvisa, come la morte. Quella vita che Pino America provoca con corna da vichingo e turpiloqui erotici. Quella morte che gli permette di tirare a campare e, con grande umanità, restituire dignità terrena a chi non potrà più raccontarlo".

Il  “primario del reparto eternità” ha un posto nel cuore dei valdostani e lo sta conquistando anche fuori valle, nonostante i dualismi della vita di Pino, la sua imprevedibilità, le sue singolarità. Il film di Stevanon ci racconta la sua storia in una panoramica esistenziale fotografata lentamente e raccontata sottovoce in un cortometraggio garbato e dissacrante, drammatico e surreale.
Il film è stato prodotto dallo stesso Stevanon con il sostegno della Film Commission Vallée d’Aoste e la collaborazione di Nikon Italia.

Link
Sito ufficiale www.pinoamerica.com
Facebook www.facebook.com/pinoamerica
 

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte