AOSTA
Mostra della Pittrice Crestani Norella – Info A.I.A.T. Aosta. Sino al 27 dicembre.
NATALE AD AOSTA: LE ANIMAZIONI – Fino al 6 gennaio 2010. Centro storico, piazza Caveri, viale Conte Crotti. Adulti e bambini d’accordo: Natale non è Natale senza la festa dei giocolieri, dei pupazzi e dei musicisti a colorare la città.
ORE 9.30/12.30 – ORE 14.30/18.30 – Chiesa di San Lorenzo: Luciano Regazzoni – sculture. Sino al 28 febbraio 2010.
NATALE AD AOSTA: il MerCaTiNO – dal 3 dicembre al 7 gennaio 2010 – piazza Caveri. Il Marché Vert Noël ricrea un villaggio alpino nel cuore della città, dove piccoli chalets di artigiani invitano alla riscoperta delle tradizioni.
ORE 14.30/17.30 – via Sant’Anselmo e piazza Arco d’Augusto.: “trucca bimbi” e “balloon artist” saranno di scena.
BARD
ORE 11.00/18.00 – Forte: Mostra fotografica: ''Volti e luoghi. 41 artigiani svelati da 1 fotografo''. Espressione di un territorio e della sua particolarità. Immagini d'autore in un percorso tra storia e passione per svelare il lavoro, spesso silenzioso, degli artigiani valdostani ultra 75enni. Sino al 14 febbraio 2010.
FENIS
ORE 15.00 – Chiesa di Fénis: Concerto delle Cantorie;
VALPELLINE
Biblioteca Comunale “Abbé Henri” MOSTRA PERMANENTE: IL SENTIERO DELLA SPERANZA. LA SVIZZERA TERRA D’ASILO. 1943-45. Questa mostra fa parte del progetto “ La Memoria delle Alpi” che riguarda l’intero arco alpino, dal Mar Ligure al cantone Ticino, ed è presentato sia sul programma Interreg III-A Italia-Francia, sia sul programma Interreg III-A Italia- Svizzera.
AYAS
Antagnod – Residence Trompe l'oeil – MOSTRA DELL'ARTISTA Sylvain Sarteur Frantses – sino al 31-12 – 2010
ORE 17.00 – Cinema di Champoluc: Spettacolo teatrale "Le avventure di pinocchio" di Livio Viano – Spettacolo presentato dalla compagnia di Livio Viano -Teatro d'Aosta;
ORE 21.00 – Antica Chiesa di. Antagnod: Concerto "Notes d'Accordeon" – Katia Perret
TORGNON
I TROFEI DI CACCIA DI TORGNON E DELLA VALLE DEL CERVINO
Esposizione c/o la Sala SIRT;
ORE 9.30 – UN’EMOZIONE IN PIÙ. Escursione diurna con racchette da neve – Ore 9.30 (€ 15,00 – € 10,00 con la Torgnon Card) *
ORE 20.45 – Sala Consiglio: INSEGNA AL MIO CUORE DOVE E COME CERCARTI. Tracce della spiritualità di Anselmo – A cura di Manuela Lucianaz
ORE 18.00/19.00 – Palestra: PILATES PER TUTTI in collaborazione con lo Sci Club Torgnon (€ 6,00 – 4 incontri € 20,00) * sino al 30 dicembre
LA THUILE
ORE 16.30/18.30 – Maison Debernard: "LA MINIERA DELL'ARGENTO". Nelle viscere delle nostre montagne, il lavoro per un salario agli inizi del 1900. Esposizione di disegni e di documenti originali, mostra di minerali e di collezioni private. Sino al 31 dicembre 2009;
ORE 11.30 – Parco giochi fantaski: A scuola di Magia, Il Mago e la sua Renna. A Scuola di Magia spettacolo di animazione , gangs comiche e giochi di magia ad effetto, tutto con un ritmo che non dà mai al pubblico il tempo di pensare e andar via.
ORE 16.30 – Capoluogo: Il Mago e la sua renna allieteranno le vie del paese;
ORE 21.00 – Chiesa parrocchiale: Orchestra Sinfonica – Con il Coro Polifonico di Aosta e Sinfonica, Orchestra giovanile della Valle d'Aosta Emanuel Siffert, direttore Efisio Blanc, maestro del coro. Una serata ricchissima, da non perdere, per un ascolto delle opere di Vivaldi.
CINEMA – Cinema Planibel: programmazione
ORE 16.30: Piovono polpette (Animazione)
ORE 20.30: Natale a Beverly Hills (Commedia)
ORE 22.30: Natale a Beverly Hills (Commedia)
COURMAYEUR
ORE 09:00/12:00 -15:00/19:00 Chiuso il mercoledì mattina
"VESTIVANO ALLA MONTANARA" – Mostra di abiti d'epoca
Esposizione di abiti d'epoca, tipici della vita della comunità (dalla festa, al lavoro, alla montagna) risalenti ad un periodo che va dalla seconda metà dell'800 ai primi decenni del '900 sino al 31/12/2009.
Museo Transfrontaliero del monte Bianco: Albert Smith e il Monte Bianco: la visionaria intuizione di un uomo in epoca vittoriana. Chiusura mostra 11 aprile 2010.
Piazza Brocherel nella struttura geodetica: MOSTRA – SNOW SHOW. Inaugurazione mostra Snow Show, una mostra di fotografie e immagini che ritraggono le opere di neve e ghiaccio realizzate in Lapponia da grandi artisti e architetti contemporanei, da Kapoor a Zaha Hadid.
Sino a fine marzo.
SAINT-RHÉMY-EN-BOSSES
ORE 20.00 – Castello di Bosses: “Il Re è crudo!”, rassegna di carattere enogastronomico allestita nell’antico castello di Bosses (ante XIV sec.) volta a far conoscere un prodotto unico nel suo genere: il Vallée d’Aoste Jambon de Bosses D.O.P. 27 e il 29 dicembre 2009, il 3 e il 5 gennaio 2010; Per ulteriori informazioni: Comitato per la Promozione e la Valorizzazione del Vallée d’Aoste Jambon de Bosses D.O.P., 0165780821; A.I.A.T. Gran San Bernardo, 016578559.
ORE 20.45 – chiesa Saint-Léonard: Chorale di Valgrisenche
CHÂTILLON
TORNEO OPEN DI CHÂTILLON. 12° MEMORIAL GIORGIO MINIMI. Palazzotto dello sport sino al 31 dicembre;
BRUSSON
MOSTRA in biblioteca: Opere Grafiche eseguite dall'87 al 99 in Valle d'Aosta di Luigi Sandroni. Info : Biblioteca Telefono: 0125/301004. Sino al 5 gennaio.
ROISAN
Esibizione Coro Viva Voce
SARRE
ORE 16.30 – Palestra scuole elementari – Saint-Maurice: Pomeriggio danzante con la "Marco & Simon band"
ORE 21.00 – Palestra scuole elementari – Saint-Maurice: Spettacolo teatrale con "Les Djabloteun de Saro"
BREUIL CERVINIA
ORE 18.00 – Hostellerie des Guides :Presentazione libro.
nel pomeriggio CAVALLI E CARROZZA – Passeggiate gratuite a cavallo
VALTOURNENCHE
Nel pomeriggio – Piazza della Chiesa: MR WIRELESS E MISTER MERAVIGLIA – Animazione;
RHÊMES SAINT GEORGES
ORE 20.30 – Maison Pellissier: spettacolo per bambini e adulti “ I TRE RE MAGI ERANO IN QUATTRO”. Sulla scena prende vita la leggenda del quarto Magio.
Il mito antico narrava di Artibano, un quarto magio che arrivava dopo gli altri alla capanna di Betlemme, a cavallo di un cammello azzurro…
GRESSONEY-LA-TRINITÉ
ORE 11.00/20.00 – Salone Polivalente: MERCATINI DI NATALE.
GRESSONEY SAINT JEAN
CINEMA – Auditorium Sporthaus – programmazione
ORE 17.30: La Principessa e il Ranocchio (Animazione)
ORE 20.30: Io e Marilyn (Commedia)
ORE 22.30: Io e Marilyn (Commedia)
SAINT VINCENT
ORE: 11:00 12:30 17:00 18:30 – Via Chanoux: Calesse e Pony di Babbo Natale. Anche quest'anno, in occasione delle feste natalizie, per tutti i bimbi: Calesse e Pony di Babbo Natale! Tutti i giorni da giovedì 24 dicembre 2009 a domenica 3 gennaio 2010, dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 18.30, nella centralissima Via Chanoux.
SAINT-DENIS
ORE 21.00 – Chiesa Parrocchiale: Concerto di Capodanno: L''Amministrazione Comunale di Saint-Denis organizza, presso la Chiesa Parrocchiale, un Concerto di Capodanno, con la Corale Neuventse. Per ulteriori informazioni contattare la biblioteca comunale: tel. 0166.546014 – biblioteca@comune.saintdenis.ao.it – martedì-giovedì-venerdì dalle 13.00 alle 17.00 – mercoledì dalle 14.00 alle 17.00.
COGNE
ORE 10.00/12.00 – 15.00/19.00 – Presso l'Atelier d'Arts et Métiers Rue Doct. Grappein, 103: Mostra di pittura “Non solo mucche”. Ingresso libero Esposizione sino al 10 gennaio Gianni Bersezio
ORE 10.00-22.00 – Hotel Miramonti: Esposizione Enrica Berzieri – "Conosci Maya e il suo mondo?" – Mostra di pittura. Sino al 31 dicembre
Ritrovo ORE 16.00 – Azienda agricola Pra su pià: L'ora della merenda … Degustazione gratuita di prodotti caseari, a cura dell'Azienda agricola Pra su pià della fam. Jeantet;
ORE 17.30 – Ritrovo in P. zza E. Chanoux: Alla scoperta dei misteri del Dottor Grappein …In occasione dell'uscita della pubblicazione "La fontana in ferro di Cogne" di Mauro Caniggia Nicolotti e Luca Poggianti – Ed. Tipografica La Vallée Aosta. I cittadini e i turisti di Cogne sono invitati a partecipare alle visite guidate gratuite in programma a cura del Centro Studi De Tillier di Aosta
Prenotazioni c/o A.I.A.T. Cogne Gran Paradiso – tel. 0165.74040 – 74056
ORE 21.00 – Sala Maison de la Grivola: McKinley – Alaska, la montagna più fredda del globo. Proiezione di diapositive della Guida Alpina Marco Camandona, a cura del Consorzio Operatori Turistici Valle di Cogne;
AYMAVILLES
ORE 10.00 – Ozein: 2^ Randonnée di Leudze – 2° Memorial Silvano Borre gara di sci alpinismo Vertical Race con partenza in linea riservata alle categorie seniores – over 45 e cadetti (16-18 anni) m/f – tecnica libera e classica – a cura dello Sci Club Drink;