Appuntamenti di giovedì 13 agosto

Sagre, manifestazioni, concerti, cinema, animazioni, spettacoli, cultura, tradizione, enogastronomia, proiezioni in Valle d'Aosta e molto altro ancora...
Cultura, Società

AOSTA
Teatro romano: CHIUSURA STRADE DEL CINEMA – Il Festival Internazionale del Cinema Muto musicato dal Vivo "Strade del Cinema" si svolgerà al Teatro Romano di Aosta dal 06 al 13 agosto 2009 e sarà dedicato a Charlie Chaplin. La manifestazione è organizzata dall'Associazione Culturale Strade del Cinema e dal Comune di Aosta. SINO AL 13 AGOSTO
ORE 21.30 – Teatro Romano: serata conclusiva del festival, verrà proiettato un grande classico del cinema americano, "SAFETY LAST" (1923), che ha per protagonista il genio della comicità cinematografica Harold Lloyd. La copia proviene da "The Harold Lloyd Trust" di Los Angeles. La musicazione dal vivo sarà realizzata da Neil Brand, il pianista accompagnatore di film muti più
conosciuto al mondo

BARD
Novità: in bus al Forte – sino al 27 agosto, sarà attivo, a cura dell'Associazione Forte di Bard, un servizio di trasporto verso il Forte da Courmayeur e Aosta, ogni martedì e giovedì. Il pacchetto comprende, al costo di 20 euro, il viaggio a/r in autobus, l'ingresso al Museo delle Alpi e alla mostra Verso l'alto e il pranzo tipico in caffetteria. Servizio su prenotazione allo 0125 833817

TORGNON
DALLE 10.00 ALLE 20.00 – Centro Storico: LO MARTSÉ DI TORGNOLEIN – Mercatino dell'artigianato

COGNE
ORE 14.00 – Giardino Botanico Alpino Paradisia Valnontey: SFARFALLANDO – attività per bambini e ragazzi da 6 a 13 anni. Scoprire le farfalle nel loro habitat naturale e il giardino delle Farfalle. Prenotazione obbligatoria entro le 11.00 del giorno stesso

FONTAINEMORE
SCINTILLE 7° EDIZIONE :
ORE 21.00 – SALA SAINT ROCH: UN "PIZZICO" DI MAGIA • MUSICA
LE SPIzzICHE Miki Nishiyama mandolino; Stefania Maratti mandolino, mandola;
Lorella Loviselli mandolino, mandola; Paola Braghini Chitarra. "C'era una volta il Mandolino…" Un tuffo nel passato, una passeggiata nel presente, avvolti dalle magiche atmosfere della musica classica, moderna e da famose colonne sonore di films. Principe e protagonista del concerto: Messer Mandolino, accompagnato da quattro Dame, regalerà una serata all'insegna delle emozioni e della simpatia. Direzione artistica: Domenico Clapasson

BRUSSON

ORE 16 – Castello di Graines: Spettacolo musicale "Musical e canzoni in fortezza"

CHAMPORCHER
ORE 21.00 – c/o Padiglione in Loc. Chardonney: SPETTACOLO TEATRALE (REPLICA) Della Compagnia ‘'Non ti preoccupare…''

ANTEY SAINT ANDRÉ
DALLE 16.00/18.00 – Dehors biblioteca : THE DANSANT CON DAVID DE LAZZARI

BREUIL CERVINIA 

Piazza chiesa
ORE 16.30 – Piazza della Chiesa: per la rassegna Sotto il Cervino, esibizione del gruppo "Contrebenda"

CHAMOIS 

ORE 21 – Arrivo della funivia: per la rassegna "Insoliti", spettacolo di Dino Buzzati

OLLOMONT
MATTINATA DI ARRAMPICATA PER RAGAZZI – Info: Biblioteca comunale tel e fax +39 0165 73315, e-mail c.frezet@comune.ollomont.ao.it Orari:
lunedì, merdoledì e venerdì: chiuso, martedì e sabato:9.00-12.30, giovedì: 14.00-19.00 *anche venerdì 14 agosto

GITA ALPINISTICA DI DUE GIORNI AL MONT GELÉ – La società delle guide alpine della Valpelline Vi propone per i mesi di Luglio e Agosto alcune escur-
sioni di uno oppure due giorni per farvi conoscere alcuni degli angoli più suggestivi della nostra valle. Responsabile della gita Maurizio Gaillard, tel . +39 333 8636637.

SAINT-RHEMY-EN-BOSSES
PERCORSO IN ROSSO – Il borgo di Saint-Rhémy-en-Bosses sarà meta di un indimenticabile viaggio nel mondo dei sapori, in cui fil rouge è proprio il colore rosso dei prodotti in degustazione. A fare gli onori di casa è il Vallée
d'Aoste Jambon de Bosses D.O.P. Info: Comune di Saint-Rhémy-en-Bosses tel. +39 0165 780821, fax +39 0165 780034, e-mail: info@comune.saintrhemyenbosses.ao.it, siti internet:
www.comune.saintrhemyenbosses.ao.it – www.percorsoinrosso.it

VALPELLINE
CONCERTO DEL CORO DI SANT'ORSO E DELL'ENSEMBLE STRUMENTALE DELLA FONDAZIONE ISTITUTO MUSICALE nell'ambito del progetto "CHANTONS DOMAINE"

COURMAYEUR
ORE 17.00 – Parco Bollino: LE MONTAGNE ANIMATE, dedicate ai più piccoli fra gli ospiti del paese, accompagnati per le vie del capoluogo dall'Animazione a tema montagna curata dal Teatro di Aosta.

DALLE 16:00 18:00 ogni giovedi sino al 24 settembre: VISITE GUIDATE E DEGUSTAZIONE DEI VINI DE L'ENFER DI ARVIER- Cooperative de l' Enfer – Via Corrado Gex, 52 – Arvier . Tutti i GIOVEDI su presentazione del biglietto delle Funivie del Monte Bianco.
ORE 17.00 – Forno di Entrèves: APPUNTAMENTO CON "IL GUSTO DI COURMAYEUR": laboratorio di cucina e cultura nel forno di Entrèves.
Protagonisti saranno la La TRIFOLLA: patate protagoniste o come contorno. Le iscrizioni sono aperte: per ricevere informazioni o prenotarsi alle serate al costo di 10 euro è sufficiente chiamare il numero telefonico 388 1004177.

ORE 18.00 – Museo delle Guide : INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA "VESTIVANO ALLA MONTANARA" esposizione di abiti d'epoca, promossa e realizzata grazie all'impegno della Guida Luciano Mareliati, che è riuscito a raccogliere e a farsi affidare da diverse famiglie del paese, abiti tipici della vita della comunità (dalla festa, al lavoro, alla montagna) in un'epoca che va dalla seconda metà dell'800 ai primi decenni del ‘900.

ORE 18.00 Jardin de l'Ange: INCONTRO "LALLA ROMANO A COURMAYEUR", condotto da Antonio Ria e coordinato da Giovanni Tesio, con la partecipazione di Lilliana Nelva Stellio; e gli interventi musicali del violoncello di Federico Pupi;

ORE 21,15 – Jardin de l'Ange: INCONTRO CONDOTTO DA VALERIA ALLIEVI, CON MAURIZIO ZANOLLO, meglio conosciuto come Manolo o come il "Mago delle Dolomiti": alpinista e guida alpina, Manolo è considerato uno dei pionieri dell'arrampicata libera in Italia ed è uno dei volti più conosciuti di questo sport a livello mondiale. Verso la fine degli anni '70, questo giovane arrampicatore trentino piombò sul pianeta della montagna e dell'arrampicata, rappresentando uno dei principali input del cambiamento etico-morale degli anni '80. A lui, e a
pochi altri, si deve la genesi di quella che oggi è diventata la moderna arrampicata. E' stato il primo italiano a superare l'VIII, il IX, il X e probabilmente anche l'XI grado (classificazione UIAA), sia in montagna che in falesia. Spesso ha compiuto delle arrampicate "free solo", ovvero senza l'uso di corde o di altri sistemi di sicurezza, arrivando in falesia con questo stile fino al X grado

CINEMA PALANOIR : Programma:
ORE 18.00: Heart la nostra terra;
ORE 18.15: Soffocare
ORE 20.00: Adventureland;
ORE 20.15: Fuga dal call center
ORE 22.00: Harry Potter e il principe mezzosangue;
ORE 22.15: Il canto di Paloma

LA SALLE

ORE 17.30 – Maison Gerbollier: presentazione della 'Cuvee Gerbollier' e retrospettiva con degustazione di 10 annate di spumanti

GRESSONEY-SAINT-JEAN
ORE 18:00 – Bar Edelweiss: "APERITIVI SONORI" : POWE JAZZ LIVE
ORE 18:00 – Centro Storico: GRESSONEYWALSER FESTIVAL: Presentazione del libro "Delitti & Canzoni" di Fabrizio Canciani e Stefano Covri

ORE 21:00 – Centro Storico: SPETTACOLO TEATRALE "DELITTI & CANZONI" CON FABRIZIO CANCIANI E STEFANO COVRI

CINEMA – Auditorium Sporthaus:
ORE 17.30 Le avventure del topino Desperaux
ORE 21.00 Angeli e Demoni

GABY
ORE 21:00 loc. Tzendelabò (Pineta): FONTANE IN CONCERTO: ACQUA, MUSICA, FUOCO E LUCI – per uno spettacolo suggestivo ed emozionante;

ISSIME
ORE 14:00 Parcheggio delle Scuole: Uscita accompagnati da guida escursionistica naturalistica: "COME RACCOGLIERE E CONOSCERE I FUNGHI"

SAINT-VINCENT
FESTIVAL DEL TEATRO DI STRADA
ORE 17,30 e dalle ORE 21,30 – via Chanoux e in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto. 12° edizione del Festival del teatro di strada. Nasce nel 1996 e propone ogni anno artisti provenienti da tutto il mondo: Italia, Francia, Spagna, Argentina, Stati Uniti, Svizzera ecc. che si esibiscono divertendo e incuriosendo grandi e piccini. La manifestazione, che è cresciuta nel tempo, anima e colora la cittadina di Saint-Vincent.

CINEMA: Programma Auditorium Ipr
ORE 20.15 Outlander – L'ultimo vichingo
ORE 22.30 Una notte da leoni

PALAIS: Programma – 3D FILM FESTIVAL
ORE 18.30 U2 3D
ORE 20.30 Coraline e la Porta Magica 3D
ORE 22.30 San Valentino di sangue 3D

EMARÈSE
Loc. Erésaz: FESTA PATRONALE DI SAN ROCH

INTROD
ORE 21.00 – Parco del castello (in caso di maltempo lo spettacolo verrà proposto nella palestra comunale) ) : CONCERTO DEI CARISMA BAND
Organizzazione: Biblioteca Tel.: 0165.95339 Fax.: 0165.900015 E-mail.: F.Milliery@comune.introd.ao.it

RHÊMES-SAINT-GEORGES
ORE 21.00 – Maison Pellissier – La Palud ) L'USO FAMILIARE DELLE PIANTE MEDICINALI – Relatrice Manuela Communod, erborista, naturopata e diplomata in Medicina Tradizionale Cinese dell'Associazione L'Agrou.
Organizzazione: Biblioteca Tel.: 0165.907634 Fax.: 0165.907664 E-mail.: biblioteca@comune.rhemes-st-georges.ao.it

SAINT-NICOLAS
ORE 19.00 – Centro storico – Fossaz : SANTÌ . Degustazione di vini, formaggi e prodotti tipici valdostani. Organizzazione: Municipio Tel.: 0165.908814 – Pro Loco tel. 0165.908945 Fax.: 0165.908932 E-mail.:
info@comune.saint-nicolas.ao.it

VALGRISENCHE
ORE 15.00 – Ritrovo presso l'Ufficio Informazioni – Capoluogo: IL MIO GIOCO ME LO FACCIO IO – Costi Iscrizione obbligatoria. Laboratorio per bambini, creazioni con l'argilla proposto da Gino Chabod. Organizzazione: Pro Loco
Tel.: 0165.97193 Fax.: 0165.97193 E-mail.: info@prolocovalgrisenche.com

VALSAVARENCHE
ORE 15.00 – Municipio – Dégioz: Animazioni e spettacoli – SOCIALIZZIAMO?
Pomeriggi di socializzazione a cura di Chabod Gabriella. Organizzazione: Pro Loco Tel.: 0165.95304 Fax.: 0165.905742 E-mail.: valsavarenche@prolocovda.it

ORE 12.30 – Area pic nic Foncey In caso di maltempo l'iniziativa verrà rinviata al giorno successivo : ROUION AL PIC-NIC . Costi Prenotazione richiesta
Offerta del contorno appunto il Rouion (Polenta con patate) ai clienti che usufruiranno dell'area pic-nic Foncey in questa giornata. Organizzazione: Pro Loco Tel.: 0165.95304 – Prenotazioni 347.7779058 Fax.: 0165.905742 E-mail.:
valsavarenche@prolocovda.it

ORE 16:00 – ANIMAZIONE PER BAMBINI – Giochi a coppie o in gruppo, sculture di palloncini e giganti giochi gonfiabili vi aspettano con la
Coop. La Giostra. Organizzazione: Biblioteca Tel.: 0165.907634 Fax.: 0165.907664 E-mail.: biblioteca@comune.rhemes-st-georges.ao.it

ORE 21.00 – Centro visita Parco Nazionale Gran Paradiso – Dégioz : CAPIRE LE REGOLE DI UN PARCO . Serata divulgativa sul tema regolamento del Parco Nazionale Gran Paradiso a cura di Fondation Grand Paradis e del Servizio di sorveglianza. Organizzazione: Fondation Grand Paradis
Tel.: 0165.749264 Fax.: 0165.749618 E-mail.: info@grand-paradis.it

ORE 12.00 TERMINE PRENOTAZIONE PER ATTIVITA' DI DOMANI: Sulle tracce del lupo col pupo . Escursione giornaliera per tutta la famiglia sulle tracce di predatori e prede del Parco con attività di animazione ed esperienze condivise tra adulti e bambini. Organizzazione: Cooperativa Habitat Tel.: Daniela 329.9042298 Fax.: 0165.363851 E-mail.: info@ambientenatura.com

VILLENEUVE
ORE 12.00 TERMINE PRENOTAZIONE PER ATTIVITA' DI DOMANI: VISITA GUIDATA ALLA "CATTEDRALE DELLA LUCE". E' giunta l'estate e la Centrale Idroelettrica di Champagne 1 riapre le sue porte con visite guidate su prenotazione. Correte ad ammirarla!!!
Organizzazione: A.I.A.T. Gran Paradiso Tel.: 0165.95055 Fax.: 0165.95975 E-mail.: info@granparadiso.net

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte