AOSTA
ORE 10.00/23.00 – Piazza Chanoux: Mostra Concorso dell’artigianato valdostano di tradizione – sino al 28 luglio.
ORE 10.00/19.00 – 16.00/19.00 – Saletta d‘Arte comunale – Via Xavier de Maistre: Mostra di pittura dell’Associazione Artisti Valdostani – 1° gruppo artisti – sino al 03 agosto;
Padiglione area sportiva Montfleury: Festa di San Giorgio e di San Giacomo – sino al 31 luglio – programma:
ORE 19.00: Apertura ristorante con piatti tipici calabresi e non solo
ORE 21.00: Orchestra Spettacolo Katty Piva. Finale Miss San Giorgio e San Giacomo
ORE 15.00/18.00 – ogni giovedì e domenica – Area verde – via Vuillerminaz: pomeriggio danzante. L’Amministrazione comunale organizza una serie di appuntamenti per gli amanti del ballo liscio. I pomeriggi danzanti sono in programma ogni giovedì e domenica per tutta l‘estate.
ORE 17.30 – Biblioteca regionale di Aosta – Sezione ragazzi: Ora del racconto – I cani della mia vita. Lettura animata proposta da Diana. Età consigliata da 11 a 14 anni.
ORE 18.00 – Chiesa Evangelica Valdese, via Croix de Ville 11: Teologia e musica di mezza estate. Bruno MANASSERO – organo; Livia SILUMBRA – viola; Jin Hee JOU – soprano;
Aosta Classica – Sedicesima edizione – festival di musica a 360 gradi – sino al 01 agosto. Qui trovano spazio tutte le espressioni colte della musica: quella classica, dal ‘700 ai giorni nostri, e quella popolare, nelle sue accezioni etniche fino a sconfinare nel jazz e della canzone d‘autore. Ogni anno Aosta Classica presenta una ricca programmazione costituita da numerosi appuntamenti con la grande musica e i suoi interpreti. Programma:
ORE 21.15 – Teatro Romano: Orchestra dei pomeriggi musicali di Milano. Ingresso libero
ANTEY-SAINT-ANDRÉ
ORE 16.00/18.00 – Centro polivalente Loc. Filey – area sportiva “Déjanaz”: Thé dansant. Pomeriggio danzante allietato dalla fisarmonica del musicista David De Lazzari, nel quale la gente si ritrova per passare un pomeriggio ballando in compagnia.
AYAS
Settimana della musica – Champoluc – sino al 31 luglio. Classica o moderna, prorompente o appena suggerita, la musica ha il potere di coinvolgere, rilassare, emozionare, accompagnare.
ORE 21.00 – Palazzetto dello sport: Concerto Country – Mc Ma Band. Il gruppo proporrà le più conosciute country song da Jimmie Rodgers e John Denverfino ai giorni nostri.
AYMAVILLES
ORE 21.30 – Auditorium di Aymavilles: Aimez-vous Liszt? – Festival Pianistico. Concerto di Ippazio Ponzetta, pianoforte
BARD
Borgo: Tra legno e tradizione – Mostra di artigianato tipico – sino al 29 luglio;
BRUSSON
ORE 21.00 – padiglione Area Laghetto: Teatro per bambini: l’alfabeto;
CHAMBAVE
ORE 21.00 – Deguster leggendo. Degustazioni abbinate ad un autore valdostano. L’evento si ripeterà il 21 e il 28 luglio;
Percorso storico sui vini pregiati della Valle d‘Aosta. Giulio Moriondo presenta “Vina excellentia” e la cantina La Crotta de Vegneron presenta il vino Vallée d‘Aoste Fumin “Esprit Follet“.
CHAMPORCHER
Sala consigliare: Esposizione sculture realizzate da Paoloni Pier Giuseppe e Belardone Celestino. Sino al 30 luglio;
Bar ristorante Le Coq: Aperitivo a km 0.
ORE 12.00 – Le Foyer – Loc. Vignat: Percorso benessere. Programma: Tutti i giorni su prenotazione – durata: 1 ora – minimo 2 persone – sauna+massaggio con essenze della Valle di Champorcher. Portare costume e necessario per doccia. Sino al 31 luglio;
ORE 21.15 – Chiesa parrocchiale: VIII ° Rassegna Itinerari Organistici Valdostani. La direzione artistica è affidata ancora una volta a Paolo Bougeat.
CHÂTILLON
Saletta espositiva Ex Hotel Londres – Via Chanoux, 11 (cortile interno): Mostra personale di Giovanni Thoux – sino al 31 luglio;
COGNE
Maison de la Grivola: Alzani Beppe – Mostra di pittura sino al 31 luglio;
Saletta d’arte (ex scuola) di Lillaz: Esposizioni di pittura/scultura “ Chendi Ilio – mostra di pittura”. Sino al 31 luglio;
ORE 16.00: Dentro le montagne – Gli ultimi minatori svelano i segreti della miniera di Cogne, a cura di Fondation Grand Paradis.
ORE 21.00 – Il tempio d’Argilla: Serate Serrate – “tienimi per mano”, pensieri e riflessioni dello psicoterapeuta Guido Grossi;
ORE 21.30 – Maison Grivola: Filmontagna – rassegna cinematografica itinerante. Programma:
La Ossa di Gerard Sinfreu (Spagna, 2007, 15 minuti)
Sur la piste du renne blanc di Hamid Sardar (Francia, 2008, 55 minuti);
COURMAYEUR
Pavillon du Mont Fréty (Ristorante): Mostra di pittura e scultura dell‘artista Bobo Pernettaz, il “sarto dei legni esausti“. Sino all’8 agosto;
CINEMA – Palanoir – programmazione:
SALA 1
ORE 18.00: Captain America;
ORE 20.45: The conspirator;
SALA 2
ORE 18.30: Route Irish;
ORE 21.00: Il vetaglio segreto;
ORE 21.15 – Jardin de l’Ange: Serata danzante aperta a tutti – Serata danzante aperta a tutti con insegnanti ed istruttori. A cura della Scuola di Danza di Aosta.
GABY
ORE 09:00-12:30, 15:00-19:30 – Ufficio del turismo: Mostra di pittura Greta Ferri. Pittura su vetro e legno. Sino al 4 agosto;
ORE 09:00-12:30, 15:00-19:30 – Sala Esposizione della casa “Ex Ciamporcero”: Mostra di pittura Giuseppe Alzani. Sino al 5 agosto;
ORE 9.00/18.00 – area della Pineta di Tzendelabò: Mostra-Mercato "Gaby d’estate" – sino al 13 agosto. Mercatino di artigianato, hobbistica e prodotti alimentari: numerosi sono gli espositori più o meno famosi che presentano le loro opere lungo la strada pedonale che porta alla pineta.
ORE 10.00/19.00 – Da Piazza del Municipio alla località Tzendelabò: L’allegro Trenino e il Castello gonfiabile. A spasso sul convoglio colorato dalla Piazza del Municipo alla “Pineta“. In “Pineta” i più piccoli potranno divertirsi con il Castello gonfiabile. Sino al 13 agosto;
GRESSONEY-LA TRINITÉ
ORE 21.00 – Piazza Tache: Serata con il gruppo folkloristico di Gressoney e la banda dei bambini. Al termine dei balli distribuzione di vin brulé.
GRESSONEY SAINT JEAN
ORE 10:00-12:00/16:00-19:00 – Spazio espositivo “Villa Deslex”: La Mano femminile di Gressoney. Le donne di Gressoney espongono i propri ricami, lavori all‘uncinetto e di maglieria, il costume di Gressoney, oggetti intagliati. Sino al 3 agosto;
ORE 11.00 – Area verde Lago Gover: GressoneywalserFestival: Conferenza buffa sulla biodiversità. E’ una riflessione concreta su quale sia il valore della biodiversità sulla complessità dei sistemi naturali. La conferenza buffa sulla biodiversità a cura di la Piccionaia Teatro di Vicenza è un gioco semiserio che coinvolge bambini ed adulti, spingendoli a non dare per scontate le relazioni tra l‘uomo e l‘ambiente.
ORE 23.00 – Gressoney Sport Haus: Gressoneywalserfestival: Climb Rock Cafe. Dj Set nell‘area di arrampicata indoor. Musica non-stop fino alle 2 di notte.
LA MAGDELEINE
ORE 10:30-12:00, 17:30-19:00 – La torretta: "La Magdeleine. Il futuro ha un cuore antico". Mostra fotografica di Enrico Formica sino al 28 luglio;
MORGEX
Marché Agricole – programma:
ORE 10.00: apertura stand istituzionale, all’interno della piazza del mercato, con presentazione dei progetti del PIT Espace Mont Blanc;
ORE 11.00 presentazione dei produttori e dei prodotti della rete “Saveurs d’Hauteur”
ORE 11.30 degustazione guidata. L’animazione dell’evento è a cura di CNA, che metterà a disposizione due animatori per la presentazione del progetto e per la gestione della degustazione.
ORE 18.00 – Tour de l’Archet: Voci del Novecento. Incontro letterario.
PILA
FëtaBike. Una settimana all‘insegna dello sport e del divertimento.
FËTA BIKE dove Fëta, festa in dialetto valdostano, sta a sottolineare il carattere ludico della manifestazione, e Bike, l’internazionalità delle due ruote che affratella i bikers. Dal 23 al 31 luglio 7 giorni senza età né confini all’insegna della passione per lo sport, la tradizione e la montagna. Pila diventa il palcoscenico di gare per professionisti e dilettanti, campi scuola e gite. Sino al 31 luglio;
PRÉ-SAINT-DIDIER
Sala polivalente comunale – Piazza V. Emanuele II: gli acquerelli di Luisa Panara – sino al 31 luglio;
ORE 21.00 – Piazza V. Emanuele II: Ballo in piazza con il duo Ercole e Lucrezia.
SAINT CHRISTOPHE
CINEMA – Cinelandia – programmazione:
ORE 20.00: Harry Potter e i doni della morte 3D; transformers 3; ORE 20.10: Captain America – 3D – il primo vendica; Harry Potter e i doni della morte; ORE 20.20: Il ventaglio segreto;
ORE 22.40: Il ventaglio segreto; transformers 3; ORE 22.45: Captain America – 3D – il primo vendica; Harry Potter e i doni della morte 3D; ORE 22.50: Harry Potter e i doni della morte;
SAINT DENIS
da mart a ven. ORE 13.30/18.00 – Espace Enrica loc. capoluogo n.1: Mostra Fotografica “dal freddo alla forma” le suggestioni della natura in 25 fotografie in bianco e nero realizzate con tecniche a pigmenti naturali, P. Fioravanti, L. Haudemand. Gratuito. Sino al 5 agosto;
SAINT VINCENT
ORE 21.30 – Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto: London Calling. Spettacolo e musica a cura della Royal Dance Academy di Saint-Vincent.
VALPELLINE
ORE 09:00-12:00, 15:00-18:00 – Ufficio del turismo: Mostra di Pittura e Bijoux in cristallo. Sino al 31 luglio;