AOSTA
ORE 18.00 – Salone Ducale Municipio di Aosta Fisa Fest Festa delle fisarmoniche – Concerto Conclusivo. Aosta incontra Kiev. A cura dell’Istituto Musicale Pareggiato della Valle d’Aosta.info:0165 77 51 63;
ORE 21.00 – Cinéma Theatre de la Ville: “Estate d’essaie” rassegna vite rinate: TUTTA COLPA DI GIUDA
TORGNON
ORE 9.00 – Iscrizioni presso l’ufficio turistico: ALLA SCOPERTA DELLA GRANDE BALCONATA DEL CERVINO – A piedi lungo il Tour des Alpages in compagnia delle guide alpine
ORE 21.00 – Sala S.I.R.T./ Palestra: GIROVAGABONDANDO TRA MONTI E DESERTI. Alaska: la prima salita valdostana al Monte McKinley – m. 6194
Proiezione del filmato
COGNE
ORE 17 – CHI CONOSCE IL LUPO? Attività per bambini e ragazzi da 6 a 13 anni – presso il Centro Visitatori Parco. A cura di Fondation Grand Paradis e del Parco Nazionale Gran Paradiso. Prenotazione obbligatoria entro le 11.00 del giorno stesso
ISSOGNE
ORE 21.00 – RASSEGNA CHÂTEAUX EN MUSIQUE – Castello di Issogne. Compagnia Sinequanon e l'Ensemble cameristico di Teresio Colombotto. Prenotazioni allo 0125 929373
ANTEY SAINT ANDRÉ
ORE 9.00/20.00 – Piazza Vue du Cervin: MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO
LA MAGDELEINE
ORE 21.00 – La Torretta: FILMONTAGNA – Proiezione filmati
ETROUBLES
ORE 14.30 – scuola materna: CONCORSO DI DISEGNO
DALLE 17.30 alle 19.00 – Area Verde : IN SELLA ALL’ESTATE 2009
Lezione di Mountain Bike della durata di un’ora e mezzo per ragazzi dai 9 ai 13 anni. Info: AIATGran San Bernardo +39 0165 78559, fax +39 0165 78568, e-mail info@gransanbernardo.net, sito internet www.gransanbernardo.net.
COURMAYEUR
DALLE 10:00 ALLE 11:30 – Tutti i mercoledì: DEGUSTAZIONE DI CAFFÉ ALLA VALDOSTANA- Punta Helbronner – Terrazza dei Ghiacciai 3462 m. (in caso di brutto tempo nella Sala dei Cristalli) Sino al 28 agosto
GRESSONEY-SAINT-JEAN
ORE 10:30 – Area Fantalago: GRESSONEYWALSER FESTIVAL: “Magic Comic Show” Laboratorio finalizzato alla realizzazione di uno spettacolo di magia comica;
ORE 14:00 – Parcheggio Castel Savoia: Uscita accompagnati da guida escursionistica naturalistica: “A PASSEGGIO CON LE ERBE”
ORE 18:00 – Centro Storico: Chiusura Mostra Fotografica e Premiazione del progetto “Le 101 cose da fare a Gressoney almeno una volta in vacanza”;
ORE 21:00 – Centro Storico: Serata con il Gruppo folkloristico di Gressoney
CHAMPORCHER
ORE 10.30/12.00 – Animazione per bambini: "MERCOLDIVERTIAMOCI’" per bambini dai 4 ai 6 anni (accompagnati da un adulto) e dalle 15.00 alle 17.00 per bambini dai 7 agli 11 anni. Prenotazione obbligatoria c/o la biblioteca 0125 37106 entro il 18.8
VALSAVARENCHE
SINO AL 19 AGOSTO – loc Dégioz: CUORE DI VITA E DI LEGNO . Il maestro intagliatore Massimo Clos sarà presente nelle vie del paese coinvolgendo i turisti nel proprio lavoro. Organizzazione: Pro Loco Tel.: 0165.95304 Fax.: 0165.905742 E-mail.: valsavarenche@prolocovda.it
ORE 15.00 – Bien : VISITA GUIDATA ALLE PIANTE MONUMENTALI . Costi Partecipazione libera. Prenotazione obbligatoria entro le ore 14.00 del giorno precedente. Visita guidata alle piante monumentali presenti in Valsavarenche, accompagnati da un esperto del corpo forestale della Valle d'Aosta.
Organizzazione: Pro Loco Tel.: 0165.95304 Fax.: 0165.905742 E-mail.: valsavarenche@prolocovda.it
SAINT-NICOLAS
ORE 21.00 – Centre d'Etudes Francoprovençales – Fossaz Dessus : LA MONTAGNA E L’UOMO . Conferenza e diapositive di Luciano Ferrera.
Organizzazione: Municipio Tel.: 0165.908814 – Pro Loco tel. 0165.908945 Fax.: 0165.908932 E-mail.: info@comune.saint-nicolas.ao.it
SAINT-PIERRE
ORE 21.00 – Salone della Proloco : CABARET. Con il divertentissimo Andrea di Marco, tra i protagonisti di Zelig, la risata è assicurata con le imitazioni di Povia e tanti altri personaggi noti al grande pubblico. Organizzazione: Municipio
Tel.: 0165.927800 Fax.: 0165.927821 E-mail.: info@comune.saint-pierre.ao.it
VALGRISENCHE
ORE 21.00 – Salone polivalente Vieux Quartier – Capoluogo : CONCERTO DELLA PARANZA DEL GECO. Organizzazione: Pro Loco
Tel.: 0165.97193 Fax.: 0165.97193 E-mail.: info@prolocovalgrisenche.com
SAINT-VINCENT
Ore 21,30, ci si ritrova ancora in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto con il “Super Bingo” presentato e condotto dall’amatissimo Walter Rolfo.