Appuntamenti di venerdì 13 febbraio

Sagre, manifestazioni, concerti, animazioni, spettacoli, cultura, tradizione, enogastronomia, proiezioni in Valle d'Aosta e molto altro ancora...
Cultura

AOSTA
SAISON CULTURELLE 2008-2009 – MUSICA: al Théâtre Giacosa alle ore  21 concerto del gruppo vocale "The Swingle Singers"

6° Raduno Internazionale di Mongolfiere “Città di Aosta” 11-15 Febbraio 2009: la città di Aosta ospiterà la sesta edizione del raduno internazionale di mongolfiere, un evento spettacolare organizzato da Charbonnier Mongolfiere in collaborazione con l'Assessorato al Turismo, Sport e Commercio del comune di Aosta. Durante la settimana sarà organizzato un Alps Crossing per i piloti più esperti. Un volo di lunga distanza che comprende l'attraversamento delle Alpi. In serata in occasione dell’evento M’illumino di meno, la grande giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico, promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar – Radio 2, le luci della Piazza Centrale di Aosta si spegneranno e al loro posto un’enorme mongolfiera illuminerà la Piazza Chanoux.Nel buio della sera verrà azionato il bruciatore del pallone, le vampate di fuoco risplenderanno illuminando la mongolfiera come una gigantesca lampadina. Per "San Valentino" invece verranno organizzati voli speciali per gli innamorati, con brindisi in volo e fuochi d'artificio di carta, un'idea originale per dichiararsi alla persona amata.

ESPANA EN CORTO
: quarta rassegna di cortometraggi in lingua spagnola. Theatre de la Ville – dalle 9.30 alle 12.30 – proiezione per le scuole superiori – dalle 18.00 alle 20.00 al pubblico – dopo la proiezione seguirà aperitivo a base di prodotti tipici spagnoli

In Municipio alle ore 17 l'Associazione donatori volontari sangue e organi San Michele Arcangelo presenta alla popolazione la 3/a Campagna regionale per la promozione e la diffusione della cultura della donazione

Nella sede Csv, in via Xavier de Maistre, alle ore 21 incontro con la cittadinanza organizzato da Libera

COGNE

Gita guidata di giornata intera con le Guide naturalistiche di Trekkingcogne   
A spasso con le ciaspole verso il Rifugio Sella – Ore 10.00 – Ritrovo in p. zza E. Chanoux

CHAMPORCHER
Cena tipica a Laris con discesa notturna – Tutti i Venerdì e Sabato. Menù valdostano 25,00 – bevande escluse – Minimo 25 persone.Discesa con sci o ciaspole – Ultima salita con impianto ore 16.30

BREUIL –CERVINIA
A partire dalle ore 22.30 presso il Bianconiglio di Cervinia ritorna la Red Carpet Night con un ospite speciale: Tormento (Sottotono). Durante la serata sarà presentato il calendario delle ragazze Red Carpet, che sarà distribuito gratuitamente, nato dagli scatti della fotografa milanese Alessandra Tisato – – Info: www.bianconigliocervinia.it

VALSAVARENCHE
Gite e attività organizzate: M'illumino di meno – Ritrovo presso Municipio – Dégioz – Ore 20h30

Trekking fotonaturalistico "Le quattro stagiorni nel parco": Inverno – Workshop di fotografia naturalistica nel Parco Nazionale Gran Paradiso tenuto da guide naturalistiche, fotografi esperti in caccia fotografica ed esperti Adobe. Le magiche suggestioni offerte dagli animali nella neve, il silenzio dove solo il rumore delle tracce degli stambecchi e dei camosci interrompe la coltre candida dei paesaggi all’interno dell’area protetta. Sono queste le opportunità offerte dal workshop invernale, oltre alla guida esperta dei tre organizzatori che conoscono il territorio e la fauna che popola il Parco. Le escursioni con le racchette da neve, fornite ai partecipanti, saranno intervallate dalle lezioni e dalle proiezioni sulla fotografia naturalistica.- Hotel Gran Paradiso – Pont

AYAS

M’ILLUMINO DI MENO – Anche questo anno il Comune di Ayas parteciperà attivamente alla grande giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico – Dopo il successo delle passate edizioni, i conduttori Cirri e Solibello chiederanno nuovamente ai loro ascoltatori di dimostrare che esiste un enorme, gratuito e sotto utilizzato giacimento di energia pulita: il risparmio – L’invito rivolto a tutti è quello di spegnere luci e dispositivi elettrici non indispensabili il 13 febbraio 2009 dalle ore 18.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte