AOSTA
ORE 10.00/12.00 – 16.00/21.00 – Saletta comunale – Via Xavier de Maistre, 15: Esposizione di acquarelli di Giorgio Fruttaz – sino al 4 settembre;
ORE 9.30/12.30 – 14.30/18.30 (lunedì escluso) : Sala espositiva Hôtel des Etats: Mostra Franco Garin “ Sequenze cromatiche” – sino al 5 febbraio 2012;
ORE 21.00 – Biblioteca regionale: Settembre Scienza – La vita sociale dei batteri: l’unione fa la forza! Rassegna di quattro incontri con quattro scienziati che permette di approfondire le frontiere della ricerca in altrettanti campi della scienza. Relatore: professor Vittorio Venturi, direttore di ricerca presso il Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologie di Trieste.
L’ingresso agli appuntamenti è gratuito e libero fino al raggiungimento della capienza massima della sala conferenze.
ANTEY-SAINT-ANDRÉ
Centro polivalente in località Filey: Stage di spada 2011. Stage di scherma – corso base. Il corso si effettuerà con un minimo di 8 iscritti, potranno partecipare ragazzi e ragazze dagli 8 ai 15 anni. Sino al 3 settembre;
BIONAZ
2^ edizione Collon Trek – sur les sentiers des contrabbandiers – sino al 3 settembre;
CHÂTILLON
ORE 21.15 – Chiesa parrocchiale: VIII ° Rassegna Itinerari Organistici Valdostani. Programma:
Organo, Paolo Bougeat – Clarinetto, Raffaele Bertolini
GRESSAN
Area verde – Les Iles: FoulardFest – Festa dei Foulard. Tradizionale appuntamento che ogni anno riunisce i coscritti di tutta la Valle d‘Aosta. Alla festa sono invitati tutti i coscritti dell‘anno, ma anche tutte le persone che vogliono riesumare il proprio foulard.
Musica, birra, allegria, elezione Miss e Mister Foulard.
GRESSONEY SAINT JEAN
CINEMA – Auditorium Sporthaus – programmazione:
ORE 17.30: Kung Fu Panda 2 – 3D;
ORE 21.00: Come ammazzare il capo…e vivere felici;
SAVEURS EN MUSIQUE – serate di degustazione in cui i protagonisti sono i sapori, le tradizioni e i suoni che conducono alla scoperta della gastronomia del territorio valdostano.
Rassegna di cene allietate da melodie accuratamente scelte e dai piatti lavorati dalle sapienti mani dei ristoratori aderenti al circuito Saveurs du Val d’Aoste, accompagnati dai vini più rinomati della regione.
Le prenotazioni delle cene si effettuano direttamente presso i ristoranti coinvolti nell‘iniziativa.
Programma della serata: Ristorante Carducci – tel 0125.356644 – Tema: Patata
LA SALLE
Sala mostra Maison Gerbollier: Mostra di Francesco Pesa. Sino all’11 settembre;
MONTJOVET
Area sportiva (vicino alla rotonda): Festa patronale – sino all’11 settembre. Programma:
ORE 19.00: apertura ristorante (self-service) – Specialità: gran fritto misto di pesce.
ORE 20.00: inizio 3° Trofeo Memorial Sergio Bruno di calcio A5 (Trofeo Floricultura)
ORE 22.00: Serata danzante in compagnia dei coscritti del 93 con la discoteca Alex Mensa (ingresso libero)
PONT SAINT MARTIN
Espace de la Rencontre (giardini pubblici): Sa Festa sarda – sino al 4 settembre. 4° Edizione di questa festa. Una buona occasione per incontrarsi e assaporare piatti, musica e folklore tipici della Sardegna – programma:
ORE 20.30: Serata folk, canti, balli e sapori di Sardegna con zuppa gallurese, formaggi, ricotta mustia, affettati misti.
Si esibiranno: il Coro polifonico di Sunuguresu (Nuoro) / i Tenores de Bono (Sassari);
VERRÈS
ORE 10.00/12.00 – 16.00/21.00: Mostra “Ricordando la Scontrada”. Mostra fotografica e di pittura sul tema “Ricordando la Scontrada“. Sino al 4 settembre;
Centro storico: Festa Patronale Saint Gilles – sino al 4 settembre. In occasione del Santo Patrono, festeggiamenti con musica, cabaret, giochi per bambini, teatro e tanto altro.