Appuntamenti di venerdì 3 settembre

Eventi culturali, mostre, mercatini, cinema, cenoni, animazioni per bambini e folkloristiche, eventi enogastronomici, cori e musica, cultura. Alcune proposte per passare la giornata.
Appuntamenti
Cultura

AOSTA

FESTA DELLA VALLE D’AOSTA – Festival Des Peuples Minoritaires – sino al 7 settembre – programma:

ORE 17.00 – Salone delle manifestazioni del Palazzo regionale – Forum: La Valle d’Aosta, luogo di incontro dei popoli minoritari: strumenti e strategie

ORE 18.45 – Salone delle manifestazioni del Palazzo regionale – Cinema: Mura, un poble di ciné di Pablo Garcia Pérez de Lara

ORE 19.03 – Loc. Mont-Fleury:Apertura degli stand di presentazione dei popoli minoritari invitati

ORE 21.00 – Loc. Mont-Fleury: Concerto di Obrint Pass (Catalogna).

Chiusura del festival con discoteca etnica

BARD

Forte di Bard: Master di fotografia naturalistica. Lezioni teoriche quotidiane saranno alternate ad uscite sul territorio. Il modulo di adesione è disponibile sul sito internet del Forte di Bard –  sino al 5 settembre.

COGNE

ORE 16.30/19.00 – P.zza E.Chanoux: Sapori dell’artigianato – Mercatino – con musica dal vivo, artigianato di tradizione e prodotti alimentari tipici.

ORE 21.00 – Villaggio Minatori – Centro espositivo Alpinart: Colloqui sulla Miniera di Cogne. Proiezione del documentario “Lassù in miniera”, di Stefano Viaggio. Incontro con gli ultimi minatori e con Renato Stevanon, funzionario dell’Ufficio Servizi Cave, Miniere e Sorgenti della Regione Valle d’Aosta ed appassionato della miniera di Cogne e con Rosanna Buttier appassionata della miniera di Cogne e ricercatrice per molti anni presso l’Associazione dei Musei di Cogne.

COURMAYEUR

ORE 18.00 – Jardin de l’Ange: Storie di montagna – L’avventura del Gasherbrum I;

GRESSAN

ORE 22.00 – Area verde – Les Iles: Foulardfest – Festa dei Foulard. Tradizionale appuntamento che ogni anno riunisce i coscritti di tutta la Valle d’Aosta.

MONTJOVET

FESTA PATRONALE 2010 – Area sportiva (vicino alla rotonda) – sino al 12 settembre – programma:

ORE 19.00: apertura ristorante (self-service) specialità: gran fritto misto di pesce.

ORE 20.00: inizio secondo Trofeo Memorial Sergio Bruno di calcio A5 (Trofeo Floricultura)

ORE 22.00: Serata danzante in compagnia dei coscritti del 92 con la discoteca Midnight Express (ingresso libero)

PONT SAINT MARTIN

SA FESTA SARDA  – Sino al 5 settembre  – programma:

ORE 20:30 – Espace de la rencontre (giardini pubblici) – Serata folk, canti, balli e sapori di Sardegna con seadas dolci, torrone, formaggi, affettati misti.

Si esibiranno: il Coro polifonico di Desulo ( Nuoro) ed il Gruppo ballo sardo di Bono ( Sassari);

RHÊMES-NOTRE-DAME

Spazio espositivo Chalet Pro Loco: Romeo Giovanna – Mostra di pizzi, maglie e babucce – sino al 6 settembre;

ORE 18.00 – Centro Visitatori PNGP: “Les Racines du Gout – Alla scoperta dei sapori del Gran Paradiso”. Il reportage presenta la rete dei produttori del territorio dell’Espace Grand Paradis e descrive le tecniche di lavorazione e produzione attraverso la testimonianza diretta dei produttori, proprio per favorire la conoscenza del contesto in cui nascono i prodotti.

SAINT CHRISTOPHE

CINEMA – CineLandiaprogrammazione:ORE 20.00: Karate Kid: la leggenda continua; ORE 20.10: L’apprendista stregone; ORE 20.15: I mercenari – The expendables; ORE 20.20: Shrek 3D – e vissero felici e contenti; ORE 20.30: Shrek 3D – e vissero felici e contenti;ORE 22.20: Shrek 3D – e vissero felici e contenti; ORE 22.30: Shrek 3D – e vissero felici e contenti;  ORE 22.45: I mercenari – The expendables; Nightmare

VALGRISENCHE

Sala mostre nel Capoluogo: 1° Estemporanea di pittura – Scoprire i più belli ed insoliti angoli del paese – sino al 7 settembre

VERRÈS

Salone le Murasse: “Arte è” – Mostra di pittura, fotografia e scultura dal 13 agosto al 13 settembre

ORE 10.00/17.00: Visita guidata alla collegiata di saint gilles, alla sua biblioteca-archivio storico ed al museo di minerali e fossili. Sino al 5 settembre.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte