Il patrimonio culturale valdostano si racconta attraverso una fitta rete di iniziative per grandi e piccoli che animeranno tutto il mese di luglio. I castelli, i musei e i siti archeologici gestiti dalla Regione propongono laboratori, incontri, spettacoli, visite tematiche e attività pensate per coinvolgere un pubblico ampio e variegato: dalle famiglie con bambini agli appassionati di archeologia, passando per chi cerca un’occasione insolita per scoprire la storia locale.
Questo mese il panorama degli eventi – se possibile – si allarga ancor di più tornando a coinvolgere anche altre sedi come il Castello Gamba, il Pont d’Ael e il Teatro Romano di Aosta, chiuso al pubblico da ormai due anni. Qui l’appuntamento è con due spettacoli teatrali classici nell’ambito delle celebrazioni di Aostæ 2025 per i 25 anni della città: martedì 15 luglio alle 21, “Le Metamorfosi” – spettacolo teatrale tratto da Le Metamorfosi di Ovidio, testo classico di grande contemporaneità. Domenica 20 luglio lo spettacolo sarà “Riccardo III”, la celebre tragedia di William Shakespeare in un’originale interpretazione dell’attrice veneta Maria Paiato nei panni di Re Riccardo l’usurpatore con la regia di Andrea Chiodi.
Questo mese le avventure di Charlotte, la caccia al tesoro per famiglie alla scoperta dei castelli valdostani, si sposta al Sarriod de la Tour a Saint-Pierre sabato e domenica 12 e 13 luglio. Al Castello Gamba, mercoledì 9 luglio, il laboratorio per bambini NaturArte, mentre venerdì 25 luglio alle 18 verrà inaugurata la mostra dedicata a Michelangelo Pistoletto & Cittadellarte, “Glacial Threads. Dalle foreste ai tessuti del futuro” (26 luglio-28 settembre 2025).
Infine, al Pont d’Ael gli appuntamenti sono due: martedì 15, 22 e 29 luglio, alle 16 e 17.30, la visita guidata per famiglie con l’archeologa Francesca Martinet. Giovedì 17, 24 e 31 luglio, alle 16 e 17.30, la visita guidata per adulti alla scoperta della tecnica idraulica romana. Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile consultare il programma completo sul sito di Valle d’Aosta Heritage.
Tutti gli appuntamenti di luglio
- Mercoledì 2 luglio, ore 18 – MegaMuseo
Talk “Shuzai, ovvero l’arte della documentazione” con Asuka Ozumi.
– 3 euro (gratis con biglietto d’ingresso al museo) - Giovedì 3 luglio, ore 18 – MegaMuseo
Incontro “Dall’idea all’esposizione”, backstage della mostra Aosta e Pompei.
– 3 euro - Venerdì 4 luglio, ore 18 – MegaMuseo
Incontro “Cultura materiale a confronto”, Aosta e Pompei si raccontano.
– 3 euro - Sabato 5 e domenica 6 luglio, ore 17 – MegaMuseo
Visita guidata alla mostra Aosta e Pompei
– 12 euro intero, 8 euro ridotto, 3 euro (6-25 anni)
– Prenotazione obbligatoria - Domenica 6, 13, 20, 27 luglio, ore 16.30 – Castello di Aymavilles
“Sentire il castello” – visita sensoriale per famiglie
– Tariffe a partire da 12 euro - Mercoledì 9 luglio, ore 16 – Castello Gamba
Laboratorio per bambini “NaturArte”
– 5 euro - Giovedì 10 luglio, ore 18 – MegaMuseo
Talk “La cultura del cibo” con Paolo Griffa e Cinzia Joris
– 3 euro - Venerdì 11 luglio, ore 16.30 – MegaMuseo
Presentazione mostra “La collezione Carugo incontra il MegaMuseo”
– Ingresso gratuito - Venerdì 11 luglio, ore 18 – MegaMuseo
Incontro “Una dea in viaggio”, il culto di Iside da Egitto a Pompei
– 3 euro - Sabato 12 luglio, ore 16.30 – MegaMuseo
Mini vs Mega – Attività per famiglie
– Tariffe variabili, prenotazione obbligatoria - Sabato 12 e domenica 13 luglio – Castello Sarriod de La Tour
Caccia al tesoro “Le avventure di Charlotte”
– Tariffe a partire da 13 euro - Domenica 13 luglio, ore 11 – MegaMuseo
Caccia al tesoro megalitica per bambini
– 5 euro - Lunedì 14, 21, 28 luglio, ore 21 – Museo Archeologico Regionale
Visite notturne “Una sera ad Augusta Prætoria”
– 12 euro - Martedì 15 luglio, ore 18 – MegaMuseo
Yoga al museo – Speciale estate
– 12 euro - Martedì 15, 22, 29 luglio, ore 16 e 17.30 – Pont d’Ael
Visita per famiglie “La meraviglia che non ti aspetti”
– 25 euro (famiglia) - Martedì 15 luglio, ore 21 – Teatro Romano
Spettacolo “Le Metamorfosi” di Ovidio
– Prenotazione su webtic.it - Mercoledì 16 luglio, ore 16 – MegaMuseo
Laboratorio “Che Spettacolo i Romani!” per bambini
– 5 euro - Giovedì 17 luglio, ore 18 – MegaMuseo
Incontro “2050 anni dopo”, scoperte alla Torre dei Balivi
– 3 euro - Giovedì 17, 24, 31 luglio, ore 16 e 17.30 – Pont d’Ael
Visite per adulti “La tecnica idraulica romana”
– 12 euro - Venerdì 18 luglio, ore 18 – MegaMuseo
Incontro-degustazione “Il vino di Pompei”
– 3 euro, posti limitati - Sabato 19 luglio, ore 17.30 – MegaMuseo
Esperienza VR “Megalitismo virtuale” + visita guidata
– Tariffe da 3 a 12 euro - Sabato 19 e 26 luglio, ore 17 – Museo Archeologico Regionale
Visita guidata “L’altro Picasso” e laboratorio per bambini
– 3 euro + ingresso - Sabato 19 e 26 luglio, ore 16.30 – Castello Sarriod de La Tour
Caccia al mostro per famiglie
– 5 euro bambini, 4 euro adulti - Domenica 20 luglio, ore 21 – Teatro Romano
Spettacolo “Riccardo III” con Maria Paiato
– Prenotazione su webtic.it - Mercoledì 23 luglio, ore 16 – Museo Archeologico Regionale
Laboratorio “Bimbi al MAR: Iulius”
– 5 euro - Giovedì 24 e 31 luglio, ore 17 – Castello di Aymavilles
Avventura al castello – Visita gioco per bambini
– 5 euro bambini, 7 euro adulti accompagnatori - Venerdì 25 luglio, ore 18 – Castello Gamba
Inaugurazione mostra “Michelangelo Pistoletto. Glacial Threads” - Sabato 26 luglio, ore 15 – MegaMuseo
Performance musicale “La pietra e la sua voce” con Bea Zanin
– Incluso nel biglietto d’ingresso - Sabato 26 luglio, ore 16.30 – MegaMuseo
Mini vs Mega – La sfida dei Giganti
– Tariffe variabili, prenotazione obbligatoria - Domenica 27 luglio, ore 11 – MegaMuseo
Caccia al tesoro megalitica per bambini
– 5 euro - Lunedì 29 luglio, ore 18 – MegaMuseo
Yoga al museo – Speciale estate
– 12 euro