Tra le opere esposte due incentrate sul conflitto, "Tearful" e "Sorrisi scomparsi", e cinque tele realizzate dall'artista in Valle d'Aosta. La mostra sarà visitabile al Castello Gamba di Châtillon fino al 26 settembre.
A partire da mercoledì 22 giugno il Castello Gamba di Châtillon ospiterà la mostra del grande pittore, che ha come punto di partenza il lungo soggiorno valdostano dell’artista. L’esposizione sarà visitabile fino al 25 settembre 2022.
Annunciati in conferenza stampa gli appuntamenti organizzati dal museo a partire dalla primavera: tante le iniziative in programma per riflettere sul tema della luce e raccontare i misteri e le meraviglie dell’universo.
Il 18, 19 e 26 settembre, il Castello Gamba - Museo d'arte moderna e contemporanea della Valle d'Aosta, ospiterà la terza edizione del Gamba Fest. Ai visitatori saranno attività culturali con l’obiettivo di celebrare in maniera partecipata l’arte.
La mostra ha preso il via a partire da oggi, mercoledì 23 giugno, e rimarrà allestita fino al 26 settembre. L'esposizione traccia le correlazioni – ad oltre 5 secoli di distanza – tra la vita creativa del grande designer del XX secolo ed il genio di Leonardo, vero e proprio designer ante litteram.
L’esposizione al Museo Gamba resterà aperta al pubblico fino al 29 novembre. Il curatore Davide Dall’Ombra, giovedì 22 ottobre alle 18, inaugurerà in diretta la nuova mostra sulla pagina Facebook del Castello Gamba, insieme ad alcuni artisti autori delle opere in esposizione.
L'esposizione è la prima ad aprire i battenti in Valle d'Aosta dopo lo stop forzato dovuto all'emergenza Covid-19: sarà visitabile fino al 27 settembre 2020.
Allievi e docenti della SFOM protagonisti di un’inedita performance di aggregazione sociale all'interno del Castello di arte moderna e contemporanea. Tre piani e sedici stanze invasi dal suono del brano "In C", capolavoro di Terry Riley.
L’opera della giovane valdostana, “In centinaia di migliaia di anni abbiamo imparato che quando gli uccelli cantano tutto va bene”, è un’investigazione sonica del paesaggio montano che si interroga sul rapporto tra l’uomo e l’ambiente naturale.
L’inaugurazione è prevista per venerdì 5 aprile, alle 18. Tra gli appuntamenti correlati quello da segnarsi in agenda è quello del 26 aprile alle 17, quando ad Aosta è programmato l’incontro “I miei Promessi Sposi”, alla presenza dell’artista.
La compagnia Qu.Bi Teatro ideata e diretta da Gilles Cheney, ha fatto rivivere il Castello Gamba nel pomeriggio di domenica 20 gennaio, portando i suoi attori tra le sale del museo di Châtillon.