“Dettagli di luce” nelle tele di Alberto Piccolo

Si inaugura venerdì 18 novembre 2011, alle ore 18, all’Espace Porta Decumana della Biblioteca Regionale di Aosta la mostra personale del pittore valdostano. Trentasei tele che mostrano un affascinante visione della Valle.
Alberto Piccolo
Cultura

Artista fieramente autodidatta, Alberto Piccolo, è un pittore che gioca con la luce e i suoi riflessi, lo fa a colpi di pennello nello studio di casa dopo aver immortalato con lo sguardo le montagne valdostane, in particolare il Cervino, la catena del Monte Bianco e del Monte Rosa, descritti tutti nelle sue tele nelle varie condizioni atmosferiche e di luce.

Lo sguardo che Piccolo rivolge al mondo naturale si sposta anche altrove, tra paesaggi alpestri e composizioni floreali, ma non solo. I soggetti che fanno parte del suo repertorio artistico sono svariati, tutti messi su tela con vena impressionista. Il pubblico potrà scoprire le opere di questo pittore valdostano nell’esposizione personale che inaugurerà venerdì 18 novembre 2011, alle ore 18, all’Espace Porta Decumana della Biblioteca Regionale di Aosta. Inserita nella stagione espositiva dell’Assessorato regionale alla Cultura, la mostra “Dettagli di luce” presenta al pubblico trentasei dipinti a olio su tela e su tavola, tutti realizzati nei primi sei mesi del 2011, dedicati alla Valle d’Aosta.

Alberto Piccolo nasce a Torino nel 1940. Nel 1971 si trasferisce a Courmayeur e dal 1991 risiede a Nus. Nel 2009 contribuisce alla creazione della locale scuola di pittura, Les peintres de Nus, iniziativa che riscuote immediatamente notevole interesse e partecipazione.
La prima esposizione risale al 1967 a Torino, alla Galleria Verazzano e successivamente le sue opere sono state presentate in numerose altre rassegne personali e collettive. Da dieci anni è ospite fisso della saletta espositiva Tomassoni di Aosta.

La mostra, che sarà visitabile fino al 4 febbraio 2012, sarà accompagnata da un catalogo bilingue francese-italiano, con testo critico di Patrik Perret, edito dalla Tipografia Valdostana.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte