Francesco-C, Davide Tosello & Kedivè e Katia protagonisti sul palco dello Splendor

Venerdì 13 marzo 2015 alle ore 21 il Teatro Splendor abbraccia le voci dei "grandi" giovani valdostani. Roch, Pop e Blues con tante influenze diverse e con progetti musicali di respiro nazionale testimoniamo tutta la qualità del made in VdA.
Francesco-C
Cultura

Venerdì 13 marzo 2015 la Saison Culturelle canterà valdostano. I protagonisti della serata saranno infatti voci locali che hanno saputo nel tempo creare interesse intorno alla propria proposta balzando anche sulla scena nazionale. E’ il caso di Francesco-C che torna sulle scene della musica locale e nazionale con un progetto a tutto rock. Entrato a far parte del team della MeatBeat Records, Francesco-C dà il benvenuto a un doppio singolo“Io non sopporto le canzoni tristi” e “Non perde chi perde”. Dalle esibizioni rabbiose e divertenti della fine degli anni ‘90, l’artista ha affrontato un percorso articolato che gli ha permesso di maturare un’esperienza musicale ad ampio spettro. Da evidenziare soprattutto la collaborazione con i Negrita con i quali Francesco-C partecipa alla scrittura dei brani Destinati a perdersi e Il mio veleno. Al suo attivo Francesco-C ha il singolo “Stai contento/Contatti” che ha raggiunto le 20.000 copie vendute e il suo videoclip è stato trasmesso in rotazione da Match Music. Standard è stato selezionato come miglior album italiano dell’anno da Tutto Musica. Con la formazione punk rock che lo accompagna dal 2012, composta da Laurent “Lollo” Domaine, Luca Moccia e Matteo Mossoni.

Altri protagonisti sul palco della Saison saranno Davide Tosello, Simone Pellicanò e Luca Consonni, musicisti provenienti da numerose e differenti esperienze musicali con gruppi valdostani, che oggi fanno sintesi nel progetto musicale Davide Tosello & Kedivè che oggi sta lavorando al secondo album dopo l’uscita del primo album “Silenziosamente” registrato presso MeatBeat Records e accompagnato dall’uscita del singolo Dublino. Anche qui il rock è sovrano ma con influenze British e pop italiano, con tuttavua grande attenzione all’innovazione e alla ricerca di nuove sonorità.

Infine arriva Katia Guidi che dal 1996 partecipa alla scena musicale italiana con partecipazioni a concorsi e a festival canori come Sanremo Giovani e Castrocaro Terme. La svolta avviene però nel 2013 quando è presente ad Area Sanremo con il brano “E Volerò”, un’esperienza che l’ha portata ad aprire un altro capitolo della sua vita professionale, prendendo parte a Workshop con Piero e Massimo Calabrese, produttori di Mengoni e Giorgia. L’artista valdostana ha avuto in seguito l’onore di lavorare con operatori musicali italiani quali il vocal coach Fulvio Tomaino, il critico Alberto Zeppieri e Fausto Donato di Universal Music Group. Katia ora, oltre a far parte del team come talent scout dell’etichetta discografica M&M Line Production, torna a calcare i palchi con un progetto nuovo ed un singolo. Voce potente e melodica al tempo stesso, pulita e graffiante, è un’artista che regala al pubblico nei suoi concerti un mix di stili musicali che vanno dal soul al blues, dal pop americano alla new age.
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte