Gli appuntamenti da non perdere nel weekend

Concerti, teatro, festival, spettacoli e benessere. L'offerta culturale e turistica dei comuni valdostani. Se non sapete cosa fare questa sera, date un'occhiata ai molteplici appuntamenti in programma.
Cultura

Sabato 9 agosto

AOSTA

Dal 9 al 17  Agosto 2008 – Foire d’été Atelier

Ballo liscio e animazione per bambini nell'ambito della "Veillà d'Etsaten" – ore 21.00 Piazza della Repubblica – Piazza Caveri

BRISSOGNE

Feta de l’Oumbra

FENIS
Rievocazione storica – (Tzanté de Bouva)

AYAS

I Vigili del fuoco per i  bambini: dalle 10,00 alle 19,00 – sede distaccamento  Champoluc – ALPAGES OUVERTS   Pian di Verra – LA BOTTEGA DEI SOGNI –     ore 21,00 Palazzetto  Champoluc

COGNE
COGNE CONFERENZE ESTATE 2008 : Ore 21.15 – Sala Maison de la Grivola –  “Il ferro e il buon governo” presentazione degli Atti del Convegno 2005 sul Dott. César Emmanuel Grappein, a cura dell’Ass. dei Musei di Cogne

VALTOURNENCHE

Maxi Avalanche Cup – Mountain Bike Downhill Marathon (1° giorno)
VI edizione della gara prova di Coppa Europa che dagli oltre 3500 msl del Plateau Rosà scende ai 2050 di Breuil Cervinia.Una classica tra le più apprezzate del campionato europeo.
in serata : Festa delle Stelle Ore 21 – FETA DIS ETELES – Festa tradizionale di San Lorenzo – Loc Plan de la Glaea (Piazzale telecabina) – LUCIA BANDERE – Maestro d’arte – Dimostrazione di pittura su ceramica con metodo brasiliano – Biblioteca – Ore 16

BREUIL CERVINIA
MAXIAVALANCHE CUP BREUIL-CERVINIA

COURMAYEUR
MONTAGNE DI CULTURA ESTATE 2008 – Il salotto della Scuola di Colonne. Storie, libri, persone. – Il centro di Studi A. Milano in collaborazione con la biblioteca di Courmayeur presentano ; Di un crescendo – di Gianni Nuti – Ore 18.00  presso la scuola di Colonne – MONTAGNE IN SCENA : h. 21.15 Jardin de l'Ange   Galactica Band – Concerto – Direttamente con le musiche degli anni 80.

CHAMBAVE
Festa Patronale di San Lorenzo – presso il Padiglione pro loco, ex prato della Fiera

SAINT VINCENT

Stabilimento termale – Serata danzante con l'orchestra di Max Rossi – Grande appuntamento presso lo stabilimento termale alle ore 21.00, con le serate danzanti in compagnia dell'orchestra di Max Rossi. Ingresso € 6,00.

VALSAVARENCHE
Impara l'arte e …Laboratorio permanente di scultura sul legno all'aperto con lo scultore Massimo Clos… 04.08.2008 – 09.08.2008 – Gara di arrampicata sportiva
– Fiha di Civet: il ritorno…Dopo alcuni anni di assenza, ritorna la festa del "Civet"…

INTROD
Atelier du goût

RHÊMES-SAINT-GEORGES
Stage e serata di danze tradizionali – BAL FOK: musica da vedere, da ballare, da ascoltare … ore 14.30 stage pomeridiano gratuito di danze tradizionali e alle ore 21…

SAINT-PIERRE
La vista è una cosa meravigliosa – Escursione da Vetan a Becca France(dislivello 600 m ca). Pranzo al sacco a carico dei partecipanti. Max 25 persone.

PONT ST MARTIN
Dal 07/08/2008 al 11/08/2008 – Festa Patronale di San Lorenzo – Gite ed escursioni – La Balconata sulla Bassa Valle – Orari: 09:00 17:00 – da Pont-Saint-Martin a Bard con discesa sul Forte lungo l’antica via dei Salassi, passando da Perloz e Albard di Donnas.

CHAMPORCHER
Gite ed escursioni: Escursione – Osservazione guidata nei territori del Parco del Mont Avic – Orari: 09:00 – Con la Prof.ssa Paola Tartarotti – Unimi. In collaborazione con l'Assessorato Regionale Istruzione e Cultura, Pianeta Terra e Parco Naturale del Mont Avic.Si raccomanda un abbigliamento adeguato, pranzo al sacco, lente di ingrandimento e martello. Sagre enogastronomiche: Festa del pane nero in frazione Mellier Orari: 20:00

LILLIANES
Cultura: Leggende sotto le stelle

FONTAINEMORE    
Cultura: Rassegna Scintille – Di silenzio in silenzio – Orari: 21:00 – Una dimensione di incontro tra arte, pedagogia e scienze.Elsa Bianco (psicoanalista) Daniela Falconi (lettrice).''Silenzio come necessità, come una vera e propria urgenza per non essere risucchiati nel vortice di un attivismo ad oltranza e per ricreare i legami spezzati tra l'essere umano e l'ecosistema.Riconoscere il valore del silenzio significa orientare complessivamente il nostro sguardo sulla vita.

LA THUILE
Serata danzante con l'orchestra di Paola Damì. L'appuntamento è per le ore 21.300 nella sala Manifestazioni Arly. L'ingresso è gratuito!

LA SALLE
Cinema e teatro:    artété 08 – Filmontagna – Spazio espositivo "Maison Gerbollier" – Orari: 21:30

MORGEX
Animazioni e spettacoli: UNA MORGEX PER GIOCARE – Centro paese

PRE’ SAINT DIDIER
Dal 08/08/2008 al 10/08/2008 – Feste tradizionali e processioni :Festa Patronale di Pré-Saint-Didier: San Lorenzo – Padiglione Piazzale Piscina

ANTEY SAINT ANDRE’
TORNEO DAMA – Biblioteca Comunale di Antey-Saint-André – Ore 15 – LES BANDOTS – Musica e Canti – Dehors Biblioteca – Ore 16 – FABI E DANI – Serata danzante – Centro Polivalente – Ore 21

TORGNON
Patrono di Gilliarey – Santa Messa – ore 10.30 – MAGIE IN PIAZZA – Piazza Frutaz – ore 21

CHAMOIS
i VINI DELLA VALLE D’AOSTA Conferenza con degustazione in collaborazione con i produttori valdostani in collaborazione con l’Associazione Insieme a Chamois – Enzembio a Tzamoue’ – Sala Polivalente – Ore 17

MONTJOVET
Dal 08/08/2008 al 10/08/2008. Feste tradizionali e processioni: Festa delle Stelle
c/o Pian dou Lai – Orari : 16:00

AYAS
Cultura: "Ayas Cultura" – Conferenza Stampa- con Oliviero Beha – c/o cinema di Champoluc – Orari : 17:00 – Giornalista televisivo presenta il libro "Il paziente italiano. Da Barlusconi al berlusconismo, passando da noi" introduce la serata Roberto Mancini. Feste tradizionali e processioni: Alpages Ouverts 2008 – Orari : 10:00 – Giornata all'Alpage Plan de Verraz (Ayas) a 2050 metri di quota, situato nell'alta Val d'Ayas nell'omonimo vallone si colloca nelle vicinanze del Lago Blu. Animazioni e spettacoli: I Vigili del fuoco per bambini – c/o Caserma Vigili del fuoco Champoluc – Orari : 10:00 19:00. Animazioni e spettacoli: La Bottega dei sogni – Reves – c/o palazzetto – Champoluc – Orari : 21:00 – E' uno spettacolo con un gruppo di maschere del carnevale di Venezia. Ci saranno 100 costumi, presentati in maniera coreografica e con mimica intrigante dai 35 componenti del gruppo che sanno creare atmosfere magiche e raffinate. Gite e attività organizzate: Visita guidata alla Cappella di Magnéaz – Orari : 15:00 18:00 – Apertura della cappella di Magnéaz e visita guidata da Gian Piero Morchio

BRUSSON
Animazioni e spettacoli: Festa dell'acqua – zona laghetto – Orari : 15:30  dalle 15.00 animazione ambientale ENERGAIA per ragazzi dai 6 ai 12 anni  – h. 20.30 serata musicale con i Ficellartset – h. 21.30 spettacolo piromusicale sul lago

MONTJOVET

Feste tradizionali e processioni: Festa delle Stelle – Orari : 14:00 – h. 14.00 gara di Palet per adulti e bambini – h. 19.30 apertura ristorante – h. 21.00 serata di liscio con Les Gamolles. Feste tradizionali e processioni – Pan D'Esteile – I sentieri di Caterina (l'antica via del pane)

GRESSONEY ST JEAN
Gara di golf Coppa “Wanda Bieler Sport”. Festa di San Lorenzo all’Alpe Loo con la partecipazione del gruppo musical Oberlystal di Issime – ore 11 celebrazione della Santa Messa – Al termine distribuzione di polenta e latte. GressoneyWalser festival: “Slow Week” Incontri di Gigi Garanzini e degustazione su iscrizione di miele luppolo e capre ore 19 – Piazza Umberto I. GressoneyWalser festival: “Al covo Slow” Performance musicali – ore 21,30 – Sede da definire . XXVIII Estate Musicale di Gressoney: Concerto Trio Beethoven – Musiche di L. Van Beethoven, A. Piazzola ore 21,30 Salone d’Onore del Castel Savoia

GABY
Mercatino dell’artigianato – Lungo la strada pedonale che conduce alla Pineta Dalle ore 10 alle 19

ISSIME
Gimkana per i più piccoli: dai 2 ai 5 anni ore 10 Area verde – Gimkana per i più grandi: dai 6 ai 10 anni ore 14 Area verde

GRESSONEY SAINT JEAN
• Gara di golf Coppa “Rotary”  “ Fiaccolata di Ferragosto” Spettacolo pirotecnico
L’Aiat in collaborazione con le Guide Alpine e il Soccorso Alpino di Gressoney
ore 21 Area Lago Gover A seguire “Far festa” Spettacoli itineranti in collaborazione
con gli esercenti locali – Sede da definire

ISSIME
Uscita accompagnati da guida escursionistica naturalistica “Come conoscere e raccogliere i funghi” Ritrovo ore 14 Parcheggio delle Scuole –  “Fontaineclaire”: Attività di animazione e gioco per bambini dai 3 anni ore 16 – 18 Piazza e Area verde  Concerto di musica Ska con gli “Skarlet” – ore 21 Padiglione in piazza

Domenica 10 agosto

AOSTA
Foire D'été – FESTIVAL AOSTA CLASSICA: ore 21.30 Teatro Romano – in coproduzione con il festival "Strade del Cinema" e la Sfom – I cinquant'anni de "I Soliti Ignoti" di Mario Monicelli

AYMAVILLES
8° MOSTRA-MERCATO: Dalle 9 alle 20 lungo le vie del capoluogo – Mostra-mercato dell’antiquariato, dell’usato e delle cose vecchie.

BARD
Tutte le domeniche sino al 31 agosto: VISITE GUIDATE MOSTRA TERRA. MATERIA E SIMBOLO – Ore 15.00 – Cannoniere – Chiusura della Mostra ''Il gioco dei possibili e impossibili''

BRISSOGNE
Feta de l’Oumbra

PILA
Festa di San Lorenzo Patrono di Pila.  – Santa Messa e Pranzo con gli Alpini al Couis I. Ore 11.00 – Pomeriggio di animazione per bambini. Ore 14.30 c/o Parco Giochi zona Scuola di Sci. – Pila in Musica – Aperitivo musicale con Christian c/o Piazzetta Pila 2000. Ore 17.00 – 19.00 – Serata danzante. A partire dalle 20.30 c/o Piazzetta Pila 2000.

AYAS
AYAS CULTURA  – presentazione del libro: Le valle italiane delle Alpi Pennine di King Traduzione e note a cura di Luigi Capra  – saletta Aiat – 17,30 – MERCATINO AGRICULTURALE  dalle ore 10,00  Piazza Aiat o chiesa Champoluc – NOTTE BIANCA dalle ore 21.00

CHAMBAVE
Festa Patronale di San Lorenzo – presso il Padiglione pro loco, ex prato della Fiera

COURMAYEUR
MONTAGNE DI CULTURA ESTATE 2008: presentazione del libro di François LAUT – “Nicolas Bouvier” e la claustrofobia alpina – Ore 18.00  presso il Jardin de l’Ange – MONTAGNE IN SCENA: h. 21.15 Jardin de l'Ange      Concerto di musica tradizionale Ancia libera  con Mauro Savin e Alex D'Anna.

LA SALLE
ARTÉTÉ: MUSICA PER ORGANO, TEATRO E CINEMA – Chiesa parrocchiale di Derby “Triacamusicale Vocal Ensemble” – gruppo che dal 1995 svolge attività concertistica e di ricerca nell’ambito del Rinascimento e del Barocco Europeo. Ore 21h30.

VALTOURNENCHE

Maxi Avalanche Cup – Mountain Bike Downhill Marathon (2° giorno) – VI edizione della gara prova di Coppa Europa che dagli oltre 3500 msl del Plateau Rosà scende ai 2050 di Breuil Cervinia.Una classica tra le più apprezzate del campionato europeo. –

BREUIL CERVINIA
BATAILLES DE REINES – Eliminazione regionale di battaglia di mucche – Zona Area Pic nic – AMERICHE: DALL’ALASKA ALLA PATAGONIA TRA SOGNO E REALTA’ – Serata con lo sci e l’avventura con Franco Gionco e il patrocinio della rivista Sciare – (Ricchi premi ad estrazione) – Cinema des Guides- Ore 21

SAINT-PIERRE
Brindisi sotto le stelle – Il Brindisi sotto le stelle, manifestazione eno-gastronomica, si svolge la notte di San Lorenzo, il 10 agosto di ogni anno…

SARRE

Festa patronale di Chavalançon – Festa patronale con Santa Messa.

VALSAVARENCHE
Patrono di Djouan – Santo Patrono di Djouan – Orvieille – Santa Messa e pranzo ad Orvieille. Animazione a cura del Parco Nazionale Gran Paradiso.

VALGRISENCHE
Tor du Lac – martze a pià – Gara podistica con tracciato di gran fondo per tutte le categorie: 1,5 – 3 – 5 – 15 km…

SAINT-PIERRE
Artisti in… erba – Laboratorio di disegno naturalistico.

SARRE
Cime..strepitose! – Escursione a Punta Chaligne (dislivello 950 m ca). Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.

SAINT-PIERRE
Festa patronale di Vetan con Santa Messa

VALSAVARENCHE

Passeggiata al Casotto di Orvieille – Una guida del Parco accompagnerà dal Centro Visitatori del Parco Nazionale Gran Paradiso al casotto dove un guardaparco vi accoglierà spiegando le… Le cinque grappe della casa – Degustazione di distillati di erbe officinali. Max 15 persone, da prenotarsi entro le ore 18.00 di domenica. A cura del Bar Lo Forquin.

RHÊMES-SAINT-GEORGES
Due passi sul ghiacciaio – Escursione in montagna con accompagnamento di guida alpina – Splendida salita al col di Rhêmes al confine con la Francia con tratto di percorso…

PONT SAINT MARTIN
Dal 07/08/2008 al 11/08/2008 – Festa Patronale di San Lorenzo –

FONTAINEMORE
Gite ed escursioni: Escursione guidata – Orari: 08:30 – Al Colel Crisey – Monte Bechit m.2300dislivello m 1241 – tempo di salita 3 ore circa Gita con difficoltà per escursionisti

CHAMPORCHER
Gite ed escursioni: Escursione nel Parco – Orari: 08:00 18:00 – Artigianato/fiere/mercatini: Mercatino dei prodotti tipici e artigianali Vorort von Chardonney – Orari: 08:00 20:00

PONTBOSET
Sagre enogastronomiche: Sagra nel Borgo

HONE    
Animazione e Spettacoli: Spettacolo Comico ''Vote for'' – Con la Compagnia Eccentrici Dadarò – Animazione e Spettacoli: Teatro di strada – P.zza Gossweiler – Orari: 21.00 – La compagnia ECCENTRICI DADARO’presenta la nuova produzione di teatro di strada per grandi e bambini VOTE FOR …

PRE’ SAINT DIDIER
Dal 08/08/2008 al 10/08/2008 – Feste tradizionali e processioni :Festa Patronale di Pré-Saint-Didier: San Lorenzo – Padiglione Piazzale Piscina

LA SALLE
Musica : artété 08 – Festival internazionale di concerti per organo – Triacamusicale Vocal Ensemble – Chiesa parrocchiale di Derby – Orari: 21:30

MORGEX
Sagre enogastronomiche: Calici di stelle – Località Belvedere, Col San Carlo.

ANTEY SAINT ANDRE’
SFILATA DI MODA: INTIMO, PISCINA E BAMBINI – Piscina Centro sportivo – Ore 21

LA MAGDELEINE
GRUPPO CARONTE – Musica per grandi e bambini al sapore di miele – Zona impianti sportivi – Ore 15 – OSSERVAZIONE DELLE STELLE A CURA DEI GEMELLI MARGARO – La Torretta – Ore 21.30

TORGNON
STORIE DI ANIMALI – Spettacolo con le marionette di Maurizio Lupi – Piazza Frutaz – ore 21

CHAMOIS
 GARA DI PARAPENDIO in collaborazione con l’Associazione Insieme a Chamois
Enzembio a Tzamoue’

MONTJOVET
Dal 08/08/2008 al 10/08/2008. Feste tradizionali e processioni: Festa delle Stelle
c/o Pian dou Lai – Orari : 16:00

AYAS
Artigianato/Fiere/Mercatini: "Ayas Agricolture"Fiera dei prodotti agricoli locali – Mercatino prodotti tipici – in collaborazione con l'Associazione Nazionale La Compagnia dei Saporinell'ambito della manifestazione "Notte Bianca".Cultura: Ayas Cultura "Le Valli italiane delle Alpi Pennine" di Samuel William – c/o saletta AIAT – Champoluc Sarà presentato presso la sala conferenze – Orari : 17:30 . Le Valli italiane delle Alpi Pennine (Zeisciu,Magenta/Alagna 2008) di Samuel William Ed. King traduzione e note a cura di Luigi Capra. Animazioni e spettacoli: Notte Bianca

BRUSSON
Cultura: Brusson Cultura – Luca Mercalli – c/o Bocciodromo – Orari : 21:00
incontro con Luca Mercalli

CHALLANT SAINT ANSELME
Musica: Concerto Con corale – c/o chiesa parrocchiale – Orari : 21:00

MONTJOVET
Feste tradizionali e processioni: Festa delle Stelle – c/o Pian dou Lai – Orari : 11:30
h. 12.00 apertura ristorante (pasta e panini) – h. 13.30 gara di mountain Bike – h. 17.00 premiazione emerenda – h. 19.30 apertura ristorante (prima sagra della porchetta sotto le stelle) h. 21.00 serata musicale – 21.30 Vi faremo vedere le stelle con la Prof. Oriana Cremonese.

VERRES
Artigianato/Fiere/Mercatini: Fantasia e Artigianato sotto le stelle
c/o centro storico – Orari : 17:00 24:00 – Mercatino di artigianato in notturna

GRESSONEY LA TRINITE’
Uscita accompagnati da guida escursionistica naturalistica – “Alla ricerca dei fiori più belli” – Ritrovo ore 14 Ponte di Stafal

GRESSONEY SAINT JEAN
Gara di golf Trofeo “Casinò de la Vallée – GressoneyWalser festival: “Slow Week”
Incontri di Gigi Garanzini e Laboratorio del Gusto – ore 18 Piazza Umberto I – Degustazione su iscrizione di prodotti tipici valdostani e vini Barolo ore 19 Piazza Umberto I – GressoneyWalser festival: “Al covo Slow” Performance musicali ore 21,30 – Sede da definire

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte