Gli appuntamenti del week end

Mostre, mercatini, cinema, animazioni per bambini e folkloristiche, incontri enogastronomici, cori e musica, cultura, cinema, teatro per trascorrere la giornata.
Appuntamenti
Cultura

Sabato 24 Novembre

AOSTA
Saletta d‘arte comunale – Via Xavier de Maistre, 5: Mostra d’arte "Frammenti di vita, Les femmes aux yeux fuyants". Mostra d‘arte di Paula e Gilles Buillet. Sino al 5 dicembre;

ORE 17.00/19.00 – Biblioteca regionale – Sezione ragazzi: Cinema per ragazzi – "Cars Toon. Le incredibili storie di Carl Attrezzi". Le incredibili storie di Carl Attrezzi” rivolto a bambini/ragazzi con i loro eventuali accompagnatori.
Età consigliata: per tutti
Durata: 36 minuti
Ad ogni proiezione sono abbinate proposte di lettura collocate su un espositore all’ingresso del Teatrino stesso.

ORE 17.00 – Cittadella dei Giovani: A due passi dal Noir – Incontro "Il corpo del Noir". Aspettando la prossima edizione del Courmayeur Noir in Festival , una serata dedicata al “corpo dell‘attore“, al mestiere più affascinante dello spettacolo.

ORE 21.00 – Centro Culturale la Place, via Tourneuve 12: Concerto di Viviana Zanardo. Concerto di Viviana Zanardo, fortepiano e pianoforte, nell‘ambito della stagione degli appuntamenti 2012/13 al Centro Culturale la Place: fortepiano e pianoforte

ORE 22.00 – CCS Cogne – Corso Battaglione 18: Milonga delle Alpi – serata danzante. Appuntamento per gli amanti della milonga, danza popolare di origine Argentina. Durante la serata vi sarà un momento dedicato alla giornata contro la violenza sulle donne in collaborazione con il movimento Noi No!

CHAMPORCHER
ORE 18.00 – Ski Man e Le Coq di Champorcher: Trash Party. Le associazioni Vintage Wheels di Pont Saint Martin e Noi ci Siamo di Champorcher organizzano per il 4° anno il party a tema più pazzesco, stravagante, attesissimo ed irriverente dell‘anno. Lo spirito del Trash Party consiste nella ricerca dell‘abito in fondo all‘armadio che non si mette più, dell‘accessorio passato di moda, dell‘accostamento più sbagliato e delle fantasie più improbonibili.I partecipanti saranno liberi di manifestare la propria originalità senza seguire regole fisse.

COURMAYEUR
ORE 16.00/19.00 – Museo Transfrontaliero del Monte Bianco: Evolution des paysages de l’Espace Mont Blanc. Un’esposizione multimediale realizzata nell‘ambito del Progetto Education à l’environnement: connaître et comprendre les territoires de l’Espace Mont-Blanc del Piano Integrato Transfrontaliero dell’Espace Mont-Blanc. Fino al 25 novembre.

DONNAS
Biblioteca comunale: Le microesposizioni della biblioteca, 5 o 6 opere di… Giuseppe Stratta. Fino al 3 dicembre;

FÉNIS
ORE 15.00/17.00 – MAV: Le avventure di Pinocchio – spettacolo teatrale per bambini.

GABY
ORE 22.00 – Salone Palatz: serata con Discoevoluzione. Una serata all’insegna di tanto divertimento e molta bella musica.

ISSOGNE
Castello di Issogne: tre stanze in più aperte alle visite. Fino al 25 novembre. Vero scrigno di tesori d’arte medievale, il Castello di Issogne mantiene tuttora intatta l’atmosfera del tempo in cui i signori di Challant dominavano la Valle d’Aosta sotto l’aspetto politico e culturale contribuendo a lungo e profondamente a costruirne la storia e l’identità.
Dal 12 al 25 novembre, il castello apre eccezionalmente al pubblico tre stanze di solito escluse dal consueto percorso di visita: la camera di Renato di Challant, la sacrestia e la chambre de miolans

NUS – SAINT BARTHELEMY
Visite guidate diurne e notturne in Osservatorio Astronomico. Fino al 01 dicembre. Dal martedì al sabato il cielo è protagonista all’Osservatorio Astronomico a Saint-Barthélemy.

Viaggi virtuali nel cosmo al Planetario di Lignan – Proiezioni al Planetario. Ogni sabato di novembre il Planetario di Lignan propone due appuntamenti pomeridiani con i viaggi virtuali nel cosmo: “A spasso per il cielo”, una passeggiata tra le stelle pensata per i più piccoli (ma adatta anche ai più grandi!), e “Il cielo sopra Saint-Barthélemy: l’autunno”, per scoprire insieme gli astri visibili in cielo in questa stagione.

PONT SAINT MARTIN
Festeggiamenti per Santa Cecilia. La Banda Musicale di Pont Saint Martin festeggia la tradizionale ricorrenza di Santa Cecilia. Fino al 25 novembre.

Costellazioni familiari – incontro con Emiliano Moroni;

SAINT VINCENT
ORE 10.00/24.00 – Palais: 14° campionato di Biliardo Professionisti 2012/2013 – 2° prova B.T.P. (billiard tour pro). Fino al 25 novembre. Gara di biliardo nazionale alla quale partecipano tutti i migliori giocatori d’italia appartenenti a tutte le categorie. Seconda delle 6 prove del calendario B.T.P.che vedrà la conclusione a giugno a Saint-Vincent per la poule finale.
La manifestazione verrà ripresa da RAI Sport.

VALTOURNENCHE / BREUIL-CERVINIA
Tour delle Alpi/Yousnow – Ski test: Ritorna a Cervinia il Tour delle Alpi per tutti gli appassionati che vogliono provare le novità in fatto di sci di questa stagione invernale prima di un eventuale acquisto. L’occasione giusta è un test sulla neve, per valutare personalmente (e farsi consigliare da esperti!) l’eventuale scelta di un modello. Fino al 25 novembre;

Domenica 25 Novembre

 

RIEPILOGO MOSTRE
AOSTA
Chiesa di San Lorenzo: Mostra di Erik Fisanotti – cavalieri e contadini. Fino al 17 febbraio 2013;

Saletta d‘arte comunale – Via Xavier de Maistre, 5: Mostra d’arte "Frammenti di vita, Les femmes aux yeux fuyants". Mostra d‘arte di Paula e Gilles Buillet. Sino al 5 dicembre;

Portici del Municipio in piazza Chanoux: Mostra “Augusta”. Aosta medievale nei disegni di Francesco Corni”. Curata dalla storica dell’arte Sandra Barberi, “Augusta” presenterà al pubblico una selezione di oltre 20 disegni dell’artista Francesco Corni. Come già lo scorso anno, le immagini sono state digitalizzate e riprodotte su pannelli di grandi dimensioni. Sfileranno così sotto i portici di piazza Chanoux le tavole dedicate ai principali complessi monumentali della città, dall’epoca paleocristiana al tardo Medioevo: un percorso che unisce l’interesse
documentario e il valore didattico al fascino dello straordinario virtuosismo grafico del disegnatore, notissimo al pubblico valdostano. Sino al 30 novembre;

Chiesa di S. Lorenzo: Erik Fisanotti. Cavalieri e contadini. Lo scultore presenta al pubblico una serie di sculture e bassorilievi legate al nostro territorio, ispirate ai castelli medioevali della Valle d’Aosta, a scene di caccia e alle attività lavorative e di festa della vita contadina. Sino al 17 febbraio

Espace Porta decumana – biblioteca regionale: Sportfolio. Esport de noutra tera – Fotografie di Nadia Camposaragna. Sino al 02 marzo

Presso la FONOTECA della Biblioteca Regionale di Aosta: Les disques vinyles en VdA. La mostra presenta tutti i dischi in vinile che vedono protagonisti gruppi o solisti valdostani, che sono stati realizzati in Valle d’Aosta o che in qualche modo riguardano la nostra regione. Sino al 5 gennaio 2013;

AYAS-CHAMPOLUC/ANTAGNOD
Mostra “Li Tsacolé d’Ayas”. I sabot (“tsoquè” nella lingua francoprovenzale), tipiche calzature in legno, sono l‘elemento caratterizzante dell‘artigianato tradizionale dell‘alta Val d‘Ayas. Sino al 30 aprile 2013;

CHÂTILLON
Castello Gamba: Italo Mus (1892/1967) nelle collezioni della Regione autonoma Valle d’Aosta. Sino al 20 ottobre 2012;

COURMAYEUR
ORE 16.00/19.00 – Museo Transfrontaliero del Monte Bianco: Evolution des paysages de l’Espace Mont Blanc. Un’esposizione multimediale realizzata nell‘ambito del Progetto Education à l’environnement: connaître et comprendre les territoires de l’Espace Mont-Blanc del Piano Integrato Transfrontaliero dell’Espace Mont-Blanc. Fino al 25 novembre.

Forum Sport Center: Dinosauri in carne e Ossa – dai Grandi Rettili ai Dominatori dell’Era. La mostra ritorna a Courmayeur con nuovi contenuti, per condurci in un altro appassionante viaggio nel passato. Seguendo le orme dei dinosauri del Mesozoico andremo alla scoperta dei protagonisti dell’era glaciale: giganti come il mammut o feroci predatori come la tigre dai denti a sciabola. Sino al 6 gennaio 2013;

DONNAS
Biblioteca comunale: Le microesposizioni della biblioteca, 5 o 6 opere di… Giuseppe Stratta. Fino al 3 dicembre;

FÉNIS
MAV: “riTORniamo – Mostra temporanea per la riscoperta della tornitura a pertica Mostra temporanee. Sino al 1° luglio 2014;

GRESSAN
Torre di Sant‘Anselmo: Mostra di Etto Margueret. Mostra personale dell‘artista valdostano Etto Margueret: La tribù dei visi lunghi. Sino al 20 ottobre 2013;

GRESSONEY SAINT JEAN
All‘interno del Museo “Alpenfaunamuseum Beck Peccoz”: Mostra “Il Lupo” – Pannelli esplicativi, foto, esemplari imbalsamati. Sino al 30 novembre;

LA THUILE
Spazio espositivo “Maison Debernard”: Mostra “La miniera dell’argento”. Nelle viscere delle nostre montagne, il lavoro per un salario agli inizi del 1900. Esposizione di disegni e di documenti originali, mostra di minerali, collezioni private – sino al 31 dicembre 2012;

VALTOURNENCHE – BREUIL/CERVINIA
Sala Museale della Casa delle guide: Mostra “Polo Nord”. Le spedizioni polari di Guido Monzino con la partecipazione delle Guide Alpine del Cervino, dalla Groenlandia al Canada sino ai 90° di latitudine Nord – 1969/1970/1971
Immagini documenti e ricordi in esposizione. Sino al 01 maggio 2013;

APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
AOSTA
ORE 11.00 – Cittadella dei giovani: XXIIIa edizione dei Concerti Aperitivo – Ensemble d’autore. A teatro, “matinée” musicali di alto livello.

CHAMBAVE
ORE 9.00/18.00 – Borgo di Chambave: Tsalende a Tsambava (Natale a Chambave). Una calorosa accoglienza, un mercatino con originali idee regalo e prodotti enogastronomici, animazione musicale, punti di ristoro e, nel pomeriggio, intrattenimento per bambini.

GIGNOD
ORE 15.00 – Salone polivalente della scuola elementare: IX Giornata della scrittura e premiazione della IX edizione del concorso letterario L’écrivain de la Tour.

PONT SAINT MARTIN
Festeggiamenti per Santa Cecilia. La Banda Musicale di Pont Saint Martin festeggia la tradizionale ricorrenza di Santa Cecilia. Fino al 25 novembre.

SAINT VINCENT
ORE 10.00/24.00 – Palais: FINALI 14° campionato di Biliardo Professionisti 2012/2013 – 2° prova B.T.P. (billiard tour pro). Fino al 25 novembre. Gara di biliardo nazionale alla quale partecipano tutti i migliori giocatori d’italia appartenenti a tutte le categorie. Seconda delle 6 prove del calendario B.T.P.che vedrà la conclusione a giugno a Saint-Vincent per la poule finale.
La manifestazione verrà ripresa da RAI Sport.

ORE 15.00 – 21.00 – Terme di Saint-Vincent: Tè Danzante: pomeriggi in musica per gli amanti del liscio;

VALTOURNENCHE / BREUIL-CERVINIA
Tour delle Alpi/Yousnow – Ski test: Ritorna a Cervinia il Tour delle Alpi per tutti gli appassionati che vogliono provare le novità in fatto di sci di questa stagione invernale prima di un eventuale acquisto. L’occasione giusta è un test sulla neve, per valutare personalmente (e farsi consigliare da esperti!) l’eventuale scelta di un modello. Fino al 25 novembre;
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte