Gli appuntamenti del weekend

Vari comuni della Valle - Sagre, manifestazioni, concerti, animazioni, spettacoli, cultura, tradizione, enogastronomia, proiezioni in Valle d'Aosta e molto altro ancora...
Cultura

Sabato 24 Gennaio

AOSTA
TREDICESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DI TEATRO PER RAGAZZI CITTA’ DI AOSTA: ENFANT THEATRE 2008/2009 – Teatro Giacosa ore 15.00 – La bambola bionda e la bambola bruna;

CARNEVALE
A’ la découverte des carnavals de montagne – h. 21.30: serata danzante (a ingresso libero) presso il padiglione riscaldato allestito appositamente in Piazza Mazzini – (antistante lo stadio Puchoz) con l’orchestra spettacolo: “Marco la voce di Radio Zeta”; durante la serata verrà presentato il programma della domenica del Carnaval de Montagne.

VIVI LA MOSTRA "Agli Dei Mani”. Aspetti del rituale funerario da una necropoli di Augusta Prætoria". Un ciclo di sette conferenze è anche organizzato per “vivere la mostra” attualmente aperta al MAR e dedicata “Agli Dei Mani “ e ai rituali funerari:
primo incontro: Renato Coda, professore associato di Anatomia Patologica presso l'Università degli Studi di Torino parlerà di "Malattia nell'Arte".La conferenza ci guiderà nell’interpretazione di opere d'arte in cui sono  frequentemente raffigurate malattie di vario genere che sfuggono ad uno sguardo profano. Osservarle in maniera originale attraverso un'opera d'arte permette di ricavare interessanti notizie sulla loro evoluzione e la loro percezione nel tempo: dall'Antico Egitto al Novecento.” Gli incontri che si svolgeranno presso la Biblioteca regionale di Aosta alle ore 16.00

Aosta, sala municipale, ore 15 : Asta di beneficenza in favore di Karacel – vendita all'asta una selezione di opere di 120 artisti ed artigiani valdostani, al fine di raccogliere fondi a favore dell'Ospedale Saint Luke di Angal (Uganda), unico riferimento sanitario per una popolazione di circa 140.000 persone, costrette a vivere in condizioni di estrema difficoltà.

SAINT VINCENT
SAISON CULTURELLE 2008-2009 – MUSICA: Palais – 21h – Bandabardò presenta Ottavio Dramma in quattro atti con Gran Finale;

COGNE
Scuola di Cramponnage in notturna, avvicinamento all’uso dei ramponi, a
cura della Società Guide Alpine di Cogne – Ore 17.00 – Ritrovo in p. zza E. Chanoux

CHAMPORCHER
4° Memorial Gontier – Cronoscalata in notturna – dalle ore 19.30 – Per info tel 349 8530014

Cena tipica a Laris con discesa notturna – Tutti i Venerdì e SabatoMenù valdostano 25,00 – bevande escluse – Minimo 25 persone.Discesa con sci o ciaspole – Ultima salita con impianto ore 16.30

AYMAVILLES
Un'emozione in più … Alpe Champchenille: Ore 9.30 – Ritrovo c/o la Chiesa di Ozein Un'emozione in più … Alpe Champchenille Gita guidata di giornata intera con le Guide naturalistiche di Habitat Durata delle escursioni: 1 giornata/1 serata Pranzo al sacco a carico dei partecipanti per le gite Maggiori info…

DONNAS

ATELIER DI MUSICA D’INSIEME PER OTTONI : organizzato dall’Istituto Musicale Pareggiato di Aosta. Il compositore e direttore David Short protagonista di questi incontri, coordinati da Stefano Viola, che si terranno, dalle 9.30 alle 18.30, presso la sede distaccata di Donnas.

ETROUBLES

Escursione in notturna con le racchette da neve, con le guide Escursionistiche Naturalistiche Sac à Dos – Passeggiata in notturna alla scoperta del solitario Vallone di Menouve (Etroubles) illuminati dalle nostre pile frontali, soli nella natura con il naso all’insù per ammirare le stelle …Ritrovo fissato per le ore 19.00 parcheggio di Prailles Dessous.Casse-croûte di fine gita presso “La Meison de la polenta” (Saint-Oyen) – Per info e prenotazioni (entro e non oltre il 17 gennaio) contattare i numeri: 338  6715978 Andrea e 3397550033 Daniele.

FENIS
L’inaugurazione ufficiale del MAV Museo Artigiato Valdostano di tradizione – ore 11.00. Lo stesso giorno l’équipe Mav avrà il piacere di accompagnare gli artigiani valdostani in visita al museo dalle ore 14.00 alle ore 17.00
La giornata di domenica sarà invece dedicata alla comunità di Fénis che potrà scoprire il Mav dalle ore 10.00 alle ore 17.00. I manufatti esposti raccontano la materia, i gesti e le tecniche che li hanno generati. Oggetti d'uso e rappresentazioni scultoree che racchiudono, nella semplicità delle forme, nella delicatezza delle decorazioni, nella rappresentazione della memoria o nella funzionalità delle strutture, quelle caratteristiche che rendono unico il nostro savoir-faire.

SAINT RHEMY EN BOSSES
Gite e attività organizzate: Escursione con racchette da neve al Ru d'Arc

Domenica 25 Gennaio

AOSTA
CARNEVALE: A’ la découverte des carnavals de montagne – ore 13,30: Ritrovo dei gruppi in Piazza Mazzini. a partire dalle ore 14,30 corteo e sfilata dei Gruppi Carnevaleschi, Storici, Folcloristici e Marchino band secondo il seguente percorso cittadino: piazza Arco d’Augusto (partenza), via S. Anselmo, via Porta Pretoria, piazza Chanoux, via de Tillier, via Croix de Ville, piazza Roncas, via Tourneuve, via Monte Solarolo, via Aubert, via de Tillier, piazza Chanoux (arrivo); ore 17,15: arrivo dei gruppi in Piazza Chanoux e Kermesse conclusiva.
nel corso dello svolgimento della sfilata, saranno effettuate brevi esibizioni di alcuni dei gruppi della durata di dieci / venti minuti nelle seguenti aree: porte pretoriane, piazza Chanoux – incrocio viale stazione, piazza des Franchises, piazza Roncas.

GRUPPI PARTECIPANTI
Courmayeur – Le’ Beuffon – Coumba Freide – Valle del Gran san Bernardo –
Saint Christophe – Sorelley – Aosta – Sèn Marteun – Nus – Fénis – Saint Denis – Cly – Champdepraz – Pont Saint Martin

PARTECIPANO INOLTRE:
I Gioppini di Bergamo – Arlecchino e i Zani di San Giovanni Bianco – Millennium Drum & Bugle Corps (Marching Band) – La carovana della Speranza – Gruppo Western (Stile Western USA) con cavalli e carovana al seguito – La Chenegouga (Suisse) (“GuggenMusik”)

AYMAVILLES

Carnevale nelle vie del paese: Dalle ore 14.00 – Ritrovo in paese Carnevale nelle vie del paese, a cura del "Comité di Qatro Tor" Maggiori info…

LILLIANES
Patrono di San Vincenzo – Tombola dei Torcetti

CHAMOIS

COPPA SCI CLUB CHAMOIS – Gigante – Cat Baby

COGNE
Trofeo Arturo Allera – Gara di slalom gigante, a cura dello Sci Club Gran
Paradiso – Ore 9.00 – Piste di discesa del Montseuc

Gita guidata di giornata intera con le Guide naturalistiche di Habitat – In pun-
ta di piedi… Vallone di Bardoney  – Ore 9.30 – Ritrovo sul p. zzale di Lillaz

Gita guidata di mezza giornata con le Guide della natura di Cogne – Visita
alla stalla… e degustazione di prodotti caseari – Ore 9.30 – Ritrovo in p. zza E. Chanoux

CHAMBAVE
ATELIER DI MUSICA D’INSIEME PER OTTONI: dalle 9.30 alle 17,  presso il
laboratorio di Cristian Bosc che illustrerà la storia e tecnologia degli strumenti ad ottone replicando la felice esperienza dell’aprile 2008.

FENIS
L’inaugurazione ufficiale del MAV Museo Artigiato Valdostano di tradizione – ore 11.00 – Villa Montana Hameau Chez Sapin 86. Lo stesso giorno l’équipe Mav avrà il piacere di accompagnare gli artigiani valdostani in visita al museo dalle ore 14.00 alle ore 17.00
La giornata di domenica sarà invece dedicata alla comunità di Fénis che potrà scoprire il Mav dalle ore 10.00 alle ore 17.00. I manufatti esposti raccontano la materia, i gesti e le tecniche che li hanno generati. Oggetti d'uso e rappresentazioni scultoree che racchiudono, nella semplicità delle forme, nella delicatezza delle decorazioni, nella rappresentazione della memoria o nella funzionalità delle strutture, quelle caratteristiche che rendono unico il nostro savoir-faire.

SAINT OYEN
Gite e attività organizzate: Escursione con racchette da neve all'Alpe Barasson

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte