Sabato 04 Gennaio
AOSTA
Area del Teatro Romano: Mercatino di Natale “Marché Vert Noël”. Tra dicembre e gennaio, il mercatino natalizio Marché Vert Noël trasforma un angolo di Aosta in un villaggio alpino.
Specialità del territorio, vini, arti manuali, oggetti d‘antan, pensieri-regalo, ispirazioni nordiche… lussi piccoli e abbordabili per respirare insieme aria di festa. Fino al 6 gennaio;
AYAS – CHAMPOLUC/ANTAGNOD
ORE 9.00/18.00 – Piazzetta Office del Turismo di Champoluc: “Arte e sapori del Nord-Ovest” Mercatino dei prodotti alimentari. Anche il 5 gennaio;
BARD
ORE 10.00/18.00 – Vie del borgo: VII Edizione di “Noël au Bourg” . Fino al 6 gennaio:
– 7° Mercatino di Natale. Mercatino nel pittoresco borgo medievale di Bard, Presepi d’autore, musica e giochi di luce nel suggestivo Borgo di Bard.
– Presepi in mostra nel Borgo di Bard. Più di trenta presepi realizzati dai maestria dell‘artigianato valdostano, vengono esposti per un mse lungo la via centrale del borgo e nella saletta espositiva del Municipio nell‘ambito del concorso “Presepi in mostra“. Le opere presentate, frutto della maestria di trenta artigiani valdostani, saranno esposte lungo il Borgo, in alcune case private e nella sala espositiva del Municipio. Una giuria tecnica valuterà le opere in base all‘originalità, al rispetto della tradizione valdostana, all‘aspetto estetico e alla tecnica di esecuzione.
Alcuni degli angoli più belli del Borgo saranno illuminati con sofisticati giochi di luce, regalando spettacoli di grande effetto.
CHAMOIS
Racard de la tradécion: “Una storia d’amore…Chamois” Esposizione immagini dal concorso fotografico. Fino al 5 gennaio;
ORE 17.30 – Sala polivalente al piano terra del Municipio: Presentazione del libro “Attimi”. L’autore Roberto ANDRIGHETTO, appassionato di natura, fotografia e gran camminatore presenta il suo libro fotografico sulla fauna della Valle d’Aosta.
CHÂTILLON
ORE 21.00/01.00 – biblioteca: Serate di ballo liscio con orchestra dal vivo;
COGNE
Atelier d‘Arts et Métiers: Mostra “Franco Balan chez Dorino e Gemma”. Fino al 6 gennaio 2013;
COURMAYEUR
Ore 18 presso il Jardin de L’Ange – Presentazione del libro “I Vagabondi delle Alpi” di Luciano Mareliati edito dalla casa editrice Testolin. Il volume in 264 pagine, raccoglie circa 200 immagini in bianco e nero dell’epoca e la cronaca delle principali spedizioni, le prime extra-europee, delle Guide alpine di Courmayeur tra il 1888 e il 1914.
GRESSONEY-LA-TRINITÉ
ORE 17.00/19.00 – Scuola Elementare : “Musica per crescere” – Bio Armon Kids – Laboratori per bambini. Suoni, colori, e giochi per la crescita armonica del bambino – fino al 5 gennaio;
LA MAGDELEINE
ORE 20.30 – Presso il pattinaggio: Torneo di curling con scope e pentole a pressione.
LA THUILE
La casetta di Babbo Natale – Intrattenimento per bambini. Per la gioia dei bambini, La Thuile ospita anche quest’anno la casetta di Babbo Natale. In attesa del grande giorno, Santa Claus ha bisogno di riposarsi ed a preparare i regali ci penseranno i suoi aiutanti! Lui dormirà nella casetta per tutto il periodo prenatalizio… avvicinatevi piano piano e lasciate la vostra letterina nella buca delle lettere.. ma fate attenzione a non svegliarlo! Lui vi aspetta per conoscervi il 26 dicembre…. Fino al 6 gennaio;
ORE 17.00 – Sala Manifestazioni Arly: Chi ha pescato il pesciolino d’oro? – Animazione per bambini. Una nuova avventura per Idea e i suoi inseparabili amici Calzino e Blublù.
MORGEX
ORE 21.00 – Chiesa Parrocchiale: Concerto della corale “Les voix dans l’air”.
NUS – SAINT BARTHÉLEMY
Planetario di Lignan – Loc. Lignan – Saint-Barthélemy. Visite guidate diurne e notturne in Osservatorio Astronomico. Dal martedì al sabato.
Planetario di Lignan – Loc. Lignan – Saint-Barthélemy. Viaggi virtuali nel cosmo al Planetario di Lignan – Proiezioni al Planetario.
PONT SAINT MARTIN
ORE 21.00 – Auditorium: Saison Culturelle 2013 – Musica – programma: Concert du Nouvel An – Orchestre d’Harmonie du Val d’Aoste.
SAINT PIERRE
Hotel Notre Maison a Vetan: In quota con il gatto delle nevi. Arrivare sulla neve a 2.500 metri senza fatica? A Vetan è possibile! Durante il periodo delle feste, tre volte al giorno questo insolito mezzo di trasporto, comunemente usato per la preparazione delle piste da sci, potrà trasportarvi in un luogo panoramico immerso nella natura innevata. Fino al 5 gennaio;
SAINT-RHÉMY-EN-BOSSES
ORE 20.00 – Castello medievale: Il Re è crudo – Serata di degustazione del Vallée d’Aoste Jambon de Bosses. Spiegato da esperti del settore per imparare ad apprezzarlo e ad accompagnarlo con i vini del territorio. Previsto un numero limitato di partecipanti è quindi d’obbligo la prenotazione
SAINT VINCENT
Emozioni natalizie a Saint Vincent. Durante le festività natalizie il centro storico di Saint-Vincent accoglierà una ventina chalet in legno che faranno da sfondo al mercatino “Emozioni Natalizie a Saint-Vincent”. Fino al 6 gennaio;
Galleria d‘Arte Civica – Via Chanoux, 41: Cartoline dal Polo Nord. 15 tavole umoristiche di Danilo Paparelli. Fino al 6 gennaio;
TORGNON
“Crucigiochiamo”. Gara di cruciverba per bambini da 6 a 11 anni.
Domenica 05 Gennaio
RIEPILOGO MOSTRE
AOSTA
Chiesa di San Lorenzo: Guglielmo Pramotton. La storia e le storie – Mostra di scultura. L’esposizione dello scultore valdostano Guglielmo Pramotton presenta una selezione di oltre trenta sculture, per la maggior parte realizzate a tuttotondo in legno di noce, raffiguranti i suoi soggetti prediletti, dai monaci ai contadini, alle scene di vita quotidiana ambientate in montagna. Fino al 27 aprile 2014;
4k Project, via Malherbes 34: Artist in residence 2012 – Esposizione collettiva. Mostra sull’importanza della fotografia nella rappresentazione della Montagna e, più in particolare, sul rapporto tra l’uomo e la natura, in vista di un futuro sostenibile. Fino al 5 gennaio 2014;
Osteria La Cave – Via de Tillier, 3: Mostra di pittura dell’artista valdostano Franco Grobberio. Fino al 6 febbraio 2014;
Museo Archeologico: Universo Depero. Sono esposte oltre 90 opere tra dipinti, arazzi, tarsie, mobili, sculture, scenografie teatrali, bozzetti, progetti libri e schizzi in un progetto che ripercorre l’iter creativo di Depero dalla sua adesione al futurismo sino alle realizzazioni degli anni Quaranta e Cinquanta quando appare evidente il recupero dell’arte popolare. Fino al 14 maggio 2014;
Centro Saint Bénin: Esposizione dedicata a Joe Tilson. uno dei maggiori artisti inglesi contemporanei, rappresentante della Pop Art. Fino al 4 maggio 2014.
AYAS – CHAMPOLUC / ANTAGNOD
Centro antagnod: Mostra “Li Tsacolé d’Ayas”. I sabot (“tsoquè” nella lingua francoprovenzale), tipiche calzature in legno, sono l’elemento caratterizzante dell’artigianato tradizionale dell’alta Val d’Ayas. Fino al 28 febbraio 2014;
BARD
Forte di bard: Mostra fotografica “Magnum Contact”. Fino al 6 gennaio 2014. Prima collettiva di fotografi Magnum in Italia, la mostra rappresenta un’ambiziosa coproduzione destinata a girare il mondo. Il progetto si focalizza sul provino a contatto quale riferimento per l’esplorazione del processo creativo alla base di alcune delle più famose icone fotografiche.
Forte di Bard: Mostra: World Press Photo. II Forte di Bard ospita in esclusiva per il Nord Ovest la nuova tappa italiana della mostra World Press Photo, risultato del più importante concorso internazionale di fotogiornalismo organizzato dal 1955, dalla World Press Photo Foundation, organizzazione indipendente senza scopo di lucro con sede ad Amsterdam. L’esposizione presenta le immagini più rappresentative che per un anno intero hanno accompagnato, documentato e illustrato gli avvenimenti del nostro tempo sui giornali di tutto il mondo – fino al 6 gennaio 2014;
BRUSSON
Albergo Laghetto: ChatTiAmo. Un itinerario artistico nel passato e nel presente fra stili diversi che viaggiano paralleli . Quadri magici e surreali,popolati da esili romantiche figurine femminili,accostati a pannelli lignei. Fino al 29 marzo 2013;
CHAMOIS
Racard de la tradécion: “Una storia d’amore…Chamois” Esposizione immagini dal concorso fotografico. Fino al 5 gennaio;
CHÂTILLON
Castello Gamba: Esposizione “Federico Ashton” – il l primo evento espositivo “Détails” è dedicato a un dipinto acquisito nel 2005, L’Arco di Augusto ad Aosta di Federico Ashton. Si tratta di un’opera di grande interesse per la rarità nella produzione figurativa dell‘Ottocento di rappresentazioni pittoriche del nostro capoluogo regionale, riprodotto più di frequente nell‘ambito della grafica. fino al 26 gennaio;
COGNE
Atelier d‘Arts et Métiers: Mostra “Franco Balan chez Dorino e Gemma”. Fino al 6 gennaio 2013;
Centro visitatori Parco Nazionale Gran Paradiso – Esposizione: La miniera di Cogne. Fino al 31 dicembre 2013;
FÉNIS
“riTORniamo” – Mostra temporanea per la riscoperta della tornitura a pertica. Fino al 1° luglio 2014;
FONTAINEMORE
Sala Saint Roch c/o Centro Visitatori del Mont Mars: Mostra fotografica: Oropa negli occhi e nel cuore. In collaborazione con il Fotoclub Biella, una rassegna interamente dedicata alla conca di Oropa e alle use montagne da sempre legate geograficamente e simbolicamente a Fontainemore e alla Valle del Lys. Fino al 7 gennaio;
GRESSAN
Biblioteca Biblioteca: Mostra “Histoire des viticulteurs de Gressan”.
GRESSONEY-LA-TRINITÉ
ORE 17.00/19.00 – Scuola Elementare : “Musica per crescere” – Bio Armon Kids – Laboratori per bambini. Suoni, colori, e giochi per la crescita armonica del bambino – fino al 5 gennaio;
GRESSONEY SAINT JEAN
All‘interno del Museo “Alpenfaunamuseum Beck Peccoz”: Mostra “Il Lupo”. Pannelli esplicativi, foto, esemplari imbalsamati.
LA THUILE
Spazio espositivo Maison Debernard: La miniera dell’argento. Nelle viscere delle nostre montagne, il lavoro per un salario agli inizi del 1900.
Esposizione di disegni e di documenti originali, mostra di minerali, collezioni private. Fino al 31 dicembre 2013;
ORE 17.30/19.30 – Piazzetta Corrado Gex: La befana vien di notte…ma non solo!! – Animazione per bambini. La simpatica vecchietta non vede l’ora di accogliere i suoi piccoli amici con favole e calzette colme di goloserie… ma anche piccole ramanzine per chi fa i capricci!
MORGEX
Tour de l‘Archet: Voyage dans les paysages de l’Espace Mont-Blanc. L’esposizione offre ai visitatori una visione dei più bei paesaggi dell’Espace Mont-Blanc attraverso l’occhio di diversi specialisti dell’ambiente e non solo. Fino al 9 marzo 2013;
PONT SAINT MARTIN
Presso la casaforte ‘l Castel, in via Castello, 21:Mostra “tracce”. L’arte contemporanea valdostana a Pont-Saint-Martin.
Espongono gli artisti valdostani: Chicco Margaroli, Roberto Priod e Patrizia Valcarenghi. A corollario della collettiva, un‘installazione artistica performativa, nata dalla collaborazione tra lo studio Arsenale e l‘attore Andrea Damarco. Fino al 7 febbraio 2013;
SAINT PIERRE
Hotel Notre Maison a Vetan: In quota con il gatto delle nevi. Arrivare sulla neve a 2.500 metri senza fatica? A Vetan è possibile! Durante il periodo delle feste, tre volte al giorno questo insolito mezzo di trasporto, comunemente usato per la preparazione delle piste da sci, potrà trasportarvi in un luogo panoramico immerso nella natura innevata. Fino al 5 gennaio;
SAINT-RHÉMY-EN-BOSSES
La mostra è di opere di due diversi artisti: Fulvio Viquery donne di carta & altri ritagli e Christophe Vietti wild papers. Fino al 14 gennaio;
VALTOURNENCHE – BREUIL/CERVINIA
Sala Museale della Casa delle guide: Everest – Prima ascensione italiana 1973. Le spedizioni di Guido Monzino con la partecipazione delle Guide Alpine del Cervino. Immagini documenti e ricordi in esposizione. Fino al 4 maggio 2014;
VERRÈS
Saletta “Io ti presento” , Via Duca d‘Aosta n. 31: Mostra d’arte. A Verrès, a cadenza mensile e quindicinale, Marcella Curcio invita le persone appassionate d‘arte a scoprire l‘artista o gli artisti valdostani. Fino al 31 dicembre;
APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
AOSTA
Mercatino di Natale “Marché Vert Noël”. Tra dicembre e gennaio, il mercatino natalizio Marché Vert Noël trasforma un angolo di Aosta in un villaggio alpino.
Specialità del territorio, vini, arti manuali, oggetti d‘antan, pensieri-regalo, ispirazioni nordiche… lussi piccoli e abbordabili per respirare insieme aria di festa. Fino al 6 gennaio;
AYAS – CHAMPOLUC/ANTAGNOD
ORE 9.00/18.00 – Piazzetta Office del Turismo di Champoluc: “Arte e sapori del Nord-Ovest” Mercatino dei prodotti alimentari. Anche il 5 gennaio;
BARD
ORE 10.00/18.00 – Vie del borgo: VII Edizione di “Noël au Bourg” . Fino al 6 gennaio:
– 7° Mercatino di Natale. Mercatino nel pittoresco borgo medievale di Bard, Presepi d’autore, musica e giochi di luce nel suggestivo Borgo di Bard.
– Presepi in mostra nel Borgo di Bard. Più di trenta presepi realizzati dai maestria dell‘artigianato valdostano, vengono esposti per un mse lungo la via centrale del borgo e nella saletta espositiva del Municipio nell‘ambito del concorso “Presepi in mostra“. Le opere presentate, frutto della maestria di trenta artigiani valdostani, saranno esposte lungo il Borgo, in alcune case private e nella sala espositiva del Municipio. Una giuria tecnica valuterà le opere in base all‘originalità, al rispetto della tradizione valdostana, all‘aspetto estetico e alla tecnica di esecuzione.
Alcuni degli angoli più belli del Borgo saranno illuminati con sofisticati giochi di luce, regalando spettacoli di grande effetto.
LA THUILE
La casetta di Babbo Natale – Intrattenimento per bambini. Per la gioia dei bambini, La Thuile ospita anche quest’anno la casetta di Babbo Natale. In attesa del grande giorno, Santa Claus ha bisogno di riposarsi ed a preparare i regali ci penseranno i suoi aiutanti! Lui dormirà nella casetta per tutto il periodo prenatalizio… avvicinatevi piano piano e lasciate la vostra letterina nella buca delle lettere.. ma fate attenzione a non svegliarlo! Lui vi aspetta per conoscervi il 26 dicembre…. Fino al 6 gennaio;
MORGEX
ORE 21.00 – Auditorium di Morgex: Incontro con il filosofo Nuccio Ordine, autore del libro L’utilità dell’inutile (Bompiani 2013) – a cura della Fondazione Natalino Sapegno – onlus e del Comune di Morgex.
SAINT VINCENT
Emozioni natalizie a Saint Vincent. Durante le festività natalizie il centro storico di Saint-Vincent accoglierà una ventina chalet in legno che faranno da sfondo al mercatino “Emozioni Natalizie a Saint-Vincent”. Fino al 6 gennaio;
Galleria d‘Arte Civica – Via Chanoux, 41: Cartoline dal Polo Nord. 15 tavole umoristiche di Danilo Paparelli. Fino al 6 gennaio;