Gli appuntamenti di venerdì 12 ottobre

Eventi culturali, mostre, mercatini, cinema, animazioni per bambini e folkloristiche, eventi enogastronomici, cori e musica, cultura, cinema, teatro per trascorrere la giornata.
Appuntamenti
Cultura

AOSTA
ORE 17.00/19.30 – dal lunedì al sabato – Atelier Aleph: Mostra collettiva di design e grafica attorno all’idea di casa.
Esposizione collettiva di Brenda Ciardi, Raffaella Santamaria, Valentina Bigaran, Michele Tajariol, Sara Tessari, Francesco Buffolino
Sei giovani graphic designer “ragionano” intorno al tema della casa e al perché abitare un luogo, viverlo, riconoscerlo significa farlo nostro, come un abito. Fino al 27 ottobre;

ORE 17.30/19.30 – Atelier Aleph – via Martinet, 10 : “I venerdì letterari” conversazioni su Niccolò Macchiavelli. Dodici incontri per rileggere e riscoprire l’autore de Il principe, scrittore, storico, drammaturgo e fondatore della scienza politica moderna con Laura Costa Damarco.

ORE 18.00/19.30 – Sala conferenze della Biblioteca regionale: Presentazione in anteprima del volume “Architettura alpina contemporanea”. Il libro, a cura di Antonio De Rossi, architetto e professore ordinario di Progettazione architettonica e urbana nel Politecnico di Torino e Roberto Dini, architetto e dottore di ricerca, propone un affascinante viaggio attraverso le Alpi italiane, francesi, svizzere, austriache e slovene alla scoperta dei principali progetti di architettura alpina degli ultimi 25 anni. Più di 200 le opere analizzate.

ORE 21.00 – Teatro Giacosa: SAISON CULTURELLE 2012-2013 – TEATRO: Furioso Orlando. Ballata in ariostesche rime per un cavalier narrante liberamente tratto da Orlando Furioso di Ludovico Ariosto adattamento teatrale e regia Marco Baliani

BARD
ORE 12.00/18.00 – Forte di Bard – Scuderie: Mostra di Andrea Alborno – fino al 14 ottobre;

DONNAS
Loc. Cignas: 40° Sagra della Castagna. Fino al 14 ottobre – programma:
ORE 19.00 Cena Bavarese Birra Lowenbrau a caduta e specialità gastronomiche bavaresi in compagnia dell‘Orchestra “Dolomiten Bier Band”
Sarà presente La garderie bimbi di Sandra e Valentina;

FÉNIS
Area attrezzata tsanté de bouva: Castagnata a Fénis – 51ª edizione della Castagna d’oro – fino al 14 ottobre – Rassegna di tre giorni dedicata al frutto autunnale per eccellenza.
Serate danzanti, degustazioni di castagne e dolci ed elezione di Miss e Mister Riccio sono gli appuntamenti previsti. Quella di Fénis è tra le castagnate più antiche. Programma:
ORE 23.00: discoteca mobile;

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte