In Biblioteca regionale un “Viaggio curioso” tra i libri antichi

La mostra, dal titolo “Dalle rape e fagioli di Bertoldo alle scimmie e cinocefali di Enrico Wanton”, verrà inaugurata venerdì 13 dicembre alle 18 e nasce con l’intento di far conoscere piccoli tesori, rarità e curiosità bibliografiche conservate nella struttura.
libri - libri antichi
Cultura

Si chiama “Dalle rape e fagioli di Bertoldo alle scimmie e cinocefali di Enrico Wanton”, ed il titolo è bizzarro proprio perché, è un “Viaggio curioso tra i libri recentemente catalogati del fondo Antichi della Biblioteca regionale di Aosta”.

La mostra – organizzata dall’Assessorato ai Beni culturali – verrà inaugurata venerdì 13 dicembre, a partire dalle 18 al foyer della sala conferenze della Biblioteca, e nasce con l’intento di far conoscere ad un pubblico più vasto di quello dei ricercatori e degli specialisti, piccoli tesori, rarità e curiosità bibliografiche conservate nella struttura.

L’esposizione rappresenta – scrive l’Assessorato in una nota – la fase conclusiva di un duplice progetto che ha visto il recupero e la catalogazione di numerosi volumi antecedenti al 1830, i cosiddetti “antichi”, ed il censimento di fondi documentari parzialmente ancora inesplorati.

“Si è trattato di un lavoro di indubbio valore per la conservazione e fruizione del patrimonio culturale valdostano – prosegue il comunicato –: il fondo di libri rari e preziosi di una biblioteca costituisce infatti una delle fonti principali per ricostruire non solo la sua storia, ma anche quella della sua comunità”.

I risultati del lavoro di catalogazione sono ora disponibili sul catalogo del Sistema bibliotecario valdostano. I libri resteranno esposti nel foyer della sala conferenze sino al 4 gennaio 2020, in orario di apertura della struttura. L’ingresso è libero.

Mostra libri antichi biblioteca

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte