La cultura valdostana ritrova i suoi spazi: da domani al 2 giugno ingressi gratuiti a castelli e musei

La riapertura sarà graduale: domani toccherà a Teatro Romano, Castello Reale di Sarre, Castello Gamba e Castello di Issogne.
Teatro Romano
Cultura

La cultura riprende il suo spazio nella sua dimensione più tangibile, quella della frequentazione dal vivo. Da domani riapriranno gradualmente castelli, siti archeologici e sedi espositive della nostra regione e, proprio per festeggiare questa ripartenza, gli ingressi saranno gratuiti fino al 2 giugno.

I primi ad aprire saranno, sabato 30 maggio, il Teatro romano, il Castello Reale di Sarre, il Castello Gamba e il Castello di Issogne. Domenica riapriranno il Ponte-acquedotto romano di Pont d’Aël, il Castello Sarriod de La Tour a Saint-Pierre, il Castello di Fénis e il Castello di Verrès, mentre lunedì 1° giugno toccherà a MAR-Museo Archeologico Regionale, Criptoportico forense e chiesa paleocristiana di San Lorenzo ad Aosta. Venerdì 5 giugno, infine, all’Hôtel des États di Aosta ci sarà la mostra Antonella Berra e Claudio Mosele. Interpretare la tradizione. Come già previsto, rimarranno chiusi per lavori Castel Savoia a Gressoney-Saint-Jean fino al 13 giugno compreso e l’Area Megalitica di Aosta fino all’8 luglio compreso.

La riapertura avverrà seguendo alcune regole, necessarie per gli utenti e per gli operatori museali:

  • Sono fortemente consigliati la prenotazione e l’acquisto dei biglietti on-line;
  • In ogni sito l’entrata sarà contingentata con gruppi composti da un massimo di 15 persone alla volta, salvo il Teatro romano che potrà ospitare fino a 80 persone;
  • Obbligo di mascherina;
  • Rispetto tassativo della distanza di sicurezza di 1 metro;
  • Divieto di portare zaini o borse ingombranti all’interno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Cultura

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte