Chiusa dal 1° marzo, avrebbe dovuto riaprire lo scorso 17 maggio. E invece l’Area megalitica di Saint-Martin-de-Corleans resterà chiusa al pubblico fino al 1° agosto per consentire la conclusione dei lavori del secondo lotto di allestimento finalizzato all’ampliamento del percorso di visita.
Come spiega il provvedimento dirigenziale, la proroga della chiusura è legata alla necessità di effettuare “ulteriori lavorazioni e rinnovare la documentazione di prevenzione incendi presso i Vigili del fuoco”.
“Tali interventi porteranno alla realizzazione di un sistema d’accesso più scenografico in grado di migliorare l’approccio al sito archeologico tanto da un punto di vista visivo quanto emozionale. – spiegava nei mesi scorsi una nota – L’impegno dedicato agli aspetti museografici, infatti, si rivela fondamentale per garantire una fruizione del sito e dell’annesso museo che sia non solo corretta nella consequenzialità narrativo-espositiva dei contenuti storico-scientifici, ma anche accessibile, agile e appagante”.
Una risposta
Buonasera, questo museo è come il Duomo di Milano, che non finisce mai, l’unica differenza che in piazza Duomo ci passano milioni di turisti…..al Museo nessuno, un’altra di quelle idee da megalomani dei nostri governanti…come l’aeroporto.