‘Le Larve’ di Claudio Morandini alla libreria Aubert di Aosta

Dopo 'Nora e le ombre' Claudio Morandini presenta il suo nuovo libro, frutto di un lungo lavoro iniziato nel 2003 : 'Le Larve', romanzo che si inserisce in un quadro a tratti noir, con qualche traccia di una commedia.
A sx Claudio Morandini durante la presentazione del libro
Cultura
Dopo “Nora e le ombre” Claudio Morandini ha presentato alla libreria Aubert di Aosta il suo nuovo libro, frutto di un lungo lavoro iniziato nel 2003 : “Le Larve”, un romanzo edito da Pendragon che si inserisce in un quadro a tratti noir, con qualche traccia di una commedia e raccontato attraverso un registro ricco e articolato, a tratti gotico.
 
Dopo una fase iniziale di “accumulo indiscriminato di spunti”, come la definisce l’autore, l’inquietante saga familiare de “Le Larve” ha preso vita in una storia che racconta di personaggi dalle identità forti e invadenti, determinati in “presenze ingombranti” e totalmente in balia delle proprie pulsioni. I protagonisti vivono una vicenda in bilico tra sogno e realtà, passato e presente, in cui  gli elementi dominanti sono la terra e una figura di un nonno tiranno quanto mai minacciosa da morta che condiziona le loro esistenze. Tutti i personaggi trovano giustificazione delle proprie azioni nella loro totale incapacità di dominarsi, l’unico a voler fare un tentativo, forse vano, di razionalizzazione è l’io narrante.
“Le Larve” non si colloca in un luogo e non si contestualizza in un’epoca, tuttavia le ambientazioni, le infinite ampie e paludose pianure, sono molto simili a quelle descritte in “Nora e le ombre” e, come quelle, non trovano corrispondenza nel reale ma solo in uno spazio onirico che si dilata e si restringe a seconda delle necessità narrative.

Dalla collaborazione e amicizia con l’interactive media artist  Riccardo Mantelli, l’autore realizza per il suo romanzo un booktrailer, un clip video che ripercorre attraverso immagini, parole e musica le atmosfere del libro e che viene veicolato attraverso internet: una forma di promozione letteraria innovativa ancora poco diffusa in Italia.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte