Domenica 2 gennaio nella chiesa parrocchiale di Saint-Martin de Corléans si terrà la messa cantata in patois “Lo Rèi de l’Univer”. Composta da Mauro Zuccante e cantata dal coro polifonico di Sant’Orso di Aosta, con la direzione di Angelo Filippini, l’iniziativa, dell’Assessorato regionale alla Cultura, era stata proposta in Cattedrale ad Aosta in occasione della “VIIe Fête valdôtaine et internationale des patois” del 4 e 5 settembre scorsi.
“Questa iniziativa, che si inserisce anche ne quadro delle iniziative per celebrare il centenario della morte de l’abbé Jean-Baptiste Cerlogne (1826-1910), esprime la volontà dell’assessorato di aprire questo progetto alle differenti parrocchie della Regione, affinché le stesse abbiano un supporto per celebrare una messa cantata in patois”. L’auspicio dell’Assessorato è infatti che numerose parrocchie valdostano aderiscano a questa iniziativa “poiché il patois è un elemento irrinunciabile della nostra civilisation e costituisce ugualmente un elemento di coesione per le genti che condividono lo stesso sentimento di appartenenza ad una comunità poiché è espressione della voce del cuore e dell’anima di un popolo”.