Noir in Festival, scelti i 5 romanzi finalisti del Scerbanenco

Si tratta di: Una mutevole verità di Gianrico Carofiglio, Il male non dimentica di Roberto Costantini, Io la troverò di Romano De Marco, La ferocia di Nicola Lagioia e Le sultane di Marilù Oliva. Il premio verrà consegnato il 10 dicembre.
Cultura

Una mutevole verità di Gianrico Carofiglio, Il male non dimentica di Roberto Costantini, Io la troverò di Romano De Marco, La ferocia di Nicola Lagioia e Le sultane di Marilù Oliva. Sono i cinque romanzi italiani che accedono alla finale del Premio Giorgio Scerbanenco-La Stampa 2014. Il riconoscimento verrà consegnato a Courmayeur, in occasione del Noir in Festival, il 10 dicembre. 

A selezionarli sono stati i lettori sul sito del Noir e una Giuria letteraria composta da Cecilia Scerbanenco (Presidente), Valerio Calzolaio, Luca Crovi, Loredana Lipperini, Sergio Pent, Sebastiano Triulzi, John Vignola.

"Quest’anno  – spiega una nota del Noir in Festival – siamo particolarmente soddisfatti di questa cinquina per diversi motivi. In primo luogo perché si tratta di 5 romanzi di indubbia qualità letteraria che rappresentano efficacemente le diverse sfumature del genere. Secondariamente, ma non per noi motivo meno importante, perché le preferenze del pubblico sono coincise con quelle della Giuria in almeno due casi: per il romanzo di Romano De Marco, vincitore della consultazione popolare, e per il romanzo di Marilù Oliva, arrivato terzo".
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte