L'11 luglio è in programma De André canta De André Best of estate 2025, un omaggio del figlio al padre Fabrizio e alle sue canzoni impresse nella memoria collettiva. Il 12 luglio tocca al nuovo progetto live di Simone Cristicchi "Dalle Tenebre alla Luce – Summer Tour 2025".
Il primo incontro, giovedì 20 marzo, alle ore 18, nel Salone ducale del municipio di Aosta, vedrà protagonista lo scrittore Ezio Emerico Gerbore, che presenterà il suo libro “Donne e uomini nella tempesta: la stregoneria medievale in Valle d’Aosta”.
La stagione primaverile del guppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans, si apre con una rassegna inedita fatta di quattro appuntamenti ideati per raccontare la storia del gruppo partendo dalle voci di chi lo ha vissuto dagli albori ad oggi.
Cantautore e musicista carismatico e creativo, Umberto Tozzi è diventato un’icona della musica italiana. Al Forte di Bard, prima dell'evento all'Arena di Verona del 5 agosto, chiuderà la sua tournée di addio alla musica partita il 10 marzo da Genova.
Aostæ 2050 prevede oltre 20 appuntamenti a partire dal 21 marzo fino al 21 di dicembre 2025. Teatro, musica, performance, archeologia e tanta storia: a luglio previsti tre spettacoli nel Teatro romano.
Le immagini vincitrici saranno esposte al Forte di Bard dal 21 marzo al 6 luglio. A vincere la 60ª edizione del "Wildlife Photographer of the Year", il più importante riconoscimento dedicato alla fotografia naturalistica promosso dal Natural History Museum, il canadese Shane Gross.
Un po’ di suspense data dalle stories di Instagram, dove si scopre che il nuovo “palco” sarà quello di Jovençan. Ma non solo. Il Comune della Plaine sarà - pare - protagonista di una doppia data, tra cui quella all’alba.
Con una grande festa partecipata la Maison des Artistes di Bard, ieri sera, sabato 8 marzo, ha aperto ufficialmente le sue porte e avviato la sua programmazione artistica.
La menzione saggistica dedicata al tema del confine andrà a Paolo Pecere con "Il senso della natura". La menzione opera prima sarà assegnata a Edoardo Vitale per Gli straordinari
Nei prossimi giorni prenderanno il via due iniziative legate alla letteratura francese, organizzate dall'UniVda con l'Assessorato ai Beni culturali e l'Alliance française: il ciclo di incontri "Quand lire fait du bien" e la lettura pubblica di poesie, da parte dei giovani studenti, "Poé-Cité".
Il festival, organizzato da Aiace Vda, si svolgerà dal 23 al 27 aprile negli spazi Plus. Selezioni aperte per la giuria giovani francofona, rivolta a ragazzi tra i 18 e i 25 anni.
L’inaugurazione della Maison des Artistes Bard - l’ex Hôtel Stendhal la cui gestione è stata affidata alla compagnia teatrale Palinodie - è in programma sabato 8 e domenica 9 marzo. Presentato il programma con oltre 20 attività.