La mostra - organizzata dalla Regione e dalla Fondation Grand Paradis - si compone di una serie di scatti della Valle d’Aosta incorniciata dai quattro massicci che superano i 4.000 metri. Protagonista lo stambecco, simbolo del Parco Nazionale Gran Paradiso.
L’appuntamento per tutti gli amanti dell'avventura torna al Cinéma Théâtre de la Ville di Aosta giovedì 5 dicembre con la rassegna dei film di Montagna in Scena Winter Edition.
Dall’8 al 30 dicembre, il Teatro Giacosa ospita quattro serate di cinema e quattro di teatro. Ad inaugurare la rassegna sarà la doppiatrice Valentina Favazza.
Il singolo dei Santi Francesi, vincitori di X Factor 2022, è stato girato in un pomeriggio d’autunno tra le mura di casa con l’attrice Matilda De Angelis (e il gatto Barney).
Fiore Mio, opera prima di Paolo Cognetti alla regia, arriva nelle sale italiane dal 25 al 27 novembre e porta in scena la maestosità e la bellezza imperturbabile del Massiccio del Monte Rosa e delle persone che alle sue pendici abitano e lavorano
Il video di Free Love, girato nei giorni scorsi sulla terrazza panoramica, è disponibile da oggi, venerdì 22 novembre, sui canali ufficiali della band e su YouTube.
L'appuntamento dal 3 al 6 dicembre tra Bard e Courmayeur. Gentiloni interverrà nella nuova UniVda con una lectio magistralis sul Trattato del Quirinale.
Partirà da Pont-Saint-Martin e da Courmayeur con fermate intermedie e prenotazione obbligatoria. Ancora possibile acquistare biglietti per i due concerti.
Le premiazioni del videocontest, promosso dalla Regione in collaborazione con Film Commission Vda, si sono svolte lunedì sera al Teatro Splendor di Aosta.
Il calendario di massima è stato approvato nei giorni scorsi dalla Giunta regionale. L'avvio vero e proprio delle celebrazioni è fissato per il marzo del 2025 con uno spettacolo di suoni e luci sulla facciata del Municipio di Aosta.
Dopo l’anteprima al Locarno Film Festival e al Festival dei Popoli arriva anche nelle sale valdostane il 25, 26, 27 novembre il primo film scritto, diretto e interpretato da Paolo Cognetti. La pellicola sarà proiettata a Cinelandia.
L’opera di Francesco Puppini, prodotta da dispàrte e sostenuta da Film Commission Vallée d’Aoste, sarà presentata in concorso al Rome International Film Festival alle 22 di domani, giovedì 21 novembre.
Dopo aver vinto il concorso nell'orchestra del Teatro La Fenice di Venezia, il trombonista valdostano eccelle anche a Torino, dove da dicembre suonerà nell'orchestra del Teatro Regio. "Ho fatto della mia passione il mio lavoro, al giorno d'oggi non è scontato".
Lunedì 18 novembre, alle 18, il Teatro Splendor di Aosta ospiterà la serata evento di proiezione e premiazione dei video cortometraggi vincitori del videocontest rivolto ai giovani valdostani tra i 14 e i 29 anni.
Da lunedì 11 novembre fino al 31 gennaio 2025 sotto i portici del Comune di Aosta l'esposizione MEGA MUSEO porta alcuni dei reperti più interessanti dell’Area Megalitica in Piazza Chanoux.