Il cantautore veronese, nel concerto di ieri, venerdì 8 novembre, trasforma lo Splendor in un club intimo e intimista, portando sul palco brani che festeggiano i 10 anni, il suo nuovo album e le collaborazioni (nate ad Estoul) con Paolo Cognetti.
Dall'11 novembre al 31 gennaio 2025, sotto i portici del Comune di Aosta, in piazza Chanoux, sarà allestita una scenografica mostra dedicata alle diverse collezioni archeologiche custodite all'Area Megalitica.
Lo spettacolo “per un amore non tossico e non violento” della compagnia Palinodie è nato per sensibilizzare in tema di prevenzione e contrasto della violenza sulle donne. Arriverà ad Aosta, Morgex, Saint-Vincent e Pont-Saint-Martin durante quattro serate di dicembre.
Il Premio Letterario Valle d'Aosta stato presentato oggi, 4 novembre. L’obiettivo: celebrare i libri e la lettura ma anche il territorio di confine della regione, con un “focus” sul tema.
“L’edizione 2024 è stata un successo sotto tutti gli aspetti", dicono gli organizzatori del festival. Tutti i premi assegnati dalla giuria internazionale di FrontDoc 2024 sono stati attribuiti a opere di registe donne.
“Engage-toi! Scrivi la canzone del tuo presente” è un progetto lanciato dalla Sfom nella primavera 2024 per coinvolgere un gruppo di giovani valdostani e formare una "crew produttiva". Dal progetto sono nati tre video musicali sui temi: cambiamenti climatici, immigrazione e identità di genere.
"A partire dal 2025 Sfom inizierà a portare le sue lezioni anche nei nuovi spazi". L'ex sede del CSV, al momento, è in fase di ristrutturazione per accogliere al meglio la nuova destinazione.
Verrà sistemata l'area antistante al Castello, con la realizzazione di una struttura interrata finalizzata a ospitare una biglietteria, i servizi igienici, una sala multimediale com proiezione di video promozionali e un coffee shop con prodotti locali.
Festa è stata, ieri sera allo Splendor per l'anteprima della tournée “Conciati per le feste” che porterà Vinicio Capossela in tutta Italia e in mezza Europa. Sul palco, il nuovo album che mette al mondo canzoni affinate in vent’anni di concerti e che non avevano mai trovato “dignità” di pubblicazione.
La valdostana non è stata selezionata fra i 24 artisti gruppi e singoli che parteciperanno ai “gironi eliminatori”, nelle prime 4 puntate di “Sanremo Giovani”
Un gruppo di quindici persone ha preso parte, per otto giorni in ottobre, alla kermesse che si tiene sull’isola nel Mediterraneo. Oltre a sfilare, la “Bottega” ha proposto parte dello spettacolo “Rêves”.
Con due bandi rivolti alle iniziative culturali per i più giovani, l'Assessorato regionale ai beni e alle attività culturali, sistema educativo e politiche per le relazioni intergenerazionali, investe sulla programmazione del prossimo anno di Plus, ex Cittadella dei Giovani. Presentati dieci nuovi progetti.