L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Sapegno, giunge alla sua 31esima edizione e si concluderà con la Giornata Sapegno 2024, durante la quale verrà conferito il premio di Storia letteraria.
Tra gli appuntamenti più partecipati di questa edizione, la proiezione di “Matilda 6 mitica” a Pollein e il drive-in di “The Blues Brothers” a Saint-Christophe.
La residenza è prevista dal 31 agosto al 5 settembre. Il 2 settembre è in programma un incontro con l’artista sulle tematiche della sua opera “Noises” - che sarà presentata in prima assoluta al festival T*Danse -, il 4 un laboratorio gratuito di espressione corporea.
Venerdì 30 agosto, in occasione della Festa di Viale Conte Crotti, l’Area megalitica sarà visitabile a ingresso gratuito per l’intera giornata, dalle 9 alle 19.
Costi troppo alti di gestione in rapporto ai pochi visitatori, hanno portato al passo indietro dell’Ivat, l'Institut Valdôtain de l'Artisanat de Tradition. Sarà il comune ora a dover gestire lo spazio espositivo, che accogliere la collezione Cerise.
I Minimo Vitale suoneranno sabato 31 agosto in piazza Castello, a Ferrara. Sul palco si giocheranno l’accesso alla finale nazionale di Sanremo Rock con la canzone "Cabine telefoniche dismesse".
La canzone racconta le esperienze di chi soffre di disturbi psichiatrici e del giro che fa tra diverse strutture e servizi in cerca di un po' di sollievo. Alla fine del brano arriva la consapevolezza: forse non siamo così fragili come sembra, per sopportare tutto questo bisogna essere delle rocce.
Il violoncellista aostano aveva vinto nel 2016 il concorso come Violoncello di fila presso l’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, dove nel 2023 ha vinto quello per il posto di Secondo Violoncello.
Lo spettacolo, in programma il 17 ottobre alle ore 20.30, invita il pubblico a riflettere sulle dinamiche di genere nella società contemporanea. Prevendita biglietti al via da oggi.
In memoria degli 80 anni dal bombardamento di Pont-Saint-Martin è stato inaugurato giovedì 22 agosto un museo che è parte di un ampio progetto. Esibite fotografie e testimonianze ne ‘L Castel, predisposte gigantografie lungo il borgo del paese e ospitata in Villa Michetti una mostra fotografica dal tema gemello ma di situazioni a noi tragicamente contemporanee.
Venerdì 27 settembre l’attore e conduttore televisivo Fabio Canino porta al teatro Giacosa Fiesta la commedia tributo a Raffaella Carrà e alle sue canzoni. Le pride weeks si terranno dal 24 settembre al 12 ottobre, giorno della parata finale.