Il mercatino del libro usato si svolgerà da giovedì 23 maggio a sabato 25 maggio 2024, dalle ore 9 alle ore 19 presso la Biblioteca. Il prezzo di vendita diminuirà di giorno in giorno: da 3 euro giovedì, a 2 euro venerdì, per arrivare infine a 1 euro sabato.
Inaugurata ieri sera alla Biblioteca regionale di Aosta la mostra realizzata dagli studenti del Liceo Artistico e dagli studenti dell'UniVda nell'ambito del progetto ConSenso, per una comunicazione contro la violenza fuori dagli stereotipi
A chiudere la quarta edizione nel tardo pomeriggio di ieri la premiazione dei film vincitori, condotta dal volto di Rai Kids Laura Carusino e accompagnata dalle esibizioni dell’Orchestra della Scuola Secondaria di Primo Grado Saint-Roch di Aosta.
Curata da Stefania Spanò, in arte Anarkikka, autrice, vignettista e illustratrice, esperta di comunicazione, l'iniziativa è promossa dal Centro Donne Contro la Violenza di Aosta, in collaborazione con l'Università della Valle d'Aosta ed il Liceo Artistico di Aosta.
L'accordo sarà sottoscritto questa mattina al Salone del Libro di Torino. In programma nei prossimi due anni "iniziative di particolare interesse anche per le scuole valdostane".
Le due coppie vincitrici del concorso di idee lanciato da Film Commission Valle d'Aosta sono quella formata da Red Sled Films che produrrà “PLAY-OFF” di Gaël Truc e quella formata da L’Eubage che produrrà “Prima dell’Aurora” di Chiara Daniela Zoja.
Lavorerà d'intesa e in sinergia con l'impresa culturale che sarà individuata per l'animazione culturale della Maison des Artistes di Bard e la programmazione culturale del progetto Transit.
Federica Di Maggio, allieva 18enne della asd Area Danza Aosta, è stata selezionata per essere ammessa per il triennio di alta formazione TAM del teatro di Milano, in collaborazione con l'Accademia Ucraina di Balletto.
Il fil rouge della streetmusic è stato esplorato e approfondito dagli insegnanti e dagli allievi della Sfom che restituiranno il loro lavoro in 17 concerti distribuiti in 15 appuntamenti da domenica 12 maggio a domenica 16 giugno.
Lo stand istituzionale, curato dalla struttura Attività espositive e promozione identità culturale dell’Assessorato, sarà allestito al Padiglione 3, stand P150-Q149.
Ci sarà anche la Banda di Courmayeur – La Salle, a Roma, per il raduno delle bande che hanno aderito al progetto #Italiagirabanda. Il 4 maggio i partecipanti si esibiranno in Campidoglio ed il giorno dopo parteciperanno all'Angelus in piazza San Pietro.
A distanza di tre anni dall’ultimo lavoro, la metal band valdostana torna con undici tracce. Doppia presentazione: oggi, giovedì 2 maggio, online e dal vivo domenica prossima, 5 maggio, alla biblioteca di viale Europa, ad Aosta.
A spiegarlo il Comune di Aosta, che organizza l'evento. Per le due "street band" è confermata la sfilata in musica nel centro, ma solo in caso non piovesse. Al teatro cittadino, e non più in piazza Chanoux, i concerti della Jazz Sfom Orchestra e dei Mercanti di Liquore.