“Professione Precario” in Valle d’Aosta, stasera a Châtillon

Un incontro gratuito alle 21,00 al centro Hibou, dietro al municipio, per fare il punto della situazione lavorativa valdostana. In programma interventi, video, riflessioni e un dibattito pubblico.
Immagine di archivio
Cultura, Società

Si è quasi smesso di dire “sono un lavoratore precario”, a beneficio di un’espressione più sintetica eppure molto più sconfortante: “sono un precario”. La differenza non è da poco, ed è quella che passa tra l’adattarsi temporaneamente a lavorare con flessibilità e il sopravvivere in una condizione esistenziale che permea ogni aspetto della vita, priva di un orizzonte in cui incamminare progetti e idee. E in Valle d’Aosta come va? Per fare il punto della situazione, stasera, al centro giovani Hibou di Châtillon, dietro il municipio, si svolgerà “Professione Precario” un incontro gratuito di auto-informazione organizzato con l’obiettivo di capire come è cambiato il mondo del lavoro giovanile in Valle d’Aosta.
In programma, un primo intervento introduttivo da Piero Ferraris, assessore regionale al lavoro per due legislature. Successivamente Michele Maglio analizzerà il fenomeno del precariato attraverso alcune immagini e spezzoni video raccolti attraverso la rete. Nella seconda parte della conferenza interverranno un operatore di sostegno che spiegherà come è cambiata la loro situazione contrattuale e un giovane professore rimasto senza cattedra. Seguirà il dibattito.
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte