Tutto rimandato al mese di aprile. Luciana Littizzetto doveva aprire domani 17 marzo la settimana di appuntamenti del circolo ARCI Saperi e Sapori presso l’Espace Populaire di Aosta.L'incontrom nel quale la comica torinese doveva presentare il suo ultimo libro "La Jolanda furiosa” è stato però rimandato.
La Littizzetto tornerà ad Aosta ad aprile. Il capoluogo regionale fu un suo trampolino di lancio nel mondo della comicità televisiva. La partecipazione al concorso “Bravo Grazie” di Saint-Vincent che Luciana vinse nel lontano 1991 segna infatti una delle tappe più importanti della sua ascesa. Un assaggio di quei momenti il pubblico di “Che tempo che fa”, il programma di Fabio Fazio in onda su Rai Tre, lo ha avuto lo scorso week end quando durante l’intervista a Luciana, in occasione della "Festa delle donne”, è stato riproposto il servizio e l’intervista che il telegiornale di RaiVdA realizzò in quella occasione. Inutile raccontare la successiva carriera, i successi, i premi, i continui consensi di critica e pubblico raccolti. “La Jolanda furiosa” è il suo nono libro, pubblicato nel 2008 da Mondadori.
Confermato invece l'appuntamento all’Espace Populaire di giovedì 19, una serata che metterà al centro un tema di nuovo d’attualità dopo le recenti dichiarazioni del Presidente Berlusconi: il ritorno al nucleare. Marco Bersani, già coordinatore di ATTAC Italia, presenterà infatti il suo ultimo libro “Nucleare, se lo conosci lo eviti. Una battaglia per il diritto al futuro”. La settimana si chiuderà in musica venerdì 20, con il rock degli “Ampio Raggio” di Aosta.
Le iniziative del circolo sono aperte ai soci ARCI, Legambiente, UISP, ARCI Gay.