Entrèves, e per la precisione l'Auberge de la Maison, hanno ospitato oggi, martedì 2 febbraio, la presentazione dei concorrenti della settima edizione dell'Isola dei famosi. Nel locale di Leo Garin si è svolta una conferenza stampa, presenti tutti i naufraghi, nonché la conduttrice, Simona Ventura, l'inviato in Nicaragua, Rossano Rubicondi e il produttore di Magnolia, Giorgio Gori.
La Ventura ha esordito con una frase in patois "me predzo patois!"e ha spiegato che un legame speciale la lega a questa regione: qui ha infatti vissuto nei suoi primi cinque anni di vita, prima di trasferirsi con la famiglia a Chivasso. "Questa location – ha detto la conduttrice – è completamente diversa da quella che i naufraghi troveranno in Nicaragua, con un'escursione termica di circa 40 gradi".
La Ventura ha ricevuto in dono un paio di sabot, realizzati dalle abili mani dell'artigiana Chicco Margaroli. "Ci abbiamo messo anche le tue iniziali, così non ti puoi sbagliare", ha detto Aurelio Marguerettaz alla conduttrice. "Voglio ringraziare Simona e tutto lo staff per essere venuti qui – ha detto l'assessore al turismo – e per aiutarci a far conoscere la Valle d'Aosta".
Erano presenti tutti e dieci i concorrenti, ora si possono fare i nomi ufficiali. Cinque donne e cinque uomini. La mascotte del gruppo è Sandra Milo, che con i suoi capelli rosso fuoco è apparsa piena di energia, con lei anche Clarissa Burt (ex modella e attrice americana), Claudia Galanti (show girl, ex fidanzata di Ricucci) Nina Senicar (bellissima modella, ex valletta di Mammucari) e Loredana Lecciso (ex moglie di Albano).
Farà sicuramente discutere Aldo Busi, il noto scrittore italiano. Meno conosciuti gli altri uomini: Luca Ward (attore di fiction), Simone Rugiati (chef della Prova del cuoco, ex della Isoardi), Federico Mastrostefano (ex tronista della De Filippi) e Denis Dallan (rugbista della Nazionale).
Nella terrazza dell'Auberge de la Maison sono state scattate le fotografie di gruppo della trasmissione. Di nero vestiti gli uomini, giacca bianca per le donne. Simona Ventura spiccava con un pellicciotto fucsia, mentre Rossano Rubicondi era total black. Aldo Busi si è anche espresso sulle polemiche valdostane all'arrivo della trasmissione e alla spesa di 45 mila euro della regione."L'Italia è un popolo di ingrati – ha detto – qui si spende uno per avere cento, secondo me hanno sfruttato una buona occasione".