Da oggi fino a domenica i cieli di Aosta ospitano il 5° Raduno Internazionale di Mongolfiere Città di Aosta organizzato dal Club Aerostatique Mont Blanc in collaborazione con l’assessorato al Turismo e Sport di Aosta. Saranno circa venti le mongolfiere, provenienti da tutta Europa, che decolleranno ogni giorno tra mattino e pomeriggio permettendo a chi vorrà sperimentare questa emozione di ammirare la città di Aosta dall’alto con i suoi imponenti monumenti romani e le mura che ancora delimitano la città storica. Le previsioni del tempo quest’anno accompagnano positivamente la rassegna dato che si prevede cielo sereno sicuramente fino a venerdì, me le prospettive sono buone anche per il week-end.
Prove particolarmente impegnative vedranno alcuni piloti cimentarsi in alcune sfide. Tra queste chi riuscirà ad avvicinarsi e sorvolare la sommità del Monte Bianco a 4810 metri, mentre nella gara di lunga distanza, si tenterà di battere l’attuale record di 320 km ad un’altezza di 5.000 6.000 metri, con venti che soffiano ad una velocità di 100 km all’ora e temperature che sfiorano i -30 gradi.
I fratelli Igor e Diego Charbonnier tenteranno inoltre di battere il record italiano di salita in quota. L’obiettivo è di raggiungere gli 8000 metri, spazio di solito raggiunto da aerei a reazione. Il freddo e le basse temperature, fino a -40 gradi, rappresentano una delle sfide maggiori. Per questo motivo i due piloti indosseranno maschere d’ossigeno e utilizzeranno a miscele particolari di carburante. Il centro degli eventi e i punti di partenza sono previsti in piazza Chaoux ad Aosta e in reg. Tzalberlet. Tra le altre particolarità dell’evento figura domani alle 19 il gonfiaggio notturno di una delle mongolfiere, appuntamento particolarmente suggestivo. Si aggiunge all’elenco di iniziative anche “silenzio si vola”: una molgolfiera prenderà il volo carica di musicisti che eseguiranno un concerto ad alta quota.
Giovedì 14 febbraio, alle 9.45 e alle 15 in Piazza Chanoux, nel cuore di Aosta, gli innamorati potranno regalare un’emozione unica al proprio amato, facendolo volare fra le montagne innevate su una coloratissima mongolfiera! Il volo di circa un’ora (ma è possibile stabilire percorsi più lunghi) comprende la “personalizzazione” del pallone aerostatico con un messaggio d’amore nonché la possibilità di portarsi un cestino con bicchieri e bottiglia per un brindisi in quota.
Nella giornata saranno due le partenze previste, con la possibilità di trasportare fino a 3 coppie (Gli orari dei decollo potranno subire variazioni o cancellazioni in base alle condizioni meteorologiche. Il riferimento per maggiori informazioni e per le prenotazione è Nello Charbonnier 0165 765525 335207196.
www.mongolfiere.it