Come prendersi cura dei propri occhi quando si usano regolarmente le lenti a contatto

I comportamenti che devono essere evitati assolutamente quando si indossano lenti a contatto sono principalmente due: dormire e farsi la doccia.
Occhi lenti a contatto
Curiosità

Solo in Italia, il numero di persone che sono passate dagli occhiali alle lenti a contatto ammonta circa a 4,5 milioni. Secondo un sondaggio del 2021, il 74% di chi porta gli occhiali ha dichiarato di voler provare le lenti nel 2022.

Visti questi dati, essere al corrente di come prendersi cura di una parte così sensibile del proprio corpo come gli occhi quando si indossano regolarmente lenti a contatto è indispensabile.

Manutenzione

Per prenderci cura dei nostri occhi dobbiamo in primo luogo prenderci cura delle lenti a contatto, in quanto dispositivi medici a diretto contatto con l’occhio. Se non mantenute in condizioni ottimali, infatti, le lenti possono diventare il veicolo di pericolose infezioni oculari.

Prima di manipolare le lenti a contatto è ovviamente necessario lavarsi le mani. Le lenti a contatto devono essere pulite regolarmente, con soluzioni disinfettanti in corso di validità. Per una pulizia effecace si possono strofinare delicatamente le lenti inumidite dalla soluzione con i polpastrelli, così da rimuovere tutti i residui di sporco.

Così come le lenti, anche la custodia dove esse sono risposte deve essere disinfettata con regolarità. Si consiglia infatti di pulire anche la custodia con la stessa soluzione sterile delle lenti e di lasciarla poi aperta ad asciugare. L’acqua del rubinetto o quella in bottiglia è da evitare in quanto non sterile.

Comportamenti da evitare

I comportamenti che devono essere evitati assolutamente quando si indossano lenti a contatto sono principalmente due: dormire e farsi la doccia.

Dormire con le lenti a contatto provoca secchezza, vista sfocata e infezioni oculari. Durante il sonno, infatti, le lenti diminuiscono la naturale produzione di lacrime e conseguentemente, l’apporto di ossigeno ricevuto dalla cornea. La creazione di un ambiente asciutto, inoltre, aumenta le probabilità di proliferazione dei batteri. Se ripetuto spesso, questo atteggiamento può causare gravi danni cellulari interni all’occhio.

Anche fare la doccia (o praticare nuoto) con le lenti a contatto significa dare l’oppotunità a batteri di aggredire l’occhio. Quando colpita dall’acqua, la lente può attaccarsi all’occhio, provocando piccolissimi graffi che possono essere sfruttati da pericolosi microrganismi.

È necessario precisare che non è necessario preoccuparsi quando la dimenticanza avviene una tantum. Tuttavia, la reiterazione nel tempo di questi atteggiamenti può portare ai danni sopra indicati.

Uso

Molte volte ci si può scordare che si stanno indossando lenti a contatto e si finisce così per indossarle per tutta la giornata, da mattina a sera. Anche questo atteggiamento a lungo andare diventa dannoso per la salute dei nostri occhi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte