È iniziato oggi, lunedì 24 febbraio, alla presenza dell’Assessore regionale all’Agricoltura Marco Carrel, il corso di formazione per gestori di attività agrituristica.
“Sono lieto della presenza e dell’interesse suscitato da parte dei rappresentanti di Coldiretti, Adava e dell’École Hôtellerie, i quali, in collaborazione con l’Institut Agricole Régional e l’Assessorato, contribuiranno alla gestione del corso” – ha spiegato l’Assessore Carrel. “Abbiamo voluto dare agli agricoltori la possibilità di formarsi adeguatamente per avviare e gestire un’attività agrituristica, ampliando così la loro qualifica professionale. Un’agricoltura sempre più integrata e multifunzionale è alla base di una politica moderna e al passo con i tempi. Per favorire la partecipazione, le ore di teoria potranno essere seguite anche in formazione a distanza (FAD), rispondendo così alle esigenze delle aziende agricole distribuite sul territorio”.
Destinato a titolari e coadiuvanti di aziende agricole, il corso prevede 168 ore di formazione, di cui 112 di lezioni teoriche e 56 ore di laboratorio.
I contenuti affrontano tematiche fondamentali per la gestione agrituristica, tra cui:aspetti normativi e amministrativi, con focus su contratti, fiscalità, legislazione, sicurezza sul lavoro e sicurezza alimentare; gestione aziendale e promozione dell’attività, con particolare attenzione al marketing e alla comunicazione digitale; conservazione, trasformazione e valorizzazione dei prodotti agroalimentari locali, gestione della filiera corta e creazione di menù basati su prodotti regionali, ma anche accoglienza turistica e valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico, per un’offerta agrituristica di qualità.
Il corso si concluderà con un esame finale, il cui superamento, con almeno l’80% delle ore frequentate, consentirà di ottenere la qualifica professionale di gestore di attività agrituristica.