Al via il PMI Day di Confindustria. In Valle d’Aosta coinvolgerà 700 studenti

L'appuntamento - organizzato dal Comitato Piccola Industria di Confindustria Valle d'Aosta - è per venerdì 14 novembre. 18, in tutto, le aziende associate che apriranno le loro porte agli studenti di sette istituzioni scolastiche.
PMI Day Confindustria Valle d'Aosta
Economia

Saranno complessivamente 700 gli studenti valdostani che parteciperanno, venerdì 14 novembre, al sedicesimo PMI Day organizzato dal Comitato Piccola Industria di Confindustria Valle d’Aosta.

“Dal 2010 in questo appuntamento annuale le piccole e medie imprese associate aprono le porte delle loro attività produttive agli studenti per visite guidate e incontri – spiega una nota –. L’obiettivo è illustrare concretamente le opportunità presenti e future delle aziende, attraverso un’esperienza diretta, dando agli studenti l’opportunità di incontrare i protagonisti del mondo produttivo”.

Il PMI Day si svolge in tutta Italia come all’estero, coinvolgendo centinaia di imprese e migliaia di partecipanti. In Valle d’Aosta l’inaugurazione dell’evento è in programma alle 9 del 14 novembre alla Fondazione Ollignan di Quart, alla presenza del presidente della Regione, Renzo Testolin.

18, in tutto, le aziende associate a Confindustria Valle d’Aosta che parteciperanno all’edizione 2025: Avda, Alpenzu, Distillerie St. Roch, Chenevier, Encanto Energy, Fondazione Ollignan, Honestamp, Federazione Fiaip, Ingeolab, L’Arca consulenza assicurativa, Lux 81, Musumeci, Novasis, Pépinière d’entreprises sede di Aosta e sede di Pont-Saint-Martin, Salumificio Maison Bertolin, StMicroelectronics e Thermoplay.

Saranno sette, invece, le istituzioni scolastiche da cui provengono gli studenti: l’istituzione scolastica liceale tecnica e professionale di Verrès, l’istituzione scolastica Mont Rose-Pont-Saint-Martin, l’istituzione scolastica Saint-Roch di Aosta, l’istituzione scolastica tecnica professionale Manzetti di Aosta, l’Istituto Don Bosco di Chatillon, il Liceo classico artistico e musicale di Aosta ed il Liceo scienze applicate Regina Maria Adelaide.

“Aprire le nostre imprese, farne conoscere agli studenti opportunità e prospettive è una chiave di sviluppo e crescita economica, ecco perché l’obiettivo è estendere il PMI Day moltiplicando gli appuntamenti nel corso dell’anno – spiega il presidente del Comitato Piccola Industria di Confindustria Valle d’Aosta Giovanni Pellizzeri –. Riusciremo così a soddisfare al meglio le richieste in costante aumento sia da parte delle istituzioni scolastiche, sia da parte delle imprese associate a Confindustria Valle d’Aosta. Raggiungeremo così l’obiettivo ultimo del PMI Day che è la riduzione del mismatch tra domanda ed offerta di lavoro, insieme alla retention dei talenti”.

Il tema guida dell’edizione 2025 del PMI Day è Scegliere – dice ancora Confindustria VdA nella sua nota –, ovvero cosa diventare e quale strada intraprendere per costruire il proprio percorso personale e professionale. Scegliere con responsabilità e coraggio, anche rischiando di sbagliare, ma vedendo l’errore come un’occasione di apprendimento e di crescita e non come una sconfitta.

Non solo: “Scegliere in modo consapevole e informato i propri obiettivi e le competenze necessari per raggiungerli, attraverso esperienze e conoscenza, sapendo che ogni decisione porta con sé sfide da affrontare – prosegue la nota –. Per i giovani, la scelta è un momento decisivo per iniziare un cammino che disegnerà il loro domani. Poter scegliere è un privilegio, un’espressione di libertà. Scegliere significa prendere una posizione, esporsi e assumersi la responsabilità delle conseguenze. La scelta comunica chi si è e in che cosa si crede, prestandosi anche al giudizio degli altri. Con il PMI DAY gli imprenditori vogliono condividere con gli studenti la loro esperienza, le scelte fatte e quelle che continuano a fare ogni giorno, tra opportunità, rischi, successi e ostacoli da superare nella necessità di fronteggiare cambiamenti continui e sempre più veloci”.

Il PMI DAY ha ricevuto il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, del Ministero dell’Istruzione e del Merito e della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome. È inoltre inserito nella Settimana Europea delle PMI e nella Settimana della Cultura d’Impresa di Confindustria.

PMI Day Confindustria Valle d'Aosta
PMI Day Confindustria Valle d’Aosta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte