Ateneo valdostano, confermato il Rettore Fabrizio Cassella

A riconfermarlo è stato nel pomeriggio di oggi il Consiglio dell'Università che ha esaminato la terna di candidature proposte dal Senato Accademico.
Fabrizio Cassella
Economia

 Sarà ancora Fabrizio Cassella per i prossimi quattro anni il Rettore dell’Università della Valle d’Aosta. A riconfermarlo è stato nel pomeriggio di oggi il Consiglio dell’Università che ha esaminato la terna di candidature proposte dal Senato Accademico. Oltre a Cassella, in corsa c’erano anche le docenti dell’Ateneo valdostano Chiara Mauri, ordinario di Economia e gestione delle imprese, e Serenella Besio, ordinario di Pedagogia speciale.

Nato nel 1963, titolare della cattedra di Diritto costituzionale comparato e di Diritto dell’economia presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Torino, il prof. Fabrizio Cassella è confermato Rettore dell’Ateneo dopo il mandato del quadriennio 2011/2015.

“La responsabilità che mi è stata confermata oggi -sottolinea in una nota il Rettore – è ancora più rilevante in considerazione della sfida sostenuta dalla Regione e dalla città di Aosta di realizzare il polo universitario “Testafochi”, il cui primo lotto dovrebbe essere consegnato entro l’autunno 2018”.

A sottolineare apprezzamento per il lavoro di Cassella è stato il presidente dell’Università, Augusto Rollandin che ha ricordato lo sviluppo della didattica e in particolare all’attivazione del corso di laurea magistrale in Economia e politiche del territorio e lo studio di fattibilità per l’attivazione di un nuovo corso di laurea magistrale in ambito linguistico. "Spetta ora al Rettore il  compito di raccogliere le istanze delle parti sociali e delle istituzioni regionali riguardo al corso di laurea in Scienze della formazione primaria, oltre che di consolidare la ricerca scientifica a favore dello sviluppo del sistema economico regionale."

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Economia
Economia

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte