Carlo Cottarelli all’Ecole Hôtelière di Châtillon

L’ex Commissario alla spending review e volto noto dell’economia italiana sarà ospite dell’École Hôtelière de la Vallée d’Aoste il prossimo martedì 1° aprile per un’importante lectio magistralis riservata agli studenti dell’Istituto.
COTTARELLI Carlo WSFin rel x
Economia

È un appuntamento di grande prestigio e rilevanza formativa quello in programma all’École Hôtelière de la Vallée d’Aoste, che martedì 1° aprile accoglierà l’economista Carlo Cottarelli per una lectio magistralis sulla situazione politico-economica italiana. L’incontro si terrà a partire dalle ore 9 nell’Aula Magna della sede di via Italo Mus e sarà riservato esclusivamente agli studenti.

Un’occasione preziosa per i ragazzi dell’École, che avranno modo di ascoltare dal vivo uno dei più autorevoli esperti di economia del nostro Paese, in un confronto diretto pensato per stimolare riflessioni critiche, approfondimenti e domande su temi attuali e complessi, spesso al centro del dibattito pubblico.

Carlo Cottarelli – già Direttore del Dipartimento Affari Fiscali del Fondo Monetario Internazionale e Commissario straordinario alla revisione della spesa pubblica – è oggi Direttore del Programma di Politiche Europee e Scenari Economici (PESES) presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, un progetto che rappresenta una vera e propria fucina di pensiero economico, con l’obiettivo di interpretare l’evoluzione della nostra società e delle sue dinamiche economiche attraverso un approccio scientifico, multidisciplinare e divulgativo.

Il Programma PESES si articola su più livelli: dalle attività di ricerca e analisi sui principali scenari europei e globali, alla promozione della cultura economica tra i giovani, fino alla costruzione di un dialogo tra accademia, istituzioni e cittadini. Un orizzonte ambizioso, che l’École Hôtelière condivide pienamente nel proprio percorso formativo orientato all’eccellenza e all’apertura verso il mondo.

Sebbene si tratti di una scuola professionale, l’École Hôtelière de la Vallée d’Aoste crede fortemente nell’importanza di fornire ai propri studenti una formazione che sappia andare oltre le competenze tecniche. Comprendere le dinamiche economiche è fondamentale per chi si prepara a lavorare nel turismo, un settore chiave per l’economia italiana.

Accogliere un relatore del calibro di Cottarelli significa offrire ai nostri studenti un’esperienza di grande valorecommenta la Presidente della Fondazione Turistica Jeannette Bondaz –. Vogliamo che la scuola sia un luogo di incontro con la realtà, dove si impari a leggere il presente e a immaginare il futuro. La presenza di Cottarelli va proprio in questa direzione: è una grande opportunità per i ragazzi, e anche per i docenti”.

Come Fondazione Turistica siamo orgogliosi che il professor Cottarelli ci abbia selezionati per partecipare al progetto Peses – ha sottolineato il prof. Joseph Vincent Vallet – Per i nostri studenti è una grande opportunità potersi confrontare con un protagonista dell’economia internazionale. Formiamo i futuri professionisti del hospitality, ma con eventi come questo vogliamo educare i cittadini del domani e forgiare la futura classe dirigente.”

Con questa lectio magistralis l’École Hôtelière conferma il suo impegno nel proporre momenti di formazione che arricchiscano il percorso scolastico con esperienze di alto profilo, capaci di ispirare e motivare le nuove generazioni a diventare cittadini consapevoli e protagonisti attivi della società.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte