CAS disponibile a prorogare o trasformare i contratti a termine

Condivisione di intenti raggiunta tra azienda e sindacati per far fronte alla momentanea congiuntura negativa determinata dalla crisi mondiale e per salvaguardare i diritti dei lavoratori.
Lo stabilimento della Cogne acciai speciali
Economia
"E' stato un incontro importante e soddisfacente e la CAS sta predisponendo una bozza di accordo i cui contenuti saranno noti a fine settimana”. È questo il commento di Riccardo Borbey del SAVT, che questa mattina ha preso parte all’incontro avvenuto presso Confindustria con la dirigenza della Cogne Accia Speciali, che si è concentrato sulle questioni relative alla mobilità volontaria e alla gestione dei contratti a tempo determinato dei lavoratori. “Mentre sulla mobilità volontaria esiste già una bozza – aggiunge Borbey – sulla gestione dei contratti a tempo determinato in scadenza, che riguarda circa cento persone da qui al prossimo mese di maggio, attendiamo le indicazioni della CAS”. Da quanto emerso la condivisione di intenti raggiunta nella mattinata consentirà all'azienda di far fronte alla momentanea congiuntura negativa determinata dalla crisi mondiale e al tempo stesso di salvaguardare i diritti dei lavoratori.
Rispetto ai contratti a termine, infatti, la Cas ha manifestato la disponibilità a prorogarli o a trasformarli a tempo indeterminato in funzione della mobilità volontaria che vedrà maturare nei prossimi tre anni i requisiti per il pensionamento di circa 80 dipendenti, secondo dati forniti dalla Cgil. La formalizzazione della bozza di accordo sarà posta all'approvazione delle assemblee convocate per martedì 20 gennaio.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Economia
Economia

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte