Casinò, approvato il bilancio 2024, utile salito ad oltre 16 milioni di euro

Il documento finanziario è stato approvato nell’assemblea dei soci di Casinò de la Vallée che si è riunita venerdì 9 maggio.
Il Casinò de la Vallée
Economia

Chiuso con successo il concordato, è tempo di approvazione bilancio per i soci de la Casinò de la Vallée che ieri, venerdì 9 maggio, si sono riuniti in Assemblea. Il bilancio di esercizio 2024 è stato licenziato con un risultato positivo: l’utile netto è pari a 16 milioni e 410.490 euro, oltre un milione più alto di quello del 2023 (15 milioni e 219.127 euro).

Il risultato positivo dell’esercizio 2024 ha espresso la capacità dell’impresa di dare continuità alle proprie attività in linea con l’andamento dei mercati di riferimento, del gioco e dei servizi alberghieri, con una redditività anch’essa decisamente allineata alle previsioni del Piano Industriale presentato unitamente alla domanda di concordato” si legge nella nota stampa diffusa dalla casa da gioco.

Nel 2024 la società ha generato, in particolare, un Ebitda – l’indicatore di redditività aziendale che misura il profitto o la perdita di un’azienda – di 20,1 milioni. 

Il bilancio 2024 vede anche una crescita del valore della produzione ovvero dei ricavi: sono pari a 81.889.378 contro i 73.098.906 nel 2023.  Il trend è positivo anche per i proventi dell’attività di gioco aumentati del 5,6% sull’anno precedente.

Di pari passo crescono anche i costi che si attestano sui 65.193.771 (erano 56.762.173 nel 2023)  e sono dovuti in particolare all’incremento del costo del lavoro per la fine delle riduzioni retributive legate agli accordi sindacali dell’11 febbraio 2019, all’aumento dei costi dei servizi alberghieri in outsourcing e dei costi dell’energia.

Il futuro della casa da gioco

Sulla scia dei dati del 2024, anche il primo trimestre 2025 manifesta un trend positivo con introiti lordi in crescita rispetto allo stesso periodo del 2024 derivanti per circa il 45% dai tavoli da gioco e per circa il 55% dalle slot machine. Anche i servizi alberghieri registrano un incremento di vendite dirette rispetto allo stesso periodo del 2024.

Chiuso il concordato e onorato il pagamento dei creditori che non consentivano grandi investimenti, per la casa da gioco di Saint-Vincent si pone ora il problema della crescita e dello sviluppo. Nei primi mesi del 2025 la società ha avviato la progettazione dei primi interventi che riguardano la sala dei giochi lavorati, gli strumenti di gioco, le attrezzature di ristorazione, la manutenzione delle strutture alberghiere. “Si tratta di valorizzare – spiega il Casinò – un complesso aziendale, le cui unità produttive – Servizi Alberghieri e Casa da Gioco – sono strettamente collegate e coordinate in un business integrato”. “E’ evidente  – chiude – che il complesso aziendale è un punto di riferimento di sicuro valore strategico per lo sviluppo economico, sociale e turistico del territorio”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte