Cofruits entra in Joinfruit: un’alleanza strategica tra agricoltura di qualità

La cooperativa valdostana Cofruits aderisce a Joinfruit, organizzazione piemontese del settore ortofrutticolo, per valorizzare la produzione e promuovere pratiche sostenibili.
foto comunicato Cofruits Joinfruit
Economia

La cooperativa agricola valdostana Cofruits ha ufficializzato la sua adesione all’organizzazione di produttori ortofrutticoli Joinfruit, con sede a Verzuolo, in provincia di Cuneo. L’unione rafforza un percorso comune di valorizzazione delle filiere agricole, con particolare attenzione alla produzione sostenibile e alla tutela del territorio.

Nata a Saint-Pierre nel 1964, Cofruits riunisce oggi oltre 170 aziende agricole valdostane. Nel 2024 ha prodotto 15 mila quintali di mele, di cui circa il 20 per cento destinato alla trasformazione, e gestisce quattro punti vendita sul territorio regionale.

“La nostra OP ha scelto come linea guida l’‘aggregazione di valore’, un principio che condividiamo con Cofruits – ha dichiarato Bruno Sacchi, direttore di Joinfruit –. L’obiettivo è accompagnare i produttori nelle diverse fasi del lavoro, sostenendone la competitività e rafforzando il legame con il territorio”.

Per Renzo Bionaz, presidente di Cofruits, l’adesione rappresenta un’opportunità di crescita per l’intera cooperativa: “Questa unione ci consente di valorizzare meglio i nostri prodotti e di ampliare le competenze tecniche e commerciali, a beneficio dei nostri soci”.

Joinfruit, che ha già avviato progetti in ambito ambientale e sociale, punta ora a rafforzare le sinergie con la cooperativa valdostana. Tra le attività in corso, l’adozione di packaging riciclabili, la promozione dell’energia da fonti rinnovabili e collaborazioni con realtà impegnate nell’inserimento lavorativo di persone svantaggiate.

Secondo i promotori, l’accordo rappresenta un ulteriore passo verso la creazione di un sistema agricolo più integrato e sostenibile, con una visione condivisa di sviluppo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte