Concluso il ciclo di incontri di educazione finanziaria nelle scuole superiori valdostane

Organizzati da Irecoop VdA e BCC Valdostana, gli incontri hanno coinvolto oltre 200 studenti su temi economici, finanziari e informatici
Incontri Educazione finanziaria nelle scuole Irecoop BCC
Economia

Si è concluso giovedì 24 aprile 2025 il ciclo di incontri di Educazione Finanziaria promosso da IRECOOP VdA e BCC Valdostana per le scuole superiori della Valle d’Aosta. Partiti a gennaio, i quattro appuntamenti hanno visto la partecipazione di oltre 200 studenti, con l’obiettivo di fornire strumenti e conoscenze utili nel campo economico-finanziario e informatico, con riscontri pratici nella vita quotidiana.

Nella sala conferenze della BCC di Aosta, una cinquantina di studenti delle classi quinte dell’indirizzo Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale Turistico dell’ITPR Corrado Gex hanno assistito alle lezioni tenute da Fabio Morra, vicedirettore della banca, coadiuvato da Fabio Diano, tecnico informatico, e Mauro Aguiari, supporto commerciale. Durante gli incontri sono stati affrontati temi quali il significato del risparmio, la nascita del denaro, il potere d’acquisto, l’inflazione, il funzionamento del conto corrente, la prevenzione dell’usura e del sovra-indebitamento, oltre ai rischi connessi a phishing e truffe online.

Incontri Educazione finanziaria nelle scuole Irecoop BCC
Incontri Educazione finanziaria nelle scuole Irecoop BCC

Prima dell’ultimo incontro, avevano partecipato alle lezioni anche alcune classi dell’indirizzo turistico dell’Istituto Corrado Gex, del Liceo delle Scienze Umane e Scientifico Maria Adelaide e del Liceo Linguistico E. Berard.

“Questi incontri rientrano nel panorama del Piano dell’Offerta Formativa concordato tra Irecoop VdA e la Sovraintendenza agli Studi e si aggiungono alle attività di formazione nelle scuole per quanto riguarda la realizzazione di cooperative scolastiche ed imprese simulate”, spiega Giancarlo Toscano, referente dell’IRECOOP VdA. “Quello che per noi era importante era che i ragazzi potessero avere uno sguardo su quello che può essere il loro futuro, che coinvolge anche la possibilità di imparare come si fa impresa tramite un sistema cooperativo, ma anche capire le problematiche che ci possono essere nel mondo di internet e del phishing, nonché avere una maggiore consapevolezza su come gestire il denaro”.

Incontri Educazione finanziaria nelle scuole Irecoop BCC
Incontri Educazione finanziaria nelle scuole Irecoop BCC

“Come banca poniamo una grande attenzione sia al sostegno al territorio, anche tramite la promozione di attività culturali e sociali, sia ai giovani”, spiega Fabio Morra, vicedirettore della BCC Valdostana. “In questi incontri con le scuole abbiamo cercato di stimolare nei ragazzi una consapevolezza sia sui prodotti finanziari messi a disposizione dalle banche, sia su concetti quali pianificazione, risparmio, rischio e rendimento, dando una sintesi a 360 gradi. Visto l’interesse dimostrato dai giovani, l’idea per l’anno prossimo è quella di dedicare degli approfondimenti specifici su alcuni argomenti”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte