La crisi economica internazionale e le ripercussioni sul territorio valdostano, soprattutto sulle frange più disagiate della popolazione, sono stati i temi al centro dell’incontro avvenuto questa mattina tra il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, il Vescovo della diocesi di Aosta, Mons. Giuseppe Anfossi e i rappresentanti delle associazioni che si occupano del sostegno alle famiglie valdostane, in particolare Anna Ferrara, presidente delle ACLI, don Aldo Armellin della Caritas diocesana e Roberto De Vecchi, rappresentante del Forum delle Famiglie.
L’incontro è servito alla Regione per avere una prima fotografia reale delle ricadute della crisi sul territorio, in modo da intervenire con misure immediate, là dove possibile. Questa l’intenzione espressa dal presidente delle Regione dopo aver ascoltato le problematiche e le criticità presentate in mattinata. dalla riunione è stata dunque evidenziata la necessità di dare un'accelerazione alle procedure amministrative riguardanti gli interventi regionali di assistenza delle fasce più deboli e lo studio di eventuali nuovi interventi legislativi per contrastare povertà e per sostenere la famiglia.
Tra gli argomenti trattati infatti c'è stato quello degli affitti, problematica che sembra interessare soprattutto le famiglie immigrate, ancora soggette ad un atteggiamento discriminatorio e di diffidenza. Sono stati così sollecitati, da parte dei rappresentanti delle diverse associazioni e realtà che operano a sostegno delle famiglie valdostane, tempi più brevi per l’ottenimento dei contributi. Don Aldo Armellin ha fornito i dati relativi all’utilizzo della mensa della Caritas: nel 2007 sono stati circa 14mila i pasti forniti dal servizio, di questi il 26% a persone italiane, il 32% a persone di origine marocchina e il restante 42% a persone provenienti da altri Paesi. Nel primo semestre 2008 il servizio mensa ha già distribuito 9000 pasti, l’80% dei quali ad extracomunitari. Un dato dunque in crescita. La media è di 50-60 pasti al giorno. La Caritas, ha poi sollecitato la necessità di trovare locali più adeguati al servizio mensa, poiché quelli ora utilizzati sono limitati. La Regione si è impegnata a cercare di individuare nuovi locali per andare incontro a questa necessità.
Il Vescovo di Aosta si è detto soddisfatto dell’incontro evidenziando come a livello regionale, la rete di realtà che lavorano a sostegno dei meno abbienti, sia consolidata ed efficace. Il Presidente della Regione, Rollandin, e l’Assessore regionale al Bilancio, Claudio Lavoyer, hanno infine evidenziato che i temi trattati saranno al centro di prossimi incontri al fine di “trovare soluzioni immediate”.