Fattorie sociali, approvate dalla Giunta le linee guida

La Giunta regionale ha definito oggi, lunedì 1° agosto, le linee guida per lo svolgimento dell’attività di agricoltura sociale.
fattoria, trattore
Economia

Chi può aprire una fattoria sociale e quale attività possono essere svolte. La Giunta regionale ha definito oggi, lunedì 1° agosto, le linee guida per lo svolgimento dell’attività di agricoltura sociale nel territorio regionale, dando così attuazione a quanto previsto dalla legge regionale n. 12/2021 “Disposizioni in materia di fattorie sociali e agricoltura sociale”.

Nelle fattorie sociali possono esser svolte attività volte all’inserimento lavorativo e all’inclusione sociale di soggetti svantaggiati e a rischio di emarginazione, attività di abilitazione e riabilitazione di persone con disabilità, ma anche attività educative, assistenziali e formative di supporto alle famiglie e alle istituzioni. Si tratta quindi di iniziative che hanno un’importante funzione anche per la multifunzionalità delle imprese agricole e per ampliare e consolidare le opportunità di occupazione e di reddito.

Possono avviare tali attività gli imprenditori agricoli, in forma singola o associata, e le cooperative sociali il cui fatturato derivante dall’esercizio dell’attività agricola sia prevalente, o comunque superiore al 30% di quello complessivo.

Sono state anche definite, tra le altre cose, le specifiche competenze che l’operatore deve possedere in relazione alla tipologia di attività che intende svolgere, le modalità di iscrizione e di tenuta dell’Albo regionale delle fattorie sociali, le modalità di presentazione e di valutazione dei progetti, la composizione dell’Osservatorio regionale sull’agricoltura sociale e tutti i requisiti per le fattorie didattiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte