Entro la metà di novembre i valdostani potranno vedere la televisione solo con il nuovo segnale digitale. A fissare il termine dello switch off è un decreto del Ministro per le Comunicazioni, Paolo Romani.
Obiettivo del decreto è di arrivare entro il 2010 allo switch off per almeno il 70% di italiani. In particolare il decreto prevede una transizione progressiva per le regioni italiane al digitale. Prima regione a portare a termine il passaggio al digitale, previsto entro la fine di ottobre, sarà la Sardegna.
Dopo la Valle d’Aosta, la tv digitale, Rai2 e Rete4, arriverà entro la metà di novembre 2008 nelle zone di Torino e Cuneo mentre, entro il secondo semestre del 2009 lo switch off riguarderà tutto il Piemonte, il Lazio, il Campania e il Trentino Alto Adige.
Ultime regioni a essere interessate dal progetto saranno la Sicilia e Calabria, dove la transizione è fissata entro la fine del 2012.
Come si legge nelle linee guida su telecomunicazioni, tv digitale e liberalizzazioni postali, presentate oggi, giovedì 11 settembre, dal Ministro al Parlamento, in Valle d’Aosta il 37,1% continua a utilizzare il tradizionale sistema analogico mentre ad aver scelto di passare al digitale sono stati, il 62,9% (piattaforma digitale, sat+dt) e il 20,3% (piattaforma dt).