Giovanni Pellizzeri è il nuovo presidente del Comitato Piccola Industria

Il Comitato Piccola Industria di Confindustria Valle d'Aosta per il quadriennio 2025-2029 ha un nuovo vertice. Giovanni Pellizzeri, infatti, è stato eletto presidente. Elena Vittaz, Alberto Bethaz e Luciano Brunero completano la squadra.
Da sx: Pellizzeri, Turcato e Baroni
Economia

Il Comitato Piccola Industria di Confindustria Valle d’Aosta per il quadriennio 2025-2029 ha un nuovo vertice. Giovanni Pellizzeri, infatti, è stato eletto presidente. Elena VittazAlberto Bethaz e Luciano Brunero completano la squadra.

“Questa nomina rappresenta un segnale importante di continuità e di visione per il sistema delle piccole imprese del territorio – sottolinea Giovanni Baroni, presidente Piccola Industria e vicepresidente Confindustria –. L’esperienza manageriale di Giovanni e la profonda conoscenza del tessuto economico valdostano saranno fondamentali per rafforzare il ruolo delle Pmi come motore di crescita e innovazione. La Piccola Industria è fatta di concretezza, impegno quotidiano e capacità di guardare avanti: sono certo che sotto la sua guida il Comitato Piccola Industria della Valle d’Aosta saprà interpretare al meglio queste qualità, continuando a essere vicino alle imprese e ai territori, in linea con la nostra missione nazionale di sostenere la competitività e il valore dell’impresa italiana”.

“L’arrivo di Giovanni apporta un valore aggiunto significativo alla nostra associazione. In primis poiché nel ruolo di presidente della società di gestione dell’aeroporto di Aosta, occupa uno dei ruoli strategici per lo sviluppo della Valle d’Aosta. Inoltre, apporta competenze ed energia nel nostro Comitato della Piccola Industria e saprà sia sviluppare al meglio i molti progetti che già portiamo avanti per le Pmi di Confindustria Valle d’Aosta, sia avviare nuove opportunità per quello che è il cuore del nostro sistema” dice invece Francesco Turcato, presidente di Confindustria Valle d’Aosta.

“Ci tengo a ringraziare le aziende associate per la loro fiducia e la Presidente uscente per il grande lavoro fatto negli anni. Un ringraziamento particolare lo devo a Francesco per avermi fatto scoprire un’Associazione viva e di fondamentale importanza per il territorio regionale. Il programma del nuovo Comitato prevede la continuità di iniziative quali il PMI Day ed Eureka! Funziona! ed ha in cantiere nuovi progetti per tutte le imprese associate al fine di favorirne la stabilità e lo sviluppo. Per il Comitato sarà di vitale importanza il costante contatto con il tessuto produttivo regionale” spiega invece il neopresidente, Giovanni Pellizzeri.

Giovanni Pellizzeri, 45 anni a novembre, figlio di imprenditori, giornalista pubblicista, inizialmente ha lavorato nelle aziende di famiglia per poi fonda, nel 2013, un sito di informazione locale. Dal 2018 è stato eletto presidente della società di gestione dell’AeroportoCorrado Gex” di Aosta, ruolo che a tutt’oggi ricopre.

Con la nomina al vertice del Comitato Piccola Industria di Valle d’Aosta, Pellizzeri ha anche diritto a sedere nel Consiglio Centrale della Piccola Industria di Confindustria, che stamane a Roma lo ha anche indicato quale componente del Consiglio Generale di Confindustria, dove siederà fino al 2027 affiancando il presidente di Confindustria Valle d’Aosta, Francesco Turcato. Infine, Pellizzeri entra di diritto nel Consiglio di presidenza di Confindustria Valle d’Aosta quale vicepresidente.

Il Comitato Piccola industria raccoglie tutte le imprese associate a Confindustria Valle d’Aosta che hanno fino a 50 dipendenti. In totale sono 285 e rappresentano oltre l’87 per cento della base associativa. A questo gruppo si aggiungono le 41 imprese con più di 50 dipendenti, per un totale di 326 aziende associate che contano 8.154 dipendenti, pari oltre al 60 per cento della forza stabile della Valle d’Aosta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte