Giorgia De Fabritiis è la nuova direttrice generale di Confindustria Valle d’Aosta

A sceglierla, all’unanimità, il Consiglio generale dell’associazione. Prende il posto di Marco Lorenzetti, che aveva lasciato lo scorso 2 marzo. De Fabritiis, 45 anni, laureata in Giurisprudenza in Diritto dell’Unione Europea a Teramo, è entrata in Confindustria nel 2012.
In Valle cresce la fiducia degli imprenditori. Ma le chiusure del Traforo del Bianco preoccupano

Indicatori in crescita e un clima di rinnovata fiducia. Ma lo “spettro” delle chiusure del Traforo del Monte Bianco per 72 mesi di qui al 2040 desta più di una preoccupazione. Questi i dati emersi dall’indagine previsionale tra le imprese valdostane, riferita al secondo trimestre 2023, condotta da Confindustria Valle d’Aosta.
Confindustria VdA inaugura i suoi nuovi spazi: “Vogliamo aprirci a tutta la comunità”

Confindustria Valle d’Aosta ha inaugurato i suoi nuovi spazi per le attività di formazione e aggiornamento professionale dell’Academy, ma anche per il progetto culturale “Mosaico”, in collaborazione con la Fondation Émile Chanoux e l’associazione Aiace VdA.
Tunnel del Monte Bianco: Rete civica dice no al raddoppio

Tra le accuse mosse dal partito al progetto caldeggiato da Confindustria figurano il mancato rispetto delle politiche europee, una errata valutazione economica e un eccessivo impatto ambientale.
23 aziende e 900 studenti per il PMI Day di Confindustria

Giunta alla 13a edizione, l’iniziativa, che mira a favorire il confronto tra gli allievi delle scuole e alcune realtà produttive, si è svolta oggi, venerdì 18 novembre. Il tema di quest’anno era “La bellezza del saper fare italiano”.
Piccole e medie imprese, in Valle d’Aosta la ripresa è lenta

Il dato è emerso dal Rapporto Regionale Pmi 2022 di Confindustria. Il trend di ripresa dei fatturati nel Nord-Ovest ha un andamento inferiore rispetto alla media nazionale, soprattutto in Valle (nel 2021 -3,7% rispetto al 2019). Anche sulla redditività lorda la nostra regione ha la performance peggiore.
“L’incertezza permane ma i nostri imprenditori sono coraggiosi”

Francesco Turcato, Presidente di Confindustria Valle d’Aosta, analizza il futuro prossimo e le sfide che attendono il mondo imprenditoriale.
Confindustria Vda, il neo presidente Turcato: “Contro la carenza di manodopera una nostra scuola professionale”

L’assemblea di Confindustria Vda ha eletto alla guida dell’Associazione Francesco Turcato alla presenza del presidente nazionale Bonomi. “Incredulità per i fatti politici che stanno accadendo in queste ore. Si tratta di una manifestazione di irresponsabilità che ci lascia senza parole”
Confindustria VdA: “Adoperarsi tutti insieme perché la ripresa non si interrompa”

A dirlo il Presidente Giancarlo Giachino, a commento dei dati dell’indagine previsionale trimestrale. Rilievo secondo il quale la maggior parte degli indicatori sull’andamento delle imprese si mantengono su livelli positivi.
Confindustria VdA, un “webinar” per conoscere il Formulario Vidimato Elettronicamente

Il ViViFir sarà spiegato in un webinar, organizzato per i propri associati da Confindustria Valle d’Aosta lunedì 24 maggio, da Jacopo Giustina, chimico è membro del “board” di Marazzato Soluzioni Ambientali.
Jasmine Jovial è il nuovo Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Valle d’Aosta

I Vice Presidenti saranno Alexandre Bertolin (Salumificio Maison Bertolin S.r.l.) e Davide Dell’Innocenti (Dell’Innocenti Lamiere S.r.l.).
Coronavirus, Confindustria: “impossibile chiudere gli stabilimenti”

Gli industriali chiedono un confronto con il Governo per garantire la produttività. I sindacati chiedono alla politica unità: “Abbiamo assistito da minoranza e maggioranza a proposte e controproposte che hanno più le sembianze di spot elettorali”.
Confindustria e Cva siglano la convenzione per tagliare le bollette delle imprese

Dopo gli accordi con Adava e Confcommercio la Compagnia delle Acque firma quello con Confindustria: sul tavolo lo sconto del 15% agli associati con consumi annui fino a 100mila kWh e uno “sportello energetico” per le grandi imprese.
Confindustria, la fiducia sull’economia locale resta debole

A scriverlo è Confindustria VdA nella sua indagine previsionale trimestrale che conferma l’andamento negativo dell’economia regionale. Il segnale positivo arriva dalla crescita degli investimenti, ma si teme l'”effetto tellurico” del rischio recessione dell’industria tedesca.
Confindustria alza la testa: “Serve una Valle europea e tecnologicamente avanzata”

Dialogo, confronto e un impegno per un futuro più solido. Giancarlo Giachino, Presidente di Confindustria VdA, ha tracciato le sue linee guida all’Assemblea generale degli imprenditori di ieri, giovedì 18 luglio.
Confindustria, tutte in calo le previsioni per il II° trimestre 2019

Dopo il “lieve ottimismo” delle imprese nello scorso trimestre, crollano ora un po’ di sicurezze in questi secondi tre mesi, stando al report della Confederazione degli industriali. Il dato sull’occupazione torna in negativo.