Il Comune di Aosta ha sospeso l’applicazione del decreto Tremonti- Brunetta

I principi del decreto Tremonti-Brunetta devono essere recepiti e gestiti attraverso un provvedimento legislativo regionale, alla luce delle prerogative derivanti dallo Statuto Speciale che assegna alla Regione competenza primaria sugli Enti locali.
Municipio di Aosta
Economia
"Grazie alla forte presa di posizione di FP CGIL-CISL FP-SAVT FP-UIL FPL-CSA SIAPOL, il Comune di Aosta ha sospeso l’applicazione del cosiddetto decreto Tremonti – Brunetta (legge 133/08) per i propri dipendenti, restando in attesa di un provvedimento legislativo regionale". E' quanto si legge in una nota unitaria dei sindacati a seguito di un incontro avuto il 22 ottobre scorso con il Sindaco di Aosta, Guido Grimod.
"Le argomentazioni sostenute dal Sindacato – si legge – hanno, infatti, determinato l’elaborazione di una circolare, a firma del Segretario Generale e del Dirigente del Servizio Personale datata 24 ottobre 2008, i cui contenuti precisano che “nell’ambito delle prerogative derivanti dallo Statuto Speciale di Autonomia che assegnano alla Regione competenza primaria in materia di enti locali, (…) i principi del cosiddetto decreto Tremonti-Brunetta debbano essere recepiti e gestiti attraverso un provvedimento legislativo regionale.” Per questi motivi, nelle more della suddetta disposizione e della successiva contrattazione, continueranno ad essere applicate le norme pre-vigenti.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte