“Finalmente ottenuto il riconoscimento del profilo professionale agli educatori dell’Istituto alberghiero. Una vicenda aperta da più di 3 anni e chiusa con una transazione davanti al giudice del lavoro di Aosta mercoledi scorso”. E’ quanto evidenzia con soddisfazione in una nota la Katya Foletto, responsabile della Cgil scuola Valle d’Aosta, la sigla sindacale che ha patrocinato la vertenza terminata positivamente “valorizzando una professionalità che svolge un ruolo importante all’interno della struttura affiancando i ragazzi durante il percorso formativo ed educativo, con particolare rilevanza nell’assistenza allo studio e nella permanenza convittuale”.
“Si tratta di un risultato importante – scrive infine il sindacato – che finalmente riconosce il corretto inquadramento contrattuale, fino ad ora negato dalla Fondazione a questi lavoratori inquadrati nell’area “tecnico amministrativa” e non in quella educativa, con conseguenti problematiche relative a mansioni e competenze.